Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vecchiaia

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo

190203
Melchiorre Gioja 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sono lecite e giuste le finzioni della milizia. Finché la dimenticanza e lo spregio cresceranno in ragione della laidezza e della vecchiaia, le donne

paraletteratura-galateo

Pagina 146

La filosofia moderna, dall'indebolire il rispetto dovuto alla vecchiaia, ha procurato di rinforzarlo coll'esempio dell'antichità. Ella ha ricordato

paraletteratura-galateo

Pagina 223

la vecchiezza, diceva Bione, giacché questa é il termine a cui tutti strascina la sorte. Rispettando la vecchiaia spargiamo un seme di cui

paraletteratura-galateo

Pagina 224

Nuovo galateo. Tomo II

194919
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, o la loro destrezza, prevalgono tosto sulla ghiottoneria. All'opposto nella vecchiaia si diviene più costantemente sensuali, perchè é minore la

paraletteratura-galateo

Pagina 195

Cerca

Modifica ricerca