Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: proteste

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo

189500
Melchiorre Gioja 7 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

proteste d'umiliazione gli s'inginocchia davanti, sono mille i modi più o meno gentili, onde fare de'saluti, e sono pur mille gli usi bizzarri che la

Pagina 169

affetti dell'animo; largheggiare nelle proteste con parole vuote di senso, che essere pronti ad eseguirle: perciò tutta la pulitezza comune non di rado

Pagina 17

architettato » a loro uso un cotale ch'ei dicono saper la » creanza, saper vivere, e che è in sostanza un » formolario di belle apparenze e proteste le più

Pagina 176

degli schiarimenti, delle apologie, delle proteste che non sempre riescono a cancellare la sinistra impressione da quello scritto prodotta giacché

Pagina 206

suscettivo di merito o ne sente i vantaggi, cioé tutto il pubblico. L'evidenza di quest'obbligo è massima, quando le autorità, in vece delle proteste e

Pagina 258

scuse, interminabili affettate proteste d'ignoranza, ecc. Il più bello talvolta si é che, dopo d'avere cominciato con apparente contrarietà d'animo

Pagina 43

questa inclinazione, se ti viene attribuito qualche delitto, il tuo vicino ti accerterà bensì che non lo crede, ma in mezzo alle sue proteste o

Pagina 63

Cerca

Modifica ricerca