Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: usura

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo

190407
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

XVII secolo. vietando l'usura co' nazionali, la permetteva cogli esteri. La ricompra era sempre permessa agli Ebrei che avevano venduta la loro libertà

paraletteratura-galateo

Pagina 274

Nuovo galateo. Tomo II

194417
Melchiorre Gioia 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prestavano ad » usura ecc. In alcune diocesi il fornicario pagava » ogni anno un quartaio di vino, tassa che non » doveva finire che colla vita. Una volta

paraletteratura-galateo

Pagina 230

massima d'Esiodo, Che si debbono pagare i benefici con usura; quindi la tua riconoscenza sarà piuttosto abbondante che scarsa; ma non essere imprudente

paraletteratura-galateo

Pagina 288

presenza di qualunque persona; cosicché se non respingete le loro lodi smodate, acquistate taccia di vanità; e se le respingete, essi le replicano con usura

paraletteratura-galateo

Pagina 83

Cerca

Modifica ricerca