Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stanze

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo

189473
Melchiorre Gioja 5 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

biancheria; non è viziato l'organo della respirazione da aria notturna troppo infetta, allorchè asciutte si tengono le stanze e scevre d'ogni sozzura ecc

paraletteratura-galateo

Pagina 17

di chiedere il permesso d'entrare pria d'inoltrarsi nelle interne stanze, eccettuato il caso di più che intrinseca amicizia o confidenza speciale. 3

paraletteratura-galateo

Pagina 193

potrei accennare. Non ci dà dunque eccessiva idea della pulitezza degl'Inglesi, il loro uso di tenere orinali nelle stanze dove mangiano. Nè si può far

paraletteratura-galateo

Pagina 25

Augusto in poi tutti gli imperatori ottennero l'apoteosi dopo morte, o sia furono ascritti fra le divinità. Noi ci contentiamo d'ardonare le nostre stanze

paraletteratura-galateo

Pagina 265

si tratta di persone doviziose od amiche; 4.° Siccome lo sfoggio della ricchezza s'arresta per lo più nelle prime stanze, perciò è inurbanità

paraletteratura-galateo

Pagina 59

Nuovo galateo. Tomo II

194506
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

se foste l'ombra di lui; perseguitandolo » fino in sull'uscio, e sulle scale, e nelle » stanze ancora. Se per caso si narra qualche novella » per la

paraletteratura-galateo

Pagina 103

stesso metallo. Tutto l'ornamento delle stanze d'Enrico VIII re d'Inghilterra, che visse nello stesso secolo, consisteva, prescindendo dal letto e da un

paraletteratura-galateo

Pagina 186

Cerca

Modifica ricerca