Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: es

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo

189945
Melchiorre Gioja 32 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

indifferenti, giacché si può tosto disfarsene allorché più non aggradano: ma quando, per es., si ha una volta schiacciata la testa come più tribù americane, non

Pagina 138

crescono le eventualità di guadagno per chi vuole lavorare. Dunque i capricci della moda 1.° Danno valore a materie che resterebbero inutili; Per es., il

Pagina 142

: allorchè, per es., dico a qualcuno, mi fido alla vostra onoratezza, suscito nel di lui animo un sentimento piacevole, che, in parità di circostanze

Pagina 15

; perché é meglio che teniate a freno la vostra lingua, che altri a forza. - Può per altro un superiore, per es., il padre col figlie, il marito colla

Pagina 154

1.° Raccontando un fatto, non opprimerai gli astanti con un diluvio di notizie preliminari: esponendo, per es.; la storia d'una famiglia, non

Pagina 162

Dopo le parole impudenti ed infamanti vengono i paragoni offensivi tendenti a mostrare vivacità di spirito per es., un mercante di porci si presenta

Pagina 167

bassezza della, casta. Un Cego o Tier, per es., dee rimanersi a quella di 64 passi; e le caste più basse, come i calzolai, i Paria' i Pulià , a

Pagina 169

per es., se l'oratore vuole far pompa d'erudizione fuor di proposito, e se la persona cui viene diretto il discorso, non ha molto tempo da perdere e vi

Pagina 184

casi la menzogna non corre pericolo d'essere tosto smascherata e smentita; quindi per es., alla nascita d'un fanciullo i poeti ad una voce predicono

Pagina 187

, e in questi casi troncare modestamente l'altrui discorso, prendendo, per es., il linguaggio di Pereo che destinato sposo a Mirra, sentendosi

Pagina 187

sere si riserbano per quelle di costume o d'impegno. Ho detto, almeno in Italia, giacché a Londra, per es., le donne ricevono alla mattina, non alla sera

Pagina 192

, giacché, per es., in Inghilterra la visita, senza essere incivile, può continuare, mentre guardandosi seriamente in volto ed a vicenda gli astanti

Pagina 195

d'acqua sul fuoco che lo divora: un figlio, per es., si ostina a parlarvi della morte di sua madre; voi troverete la stilla d'acqua nel di lei elogio

Pagina 203

6.° Nissuno vuole essere riguardato come autore della propria sventura; é dunque somma inurbanità il fare rimproveri, per es., all'ammalato sulla

Pagina 203

ponevano il nome dello scrivente e di quello cui era diretta: per es., M. T. Cicerone a P.Lentulo.

Pagina 207

umano. ln altri paesi esse soggiacciono a minore prigionia, ma sono molto più aggravate. Alla Costa d'Oro, per es., mentre esse coltivano la terra e

Pagina 226

fetore del fimo e de' cavalli. La seconda produce quasi lo stesso effetto coll'azione della fantasia destata da un semplice atto ed un detto; per es

Pagina 23

Galeazzo Visconti, duca di Milano, di avere corrotti i costumi italiani, e per es., d'udir i suoi sudditi facendoli star ginocchione davanti a lui e di

Pagina 249

persone pulite allontanano dal corpo, dall'abito, dalle stanze, dalle mobiglie qualunque traccia di sordidezza, e non s'espongono, per es., allo

Pagina 25

, fisiologiche, patologiche, fisiche, botaniche, ecc.; senza queste cognizioni si attribuiscono, per es., le epidemie e simili malanni a false cause, e

Pagina 258

familiari, diminuire il rispetto. Lo statuto di Valsesia, per es., giunse ad ordinare alle donne di non presentarsi al banco del podestà colla conocchia in

Pagina 263

questo punto dipende dalla qualità delle persone; un consesso di dotti, per es., non é un consesso di facchini. E noto inoltre che il sentimento

Pagina 265

viene ripetuta dal sacerdote: Memento homo quia pulvis es et in pulverem reverteris, ricorda la caducità dell'uomo senza degradare l'autorità del

Pagina 270

propria; e permessa la pirateria in casa altrui. Gli Arabi, per es., vi trattano con bontà e beneficenza sotto le loro tende; ma appena vi siete staccato

Pagina 284

Quindi é somma impulitezza l'agire o il parlare in modo che nere rimembranze o moleste corrano alla mente di chi ci ascolta. E' cosa inurbana; per es

Pagina 36

portare il lutto non va scevro d'inconvenienti. Infatti, mentre la medicina e la filosofia raccomandano, per es., ad una madre; d'allontanare dal pensiero

Pagina 36

suoi uguali o superiori. Se peró qualcuno s'ostina a contrastargli questa gentilezza, egli cede con bel garbo, dicendo, per es., obbedisco, ed altra

Pagina 44

comune. Quindi, se, senza offendere l' altrui amor proprio, voi potete negare a molti, per es., le cognizioni astronomiche, nessuno potrà soffrire che lo

Pagina 53

difetto o vizio imputato. (L'imputazione d'ubbriachezza, per es., è meno offensiva dell'imputazione di ladroneggio); 2.° Del sesso. (La taccia

Pagina 56

nome di decenza, ne sono in qualche modo custodi, benché non sempre sicuri; per es., in Italia le donne delle classi superiori non compariscono in

Pagina 82

bastava a scusare questa mancanza di riguardi, fa d'uopo per altro convenire che fu eccedente la pena. 2.° Pregio, modestia. Egli pare che, per es

Pagina 87

nauseoso secondo lo stato del nostro stomaco; per es., maneggiare le armi mentre la compagnia é occupata di musica, é togliere un piacere senza

Pagina 93

Nuovo galateo. Tomo II

194523
Melchiorre Gioia 14 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pronunziando, per es., le parole mistiche di Kant credettero di essersi inoltrati nella scienza dell'uomo; e così dite di tanti altri sistemi cui la sola magia

Pagina 108

deprimere la persona dell'avversario, ma non scioglie i dubbi che egli promove. Inoltre senza essere, per es., giureconsulto, non é impossibile d'avere

Pagina 131

o da finissime analogie; ecco qualche fatto: I.° Alla vista, per es., d'un bel quadro, all'udire una bella musica, noi proviamo sorpresa e piacere

Pagina 154

gli fu dato da chi lo pronunció; d'onde nasce una contrarietà fra la dimanda e la risposta, ed una sensibilissima divergenza: per es., Pietro dimanda

Pagina 159

massime de' moralisti. Cancellate, per es., la memoria de' danni che produceva l'uso della tortura nella procedura criminale, e distruggerete la

Pagina 183

rivestite; né ciò dee recar meraviglia, giacché chi dava segno di qualche sapere, era riguardato come eretico o mago. Di questa accusa data, per es

Pagina 192

es., i concili d'Agde (507), Épon (517) , Macon (585), Germania (senza indicazione di città) (732), Tours (813), Parigi (1212), Monpellier (1214

Pagina 218

risultati infinitamente diversi; in vece per es., di condurre i giovani ne' boschi ed esercitarli a correre, saltare, arrampicarsi sugli alberi ecc

Pagina 224

generale e profonda corruzione. Nel 1398, per es.; tutti i lord spirituali e temporali d'Inghilterra, nella famosa assemblea di Shrawbury, detta il gran

Pagina 245

logica dimostra la necessità di ricorrere ad altre cause e queste si trovano, per es., ne' gemiti di tante vittime sacrificate dal fanatismo, gemiti

Pagina 270

, per quanto siano generali, per es., le vostre lodi ad una virtù e le vostre censure ad un vizio, vi si attribuirà non di rado l' intenzione di far

Pagina 37

puó mancare, se ti trovi in compagnia di donnicciuole; giacché se per es. farai oggetto del discorso un male o l'altro, esse ti spacceranno tosto de

Pagina 44

dir male d'altrui». I giuochi possono essere ridotti a quattro classi: La 1.ª esercita le forze corporee (per es., il corso, la lotta, il pugilato, ecc

Pagina 50

vano ed ignorante, per es., gongola di piacere alle lodi che voi date al suo cappello, alla sua giubba, al suo abito, mentre un uomo di spirito ne

Pagina 76

Cerca

Modifica ricerca