Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dirci

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo

189319
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

allontanare fetenti esalazioni dagli abiti. Il poeta che è venuto a dirci:

Pagina 25

Nuovo galateo. Tomo II

194475
Melchiorre Gioia 4 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

volendo intimidirlo, gli disse, dopo che il testimonio ebbe prestato il giuramento: Vediamo ciò che avete da dirci col vostro naso di rame. - Pel

Pagina 137

dimostra l'efficacia di questo mezzo già accennato di sopra. Chi nel calore della disputa scappa fuori con una celia arguta, sembra dirci che rinunzia alla

Pagina 143

si ride di noi, merita disprezzo maggiore un cinico che senza necessità viene a dirci: Io v'abbomino e vi detesto. Dunque tra la menzognera adulazione

Pagina 74

cavalli, dopo che ne ha fatto il più feroce strazio, il poeta viene a dirci

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca