Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spesa

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo

189783
Melchiorre Gioja 5 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, facendo supporre che si veste a spesa altrui, si toglie credito

paraletteratura-galateo

Pagina 131

Parlando di convenienza intendo di ricordare che l'abito deve corrispondere allo stato economico: quindi si l' eccedente e si la meschina spesa

paraletteratura-galateo

Pagina 131

può l'agricoltura alzarsi all'apice della perfezione senza canali d'irrigazione; nè possono i suoi pesanti' prodotti giungere con poca spesa ai

paraletteratura-galateo

Pagina 258

cervello, talora ricusano di concorrere alla spesa, per esempio, d'una strada, d'un ponte, d'un fosso, e d' una face che dee risplendere sopra comuni

paraletteratura-galateo

Pagina 41

spesa, degli uomini che ritornano dal lavoro dopo certe ore, finalmente degli amici che si raccolgono insieme, è necessario un tempo fisso, e sono

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Nuovo galateo. Tomo II

194503
Melchiorre Gioia 5 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

necessità di farne tutta la spesa; quindi se vuole restare sulla scena è costretto a rappresentare il personaggio del buffone. L'allegrezza moderata figlia

paraletteratura-galateo

Pagina 101

biblioteche dove può ciascuno istruirsi senza spesa. Mentre è sì largo il pascolo presentato alla curiosità e all' istruzione di tutti, la facoltà di leggere

paraletteratura-galateo

Pagina 192

. III pag 41) Alcuni principi e baroni in Inghilterra mantenevano delle mute di 1600 cani e più. Le caccie reali cagionavano tanta spesa, quanta i tornei

paraletteratura-galateo

Pagina 214

decenza e la più perfetta uguaglianza sono le basi della conversazione; la franchezza, l'amenità, la confidenza ne fanno tutta la spesa; i mutui riguardi

paraletteratura-galateo

Pagina 290

Malbourough: Egli aveva tante virtù, che ho dimenticato i suoi vizi. Egli scusa gli altrui difetti anche a spesa della verità, allorché non viene danno ad

paraletteratura-galateo

Pagina 61

Cerca

Modifica ricerca