Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scrittori

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo

189799
Melchiorre Gioja 5 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scrittori d'Inghilterra ci dicono che Elisabetta, benché gran donna, era vana segno che cambiava d'abiti ogni giorno. Che le donne a Roma perorassero

Pagina 135

scrittori, mi sembra, considerato nella sua generalità, del tutto innocente. Infatti siccome nissuno vorrebbe fabbricare la sua casa in modo da essere

Pagina 193

crudeltà, come vogliono alcuni scrittori, ma per cieco e macchinale bisogno d'agire. Quindi, allorchè il fanciullo non é esposto al pericolo di cadere

Pagina 209

convenzione, come più scrittori opinarono; i suoi precetti non si attingono da'capricci variabili dell'uso e della moda, ma da' sentimenti del cuore umano

Pagina 9

convitati una figura di morto scolpita in legno, e, secondo alcuni scrittori, un vero cadavere; bevete, si diceva loro, e rallegratevi, giacchè ecco

Pagina 94

Nuovo galateo. Tomo II

194526
Melchiorre Gioia 9 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riescono a svolgere le loro idee fuorchè col mezzo della meditazione: ed è stato osservato che gli scrittori di professione non son quelli che

Pagina 109

giovani possono facilmente restare ingannati da una falsa analogia, e supporre, ad imitazione di parecchi scrittori, che sieno state inventate prima

Pagina 186

« Colà la nobiltà è degna dell'alterno vanto » di asciugare barilotti e vuotare molte tazze». (XI e X secolo). Tutti gli scrittori convengono che in

Pagina 203

La ginnastica, che parecchi scrittori rispettabili hanno raccomandato con tanto zelo, era ottima cosa quando da un lato i popoli si trovavano in

Pagina 224

costituzione dell'uomo non alla civilizzazione, come pretendono alcuni scrittori che non sono né filosofi né teologi (Vedi l'articolo seguente.) 2.° Le

Pagina 230

venissero » da un gran numero di scrittori saggi ed » accreditati. Nelle chiese cattedrali si sceglieva » ogni anno colui che doveva presiedere alla festa

Pagina 274

l'elogio della melanconia, come fecero alcuni scrittori detti sentimentali, è fare l'elogio delle nubi che ci tolgono la vista del firmamento. In

Pagina 36

nell'animo di quelli che ne ammirarono le virtù: parlo della signora Marianna Morigi Réina. Parecchi scrittori, che frequentarono i bordelli, hanno fatta la

Pagina 55

velare le proprie antipatie, come quella di rispettare i pregiudizi, è stata riguardata qual legame inventato dai capriccio e dalla moda da più scrittori

Pagina 74

Cerca

Modifica ricerca