Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: uscire

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo

189717
Melchiorre Gioja 5 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Entrando nella sala de' comuni pranzi a Sparta , un vecchio mostrandovi la porta vi avvertiva che nulla di quanto avreste udito, doveva uscire di là

paraletteratura-galateo

Pagina 121

intensissimo d'uscire illesi dalla burrasca annoda molte amicizie. Diminuite i pericoli pubblici, fate crescere la protezione del governo, e vedrete molte

paraletteratura-galateo

Pagina 233

Tito aveva per massima che nessun cittadino deve uscire scontento dall'udienza del principe. 6.° Allorchè si è persuasi di meritare il titolo di

paraletteratura-galateo

Pagina 255

inurbanissimo orgoglio segnando un circolo in terra intorno al re, con una bacchetta che aveva in mano, pria d'uscire di qua, replicò, rendi risposta al

paraletteratura-galateo

Pagina 274

China una falsa pulitezza gli ordina di uscire di casa, quasi volendo dar ad intendere ch'egli ne lascia padroni i commensali. I Pitagorici davano due

paraletteratura-galateo

Pagina 94

Nuovo galateo. Tomo II

194672
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

5.° Uscire improvvisamente con qualche sublime assurdità, che, eccitando il riso, faccia cessare le dispute ostinate. L'esperienza giornaliera

paraletteratura-galateo

Pagina 143

preso. 2.° Addolcire l'amarezza d'un rifiuto. (Il gran Condé, pregato dalle dame di lasciarle uscire da Vezel ch'egli assediava, prevedendo che la

paraletteratura-galateo

Pagina 79

Cerca

Modifica ricerca