Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dimenticare

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo

190105
Melchiorre Gioja 4 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giudizio e fa dimenticare all'uomo i doveri essenziali. Basterà dire due parole della pulitezza fisica, onde ricordare i vincoli che alla morale

Pagina 17

dimenticare che siamo ammalati. La speranza ci tiene ferma avanti la mente l'idea della guarigione; le stolte lagrime di costoro ci dicono che la

Pagina 204

meritare compatimento. Nel secolo XII per ricordare al nuovo pontefice che l'elevazione della carica non doveva fargli dimenticare d'essere uomo, egli

Pagina 263

vanno a ricercarveli più volte invano; talora la finta moltitudine degli affari fa loro dimenticare il vostro, e fa d'uopo che ritorniate. Non conoscendo

Pagina 44

Nuovo galateo. Tomo II

195357
Melchiorre Gioia 5 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non darai sugli antichi la preferenza, e molto meno concederai alle preghiere dell'estraneo ciò che alle istanze dell'amico negasti. Non dimenticare che

Pagina 287

risentimento. Che che però ne succeda, non ti dimenticare che i nemici sono talvolta utili, poiché, avvisandoci de' nostri errori, ci dicono assai verità

Pagina 292

, per dir meglio, un miserere.Se qualcuno riesce a dimenticare i mali comuni, l'uno o l'altro degli astanti glieli rammenta con circostanze nuove, e il

Pagina 33

mio orologio? - Il vostro orologio, rispose il cardinale, ci ricorda le ore; voi ce le fate dimenticare. III. Tutti i discorsi che escono dai limiti

Pagina 37

Essere severo co' suoi simili è dimenticare di quante qualità siamo sprovvisti, da quanti difetti fummo preservati dal solo azzardo, quanti oggetti

Pagina 63

Cerca

Modifica ricerca