Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spalle

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo

189547
Melchiorre Gioja 5 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il di lui volto. Gl' isolani di Socotora si salutano baciandosi le spalle, e quelli d'Horne coricandosi col ventre a terra. Gli abitanti di Lamnrec

paraletteratura-galateo

Pagina 169

faccia alla dama, le volta le spalle, e non vuole più vederla. - La dama, per far parlare di lei e mostrare a qual segno era amata, aveva esposto a

paraletteratura-galateo

Pagina 238

vostro scherno può bensì correggere, a cagione d'esempio, la mia affettazione nelle maniere, ma non può appianarmi le spalle se sono gobbo, nè farmi

paraletteratura-galateo

Pagina 52

' orologio, dimandare che ora fa, stirarsi, prostendersi, addormentarsi; Interrompere il suo discorso, o partire a mezzo di esso; Voltargli le spalle, o

paraletteratura-galateo

Pagina 53

I. Testa. 1.° La testa abbassata nelle spalle indica infingardaggine; pendente da un lato, ipocrisia; mobile senza necessità, leggerezza di spirito

paraletteratura-galateo

Pagina 74

Nuovo galateo. Tomo II

195340
Melchiorre Gioia 7 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sarebbe un'impertinenza senza pari, ma solo di fargli qualche obbiezione, esso gli volta gentilmente le spalle, sorridendo tra sé

paraletteratura-galateo

Pagina 105

spalle? quello » che significò quell'occhiata? e quella parola tronca » ch'egli ha profferito? Sicché il pover uomo senza » punto avvedersene, ha dietro

paraletteratura-galateo

Pagina 127

gli volge spregevolmente le spalle senza dir verbo. Badate bene che nei caso pratico l'orgoglio potrà ingannarvi ed indurvi a supporre palpabilmente

paraletteratura-galateo

Pagina 139

intorno alla piazza, e avendone compassione perchè 'l meschino, benchè le spalle fieramente gli sanguinassero, andava così lentamente, come se avesse

paraletteratura-galateo

Pagina 154

vestiti di pelli d'orso: essi avevano esattamente l'apparenza di orsi naturali, ad eccezione d'una spada che portavano sulle spalle. Dapprima essi

paraletteratura-galateo

Pagina 218

ladro d'un cane da caccia lo portasse sulle spalle, facendo tre volte il giro della pubblica piazza, e poscia lo baciasse sotto la coda. GIOJA. Nuovo

paraletteratura-galateo

Pagina 285

pretendere di non sentire i mali della vita, ma è pazzia maggiore il non sforzarsi di dimenticarli; sarebbe imprudenza l'andare verso il futuro colle spalle

paraletteratura-galateo

Pagina 33

Cerca

Modifica ricerca