Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stato

Numero di risultati: 75 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Nuovo galateo

189432
Melchiorre Gioja 28 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Parlando di convenienza intendo di ricordare che l'abito deve corrispondere allo stato economico: quindi si l' eccedente e si la meschina spesa

paraletteratura-galateo

Pagina 131

conciano le vite delle donne e fin di certi giovinastri in modo che é una pietà a vederle; tanto é vero che i semi dello stato selvaggio (pagina 139

paraletteratura-galateo

Pagina 139

fosse stato a Bordò una pagoda di paglia, gli inconvenienti della caduta sarebbero stati minori. Ma che direste voi del barbaro che vi consigliasse di

paraletteratura-galateo

Pagina 150

stato » imitato in alcune altre città di Germania e particolarmente in Brema ».

paraletteratura-galateo

Pagina 175

meschina carica armano tosto pretensioni che li rendono ridicoli. Data la stessa carica, le persone che da più basso stato vi giunsero mostrano maggior

paraletteratura-galateo

Pagina 189

massima lindura entro i limiti del vostro stato. Dunque la massima gentilezza esclude gli stivali. Col quale precetto non intendo di consigliarvi

paraletteratura-galateo

Pagina 191

, sempre scontente dello stato in cui si trovano, senza sapere dove vorrebbero essere:

paraletteratura-galateo

Pagina 195

stesso vi condusse a visitarmi. Io vi ho ricevuto alla meglio che mi è stato possibile, io che non m'annoiava punto; l'obbligo è dunque dalla parte

paraletteratura-galateo

Pagina 197

promovere e mantenere il commercio epistolare. Quanto è stato detto del discorso e delle visite si applica alle lettere. Non si parla in questo capo che

paraletteratura-galateo

Pagina 204

de'modelli da imitare; 4.° Il loro sangue freddo reprime l'impeto bollente della gioventù, e serve di zavorra al vascello dello Stato; 5.° Rispettiamo

paraletteratura-galateo

Pagina 224

segreti ch'egli vi confidò, né porrete segni a' vostri motteggi le debolezze che in lui scopriste; ma direte piuttosto tra voi stesso: Non sono stato

paraletteratura-galateo

Pagina 235

disposizione d'animo non si crede di deprimere la dignità della carica confessando d'essere stato ingannato, e si cerca di rendere giustizia al merito che

paraletteratura-galateo

Pagina 257

Egiziani avevano ridotto il loro re allo stato di monaco. Egli non poteva prendere aria, nè bagnarsi, nè usare de'diritti maritali, né altra più

paraletteratura-galateo

Pagina 270

accidentali che ci sorprendono senza che possiamo né prevederli né prevenirli, sono le cause per cui l'uomo vive in uno stato continuo di agitazione e

paraletteratura-galateo

Pagina 277

compressive: ne accennerò alcuni soltanto. Con ragione è stato censurato colui che nelle conversazioni

paraletteratura-galateo

Pagina 28

scansarlo, era obbligato a fermarsi, scoprirsi il capo, fare un inchino tosto che vedeva il Danese, e restare in questo stato finchè non lo avesse

paraletteratura-galateo

Pagina 280

In questo stato temendo i principi diminuzione nelle proprie squadre ed aumento nelle nemiche, vietano l'emigrazione all'estero. I Goti condannavano

paraletteratura-galateo

Pagina 280

soddisfacimento. La quale diversità può scorgersi ne' seguenti fatti. Lord Molesworth, che era Stato Ministro d'Inghilterra alla corte di Copenaghen, pubblicò

paraletteratura-galateo

Pagina 282

che forse sono le seguenti: Nello stato imperfetto della società, allorché il Governo non fa rispettare l'ordine, l'opinione pubblica tenta di farne le

paraletteratura-galateo

Pagina 284

quale passò la vita a Gerusalemme nello stato monastico; ma certamente non le si doveva dar vanto, perchè all'età d'anni 60 poteva accertare di non

paraletteratura-galateo

Pagina 31

Questi atti si possono ridurre a quattro serie, quattro essendo le imperfezioni spregiate generalmente dagli uomini soprattutto nello stato

paraletteratura-galateo

Pagina 52

credito. E' questa la ragione per cui lo stato di servitù fa e sarà sempre uno stato d'abbiezione; perocchè da una parte la dipendenza, dall'altra il

paraletteratura-galateo

Pagina 58

, saremmo meno avari. b) Si conviene finalmente che il successo è dovuto alla tua destrezza; ma ti si dice bruscamente che sarebbe stato miglior

paraletteratura-galateo

Pagina 62

campo. 6.° » Sono alcuni che in andando levano il piede » tanto alto come cavallo che abbia lo spavento, » e pare che tirino le gambe fuori d'uno stato

paraletteratura-galateo

Pagina 78

quanta delibererebbero sopra un affare di Stato; quindi, se altre considerazioni non si oppongono , si può misurare la piccolezza dello spirito sulla

paraletteratura-galateo

Pagina 79

canto sia cosa pregevolissima, pure non devono farne speciale occupazione quelli che ai sublimi uffici dello Stato sono chiamati. - Non si può

paraletteratura-galateo

Pagina 89

nauseoso secondo lo stato del nostro stomaco; per es., maneggiare le armi mentre la compagnia é occupata di musica, é togliere un piacere senza

paraletteratura-galateo

Pagina 93

usi diversi che le nazioni ne loro pranzi seguirono. La quale diversità di usi è da attribuirsi alle diverse idee di comodo e di urbanita, allo stato

paraletteratura-galateo

Pagina 94

Nuovo galateo. Tomo II

194779
Melchiorre Gioia 22 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. 3.° L'allegrezza moderata più facilmente che la clamorosa si comunica agli astanti, perchè dista meno dallo stato abituale degli spiriti. Qualunque

paraletteratura-galateo

Pagina 101

riescono a svolgere le loro idee fuorchè col mezzo della meditazione: ed è stato osservato che gli scrittori di professione non son quelli che

paraletteratura-galateo

Pagina 109

un abito che, sebbene inferiore nella finezza a quello del ricco, ne imitò l'apparenza. VIII. In questo stato di cose, dissipato il fumo gentilizio, si

paraletteratura-galateo

Pagina 12

senza pensare a lui; egli si volge e vi mostra i denti, temendo che vogliate rapirgli parte del suo pasto o tutto. - In questo stato d'allarme si

paraletteratura-galateo

Pagina 122

Helmastad, scrisse nel 1595 la storia di questo dente, e pretese ch'egli era in parte naturale, in parte miracoloso, e che era stato spedito da Dio a questo

paraletteratura-galateo

Pagina 134

contro d'altrui quel frizzo che a farci ridicoli era stato proferito, a quel modo che Catullo, interrogato da Filippo peché abbaiasse, Perché vedo il

paraletteratura-galateo

Pagina 159

vedere gli altri a ridere a vostre spese, ridete voi pure, e soprattutto non mostrate risentimento o dispiacere, come é stato detto di sopra. Si veggono

paraletteratura-galateo

Pagina 166

occupiate nello Stato. Le celie, che si possono chiamare il fiore dello spirito, vogliono essere delicate. D'Alembert riportando il detto del padre

paraletteratura-galateo

Pagina 167

corruzione: la prima si arresta al fatto, la seconda cerca di spiegarlo; teniamoci al fatto e verifichiamone i caratteri. Nello stato di barbarie

paraletteratura-galateo

Pagina 175

manca che non ci provino che le acque salgono in vece di discendere. Pretendere che lo stato attuale della civilizzazione sia scevro da vizi, sarebbe

paraletteratura-galateo

Pagina 183

doveri del proprio stato. Nello stesso secolo il Sommo Pontefice Alessandro III, in una lettera diretta agli ecclesiastici della contea di Berkes, li

paraletteratura-galateo

Pagina 218

continuo stato di guerra, dall'altro le forze corporee prevalevano in queste lotte. Ma dacché le masse generali delle nazioni sono straniere alla guerra

paraletteratura-galateo

Pagina 224

La caccia è possibile soltanto di giorno, nelle stagioni propizie, nello stato di salute. Tutti gli istanti che si trovano fuori di questi tre limiti

paraletteratura-galateo

Pagina 226

» rectum iudicium quod fecimus inter eum et Ricardum » ex iam praenotatis rebus. Facile è quindi » il conoscere in quale stato fossero allora le leggi, » le

paraletteratura-galateo

Pagina 242

dalla necessità. Infatti nello stato di barbarie, allorché il governo non è organizzato, l'individuo non può sperare protezione che da sè stesso. Non

paraletteratura-galateo

Pagina 248

, s'erano portati in Francia a fine d'uccidere Enrico: per buona ventura vi ritrovarono la morte. Francesco Ravaillac che era stato monaco a Parigi, e

paraletteratura-galateo

Pagina 270

sue pretensioni, od inferiore ad esse. Comparirai con abito che dalla taccia di spilorceria ti sciolga, senza passare i limiti del tuo stato

paraletteratura-galateo

Pagina 286

tempo, quasi che le vicende delle stagioni sullo stato fisico e morale della specie umana, sui prodotti delle campagne, sul corso del commercio, e non

paraletteratura-galateo

Pagina 30

da' bruti. Ciascuno può cogliere de' motivi di consolazione paragonandosi con quelli che in più tristo stato si trovano.

paraletteratura-galateo

Pagina 33

lungo gl'inconvenienti cui andremmo incontro tenendoci continuamente nell'una o nell'altra di queste posizioni, conchiude che lo stato naturale

paraletteratura-galateo

Pagina 37

* cioè, bastò che discendesse da qualcuno che fosse stato innalzato al sublime onore di custodire le regie stalle, le regie cantine, i regii lavatoi

paraletteratura-galateo

Pagina 7

qualcuno della compagnia é stato derubato alla porta ecc.; giacché tutti questi accidenti romoreggiando per la città porteranno il nome di madama da una

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca