Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: restano

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo

190112
Melchiorre Gioja 6 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

personaggi che dal contatto de'loro simili restano offesi, e credono di non poter respirare fuorché in un posto superiore agli altri, essendosi presentato

Pagina 113

spirito che tra le idee corrispondenti ed armoniche si compiace, restano offesi da ogni traccia o rimembranza di sordidezza, deformità e disordine. Sono

Pagina 126

quasi comune, le persone ricche restano ecclissate. Il desiderio di distinguersi induce allora i ricchi ad abbandonare quella foggia ed a seguire una

Pagina 142

usi, i costumi, le consuetudini de'popoli, nè restano esposti a tante scimunite sorprese, nè si lasciano facilmente, illudere dalle apparenze, nè durano

Pagina 17

.° edizione. 3.° Possono essere presentate ai tribunali a prova di fatti principali od accessorii; 4.° Restano anche quando un amico ha cessato di

Pagina 206

morte improvvisa chi la sottoscrive, o potesse togliergli un solo istante di vita; quindi restano più volte ineseguiti e violati i doveri di giustizia e

Pagina 44

Nuovo galateo. Tomo II

194495
Melchiorre Gioia 10 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'un'allegrezza più mite, tutti quelli che non partecipano alle prime, si veggono defraudati de' secondi; quindi mentre alcuni ridono a piena gola, restano

Pagina 101

opinone, restano muti per far supporre che ne hanno qualcuna *. 4.° Stolto orgoglio. L'amor proprio raffinato e tronfio sdegna di prendere parte alle

Pagina 113

nelle conversazioni, i due contendenti restano per lo più del loro parere, l'influenza delle dispute sulle opinioni non lascia d'essere reale; giacché

Pagina 17

., al Petrarca, perché leggeva correntemente Virgilio, dovette egli purgarsi dinanzi al sommo pontefice Innocenzo Sesto (XIV secolo). Restano molti

Pagina 192

' Germani (V. la pag. 228 nota (1)). Nell'attuale incivilimento ci restano certamente degli ubbriachi; ma il vizio si è concentrato ne' più miserabili

Pagina 203

» (Hist. eccles., t. VIII, p.458) « Gli atti che ci restano cominciano da un » gran discorso, in cui il papa si lagna che la vita » licenziosa dei

Pagina 230

lasciano qualche bene ai monaci a danno de' loro figli, sono scismatici, e restano privati della sepoltura. Sono sospetti d'eresia quelli che non usano

Pagina 265

dimanda che aveste la bontà di farmi, replicò la dama, così i miei figli restano tuttora tre). 2.° Ci fa commettere sbagli e contrasensi che ci

Pagina 58

situazione de' canapé, non possono unirsi in linea circolare, o stare a fronte gli uni degli altri. Allorchè restano seduti in linea retta da una sola

Pagina 96

conversazione di dodici persone; é facile cosa lo scorgere che se esse restano unite in un solo crocchio, conseguiranno maggior effetto con minore

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca