Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: costui

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo

189704
Melchiorre Gioja 7 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

farebbe costui attualmente, se vivesse ancora, l'amico gli rispose: Pranzerebbe con noi. II. Far aspettare i commensali lungo tempo dopo l'ora fissata

Pagina 104

altrui scandalo ecc., è assicurarsi il titolo di crapulone e d'affamato. Invano si ricorderebbe a costui che

Pagina 117

presentarsi a corte con meschinissimo abito, acciò gli astanti dimandassero: Chi é costui si malvestito col quale s' intrattiene il re? e ciascun

Pagina 132

quale avea per vicino uno di questi si incomodi scioperati. Costui, non sapendo che fare di sè stesso, va un giorno a ritrovare il letterato. Questi lo

Pagina 197

tengono sempre al loro fianco, facendosi esecutrici de' loro desiderii. Costui è il più irascibile individuo che m'abbia riconosciuto; appena giunto alla

Pagina 209

quanto il corso degli anni o le tignuole. » Mi posi allor costui fisso a guardare, » Ed il viso che omai tutto sporcato » Con gli sputi m'avea, presi a

Pagina 41

contro gli animali. Chi non avrebbe spregiato l'imperatore Domiziano, sapendo che costuì passava intere ore nel suo gabinetto a dare la caccia alle

Pagina 84

Nuovo galateo. Tomo II

194258
Melchiorre Gioia 5 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per convincerlo; quindi si risparmia la pena di parlare. Costui vede dunque che mentre egli si sfata, il nemico sorride, e lo lascia abbaiare come i

Pagina 132

che l'Alfieri mette in bocca al suo conte, allorchè costui viene a contrasto coll'abate, futuro maestro de' suoi figli, sull'onorario che gli vuol

Pagina 158

Possiamo dunque tacciare di menzogna il notissimo misantropo Timone: pranzava costui un giorno con Apemanto, altro misantropo, celebrando insieme la

Pagina 17

Costanzo, perché costui, quand'era in pubblico, non osava movere il capo, né fare un gesto, né sputare, lusingandosi in tale guisa di rendere più imponente

Pagina 30

» Un grand'uomo, un grand'uomo é costui, dirà » la brigata, che conosce dove sono difettivi gli » autori. Proviamolo. Si ragiona di questo mondo » e

Pagina 49

Cerca

Modifica ricerca