Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: curiosita

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo

190107
Melchiorre Gioja 8 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sopra oggetti dilettevoli, ameni e tali che, pungendo la curiosità, si procurino l'attenzione. Plutarco osserva che in Isparta non si porgevano incensi

Pagina 118

di quanto si sta per dire, giacché il colpo più forte è il più improvviso. Se l'altrui curiosità, cui tu promettesti delle gemme, si vede gettato

Pagina 162

Una lettera si può chiamare una visita ad una persona assente. La convenienza, l'interesse, la curiosita, il bisogno, le affezioni concorrono a

Pagina 204

per saziarsi nel sopraccennato stato di cose; se aggiungete che la curiosità di sapere le altrui avventure e raccontare le proprie é fortissima nel caso

Pagina 284

della restituzione, defraudando cosi il proprietario del piacere di farne uso egli stesso, o di soddisfare l' altrui curiosità. Nelle conversazioni

Pagina 41

curiosità si fermano a leggere le altrui carte, custodi de'segreti delle famiglie, e che ciascuno cerca di sottrarre agli altrui sguardi. Molesti

Pagina 43

inopportuna; 3.° Curiosita degli affari altrui; 4.° Ripetizione delle stesse frivolezze. a) Quale concetto vi formate voi d'un uomo che fa serio argomento

Pagina 79

a dirli in nostra vece, o tormentando la loro curiosità con indizi indeterminati e vaghi; 2.° Ommettendo le necessarie circostanze dei fatti, ovvero

Pagina 81

Nuovo galateo. Tomo II

194597
Melchiorre Gioia 9 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aria d'importanza e mistero. Questa condotta é doppiamente censurabile; giacché da un lato eccita una curiosità che non resta soddisfatta, dall'altro fa

Pagina 113

loro di via per giungere al vero. Questa curiosità conduce i ciarlieri, i parabolani, gl'invidiosi, i tristi per tutte le case, i palchi, i caffè

Pagina 126

della curiosità più attivo. Si crede acquistarsi qualche grado di gloria nel poter dire: io lo so, io l'ho veduto: infatti gli stolti e gli scioperati

Pagina 127

avventure, e dopo d'averne alimentata la curiosità finisce con un sentimento non preveduto. La 2.ª é un semplice detto pronto, inaspettato, opportuno

Pagina 153

biblioteche dove può ciascuno istruirsi senza spesa. Mentre è sì largo il pascolo presentato alla curiosità e all' istruzione di tutti, la facoltà di leggere

Pagina 192

alla divozione, ma alla curiosità, all'amoreggiamento ad alla corruzione de' costumi: sono queste le parole del cardinale Stampa, arcivescovo di Milano

Pagina 274

. Continuazione dello stesso argomento 111 » 7. Taciturnità 113 » 8. Egoismo 116 » 9. Irritabilità e ruvidezza 120 »10. Curiosità degli affari altrui 126

Pagina 295

qualche problema, acciocché al piacere di discorrere uniscano il piacere di soddisfare la tua curiosità. Ad una giovinetta che occupavasi a dipingere

Pagina 40

non saranno dispiaciute » le mie Opere (se non tra i miei contemporanei, » tra quelli almeno che vivran dopo), avranno » qualche curiosità di sapere

Pagina 68

Cerca

Modifica ricerca