Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avventure

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo

189913
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avventure e inclina meno a giudicare che a sentire. 4.° E vecchio precetto di non promettere grandi cose al principio del discorso nè fare magnifico apparato

Pagina 162

per saziarsi nel sopraccennato stato di cose; se aggiungete che la curiosità di sapere le altrui avventure e raccontare le proprie é fortissima nel caso

Pagina 284

Nuovo galateo. Tomo II

194214
Melchiorre Gioia 4 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sue liti; un galante, delle sue avventure, ecc. Senza aspettare che l'analogia delle idee guidi il discorso ove essi vogliono, taluni parlano della

Pagina 116

avventure, e dopo d'averne alimentata la curiosità finisce con un sentimento non preveduto. La 2.ª é un semplice detto pronto, inaspettato, opportuno

Pagina 153

saltavano da un lato della contrada all'altro; usavano correre di notte per le strade in cerca di avventure, e, se incontravano persone armate, venivano tosto

Pagina 210

parlare ad ognuno delle cose che più l'occupano o più gli aggradano, della sua arte o professione, de' suoi gusti o delle sue avventure, de' figliuoli o

Pagina 39

Cerca

Modifica ricerca