Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lettori

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo

189803
Melchiorre Gioja 4 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; parendoci soverchia pretesa in chi scrive l'obbligare i suoi lettori a conoscere altre lingue, oltre quella in cui il libro è scritto; ed è strano che

I posti satirici, volendo colpire fortemente l'immaginazione de' loro lettori, sono costretti ad esagerare, e nelle loro pitture violar tutte le

Pagina 136

tutti gli atti che presentano agli occhi l'apparenza, o chiamano alla mente l'immagine del sucidume, e che, senza recar nausea ai lettori, io non

Pagina 25

sensazioni, e vedrete crescere il numero de' lettori, principio logico dimenticato da parecchi illustri filosofi, i quali alle sensazioni vollero

Pagina 87

Nuovo galateo. Tomo II

195207
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rospi...». Ma sarebbe inutile barbarie il tormentare l' animo dei lettori col restante della descrizione. I costumi de' feudatari italiani non erano

Pagina 254

Cerca

Modifica ricerca