Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: castelli

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo. Tomo II

194057
Melchiorre Gioia 5 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

assunsero il carico di difendere il bel sesso, come vedremo nell'articolo seguente. Quindi si unirono in crocchi talora ne' castelli de' feudatari

poca importanza di quelle fabbriche e la certezza che erano di legno. Gli stessi castelli fabbricati per la sicurezza di quelle contrade sembra che

Pagina 186

' castelli, dice Saint-Fois, eretti » in ogni parte per trattenere le scorrerie dei » Normanni, diventarono nel seguito un flagello » quasi tanto funesto

Pagina 230

trincerati ne' loro castelli. Erano tutte schiave le persone destinate alla campagna, né distinguevansi da' buoi e dagli armenti, e dipendevano in modo

Pagina 248

De' feudatari inglesi nell' undecimo secolo dice la Cronica Sassosa: « Tormentavano molto il povero popolo » per la costruzione de' castelli: e

Pagina 254

Cerca

Modifica ricerca