Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ix

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo

190441
Melchiorre Gioja 4 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nell'atto che mangiano ». IX. Un'aria piacevole e naturale che nè scioccamente si gloria della splendidezza del pranzo, né va mendicando lodi con

Pagina 104

a porsi a mensa con essi. IX. Non censurare le vivande, se non ti vanno a genio, o se qualche sbaglio successe per inavvertenza del cuoco. Certo

Pagina 113

piedi o seduti. Uno di essi rispose che quando Carlo IX andava alle conferenze letterarie che si tenevano in casa di Ronsard, tutti sedevano alla

Pagina 265

III. Ne secoli di mezzo 1.° La divozione ottenne che fossero sciolti i pellegrini (nell' VIII, IX e X secolo più numerosi de'mercanti) dagl'infiniti

Pagina 282

Nuovo galateo. Tomo II

194057
Melchiorre Gioia 11 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Allorché, dopo, il IX secolo, rimase sciolto quasi ogni vincolo governativo in Europa, ciascun uomo, secondo le sue forze, proccurò di rapire o

legger sapessero il Vangelo e le Pistole, e se fossero idonei a spiegarne il senso almeno letteralmente». Dolevasi Alfredo il grande (IX secolo), che

Pagina 192

non sono bravi che quando si tratta di bere. (IX secolo). Troviamo in questo secolo l'uso di mischiare la birra col vino e berne dosi generose

Pagina 203

di Luigi il Pio (IX secolo) non si poteva tôrre ad un nobile il suo falco nè per delitti nè per pagamento d'alcuna ammenda. Il signore di Sassay aveva

Pagina 214

, cogli orsi, coi lioni; 4.° Distruzione de' lavori agrari ed ostacoli ai loro progressi. Si potrebbe dire distruzione d'ogni civiltà; infatti Carlo IX

Pagina 218

de' dadi. Le Beau parla d'un vescovo di Silléa, che viveva al tempo dell'imperatore Leone V al principio del IX secolo, il quale, egli dice, non solo

Pagina 226

bisogno di vendere. Attualmente la plebe ottiene a titolo di lavoro ciò che allora otteneva a titolo di corruzione. (VIII e IX secolo). Carlomagno cambia

Pagina 230

riproduce. IX. La lebbra forse indrodotta da' Barbari in Italia nel 7.° secolo, andó continuamente estendendosi ne' seguenti. Le crociate, dice

Pagina 254

d'Angleterre, t. II, pag. 592.) una consuetudine che fu quasi generale ne' secoli IX, X, XI, e XII. (Usi criminali). Una strana legge criminale voleva che il

Pagina 285

186 » 4. Regole per impedire o diminuire gl'inconvenienti delle dispute 139 CAPO IX. Satira urbana. 144 § 1. Utilità della satira urbana ivi » 2

Pagina 295

vantaggio comune; questa regola diminuisce il dispiacere delle perdite, e neutralizza l'avidità del guadagno. IX. Il tempo destinato al giuoco non

Pagina 53

Cerca

Modifica ricerca