Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vada

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo

189538
Melchiorre Gioja 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Dunque, benché la moda non vada scevra d'inconvenienti (e quale tra le umane cose può a questo vanto aspirare?), è fuori di dubbio che tendendo essa

paraletteratura-galateo

Pagina 150

d'avvertenze, e talvolta anco accompagnal alcun tratto, affinchè possa affidarlo a qualcuno che vada verso la parte che il forestiero mostrasi vago di visitare

paraletteratura-galateo

Pagina 44

punta di piede, senza » mover la testa , come se tutto fosse un legno, » con tanta attenzione, che di certo pare che vada » misurando i passi

paraletteratura-galateo

Pagina 72

Nuovo galateo. Tomo II

194359
Melchiorre Gioia 4 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la » cosa vada così, o così; va, picchialo, spingilo, » dagli d'urto, tu cozzi con una torre, hai a » fare con un greppo, e non ti riesce altro, se

paraletteratura-galateo

Pagina 137

?) Si fa salire l'origine de' pubblici gridatori del vino a Parigi al XII secolo, con sospetto però che vada più in su. Fra le particolarità di questa

paraletteratura-galateo

Pagina 200

o non si testifichi; che » uno si parta dal luogo ove abita; che si astenga di » far qualche contratto; che quello vada al suo molino; » quel prete

paraletteratura-galateo

Pagina 254

vantaggi, mentre sentono il dolore che loro cagiona. Se al contrario introducesi in questa caverna un debole raggio che per insensibili gradi vada

paraletteratura-galateo

Pagina 72

Cerca

Modifica ricerca