Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: son

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo

189315
Melchiorre Gioja 13 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di più. Io aveva vergogna di chiederne troppo spesso, soggiunge il citato scrittore, e stancare quello che me lo recava; per ciò son io determinato a

paraletteratura-galateo

Pagina 104

simile a quello della vespa. Sono costretto a dire in questa edizione che oggidì tornano alla moda certi busti ferrati, che son peggio di corazze, e

paraletteratura-galateo

Pagina 139

l'apparenza della novità, dell'eleganza, della bellezza, é tosto ricercato dalle persone più ricche, e diviene l'oggetto delle brame di quelle che lo son

paraletteratura-galateo

Pagina 142

ora son chiusi alla luce. Egli non vi dipinge gli stolti sforzi della voluttà ne'bordelli, ma vi mostra sul limitare il piacere svenuto e le grazie

paraletteratura-galateo

Pagina 164

ragione, mentre, giornalmente ci piovono addosso tante opere di morale e ne sone ingombre le biblioteche, arcipochissime son quelle che alla prima o

paraletteratura-galateo

Pagina 17

quelli che non » conoscono si vivaci espressioni d'amore quanto le » nostre, son paghi del loro sovrapporre l'una mano » all'altra dell'amico, nè tampoco

paraletteratura-galateo

Pagina 176

» città ». Il re , battendo graziosamente la spalla al maire, gli disse: » Son questi i complimenti ch'io desidero. »

paraletteratura-galateo

Pagina 185

Tra i sensi che sulla fantasia producono commozioni forti, rapide, numerose, primeggiano gli occhi; e son pur essi quelli per cui più prontamente

paraletteratura-galateo

Pagina 24

obbedienza e rispetto dalla servitù son facili i mezzi: 1.° Astenetevi da' vizi che rimproverate al vostro servo, ond'egli non possa dirvi

paraletteratura-galateo

Pagina 246

principi, delle barbe grigie, e meno de' vincitori come son io; ma il desiderio di vedere il mio popolo felice mi fa ritrovare tutto agevole ed

paraletteratura-galateo

Pagina 253

I. Deformità volontarie. Siccome lo stesso corpo sembra dotato di diverso peso, secondo che esatte o inesatte, perfette o guaste son le bilance con

paraletteratura-galateo

Pagina 67

genuflessioni. Altre volte correva per le strade seguito da una truppa di ragazzi cui gettava de'pomi per eccitarli a risse, e gridava: Io son Suwarow

paraletteratura-galateo

Pagina 89

cui alcuni atti ottengono lode di puliti, ed altri come impuliti son condannati. Anche il contadino, a modo d'esempio, s'affretta a raccorre una moneta

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Nuovo galateo. Tomo II

194083
Melchiorre Gioia 8 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riescono a svolgere le loro idee fuorchè col mezzo della meditazione: ed è stato osservato che gli scrittori di professione non son quelli che

paraletteratura-galateo

Pagina 109

lettere molto laconiche cioè impertinenti; ma daché furono compiutamente battuti a Leutra, cominciarono ad allungar le loro frasi. Son io, diceva

paraletteratura-galateo

Pagina 113

il poeta; voi siete grande ed io son piccolo; voi siete bravo ed io poltrone; voi volete uccidermi? ebbene, eccomi morto. Egli disarmò il suo nemico

paraletteratura-galateo

Pagina 143

contrasti fanno ridere, ma solamcnte i contrasti lievi, e son quelli che escludono la compassione e l'orrore. Se un uomo millantandosi di poter saltare un

paraletteratura-galateo

Pagina 154

elevato, dal che vengono essi a ricevere un'aria comica e faceta, mentre sotto aspetto di lode son fatti ridicoli, e la critica riesce tanto più salsa

paraletteratura-galateo

Pagina 159

vantaggi son fonte per la società e di maggiori piaceri per l'individuo. Sarebbe pazzia il pretendere di cancellare i lati che abbiamo comuni coi bruti

paraletteratura-galateo

Pagina 224

dice d'ingegnoso su questo » argomento; ma se voi volete venir meco nell'ospedale » de' matti, io son pronto a mostrarvi dieci » predicatori per un

paraletteratura-galateo

Pagina 37

vennero protette, giacchè i principi illustri non temono le scienze e sanno che degli Stati il principale pregio son esse e lo splendore. Per

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca