Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: speranza

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo

190105
Melchiorre Gioja 7 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

antecedenti idee, che il padrone deve tenersi lontano da due estremi: 1.° non defraudare la speranza de'commensali con eccessiva parsimonia, o, per dir

paraletteratura-galateo

Pagina 104

Dal sucido Ottentotto che passeggia nudo al Capo di Buona Speranza fino al venustissimo ed affettato Ortensio che con tanta attenzione acconciavasi

paraletteratura-galateo

Pagina 126

dimenticare che siamo ammalati. La speranza ci tiene ferma avanti la mente l'idea della guarigione; le stolte lagrime di costoro ci dicono che la

paraletteratura-galateo

Pagina 204

, e a quel modo atteggiasi che più v'aggrada, se le mostrate alta opinione delle sue qualità e la speranza ch'esse cresceranno viemaggiormente.

paraletteratura-galateo

Pagina 212

affezione, noi proviamo pene maggiori de' piaceri di cui ci eravamo formata confusamente l'idea e concepita la speranza. E siccome, al cospetto del

paraletteratura-galateo

Pagina 235

. Non visitare un amico caduto in disgrazia è dimostrarsi più diretto dalla speranza che dalla stima, più amico della fortuna che della persona. Io non

paraletteratura-galateo

Pagina 238

vecchio in attestato di benevolenza e collo scopo di rianimare nel di lui animo la speranza; ma sarebbe cosa inurbana se quest'atto succedesse senza il

paraletteratura-galateo

Pagina 60

Nuovo galateo. Tomo II

194197
Melchiorre Gioia 9 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Un discorso che inaspettatamente e contro l'apparenza cambia il rimprovero in lode, il male in bene, il timor in speranza, lo sprezzo in istima, e

paraletteratura-galateo

Pagina 153

far passare i suoi soldati dal timore alla speranza, dall'avvilimento al coraggio, e renderli vincitori di quelli da' quali temevano pochi momenti

paraletteratura-galateo

Pagina 171

» tutto é perduto, per quanto sia grande il loro » sentimento d' indipendenza, in un frenetico attacco » di disperazione e di speranza arrischieranno

paraletteratura-galateo

Pagina 226

certi i seguenti risultati: 1.° Si commisero de' delitti per la speranza delle promesse assoluzioni; 2.° Lo spirito avventuriero sottrentrò all'amore

paraletteratura-galateo

Pagina 265

? E' questo un difetto de' vecchi che non sanno aprir l'animo alla speranza; degli ignoranti, incapaci di riguardare le cose da più aspetti; delle

paraletteratura-galateo

Pagina 33

Si può innalzare l'animo alla speranza, mentre il volgo s'abbandona al timore considerando tutta l'estensione delle eventualità possibili.

paraletteratura-galateo

Pagina 36

Il sentimento della speranza si cambia in forza fisica, qualunque sia il modo misterioso con cui siffatta trasformazione succede. Si osserva questo

paraletteratura-galateo

Pagina 36

altri. Mustadin Saadi nel suo Rosarium politicum riferisce che un certo re condannò a morte uno de' suoi schiavi, e che questi, non vedendo speranza di

paraletteratura-galateo

Pagina 61

alle circostanze; e per eccitare la voglia del ravvedimento, ne lascia intravedere la speranza. Egli dice, per esempio: « Nissuno di quelli che vi

paraletteratura-galateo

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca