Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: principi

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo

190438
Melchiorre Gioja 11 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vecchio Nestore allorchè ai principi greci adunati a consesso disse : » lo vi consiglio ad ascoltarmi, giacché ho frequentato » altre volte degli uomini

paraletteratura-galateo

Pagina 244

indegni di contemplare Sua Maestà. I Grandi di Tunquin non possono comparire alla corte che a piedi nudi. I mandarini del palazzo, i principi del sangue si

paraletteratura-galateo

Pagina 249

Allorchè i principi ambiscono la venerazione dei popoli più pel bene che loro fanno che per lo umiliazioni cui gli assoggettano, si vede' scemare la

paraletteratura-galateo

Pagina 253

' principi; meritavano dunque sommo rimprovero i teologi del XVI e XVII secolo allorché in nome della religione predicavano la disobbedienza ai sovrani che non

paraletteratura-galateo

Pagina 258

sia nuda, mentre abbordate qualcuno; e noi crediamo di doverci spogliare interamente presentandoci ai nostri principi, per dimostrar loro il nostro

paraletteratura-galateo

Pagina 265

tratta come idolatri. Questi marabouts riescono a far credere a principi ignoranti, che l'aspetto de'cristiani dà la morte. Quindi, mentre la vera

paraletteratura-galateo

Pagina 278

In questo stato temendo i principi diminuzione nelle proprie squadre ed aumento nelle nemiche, vietano l'emigrazione all'estero. I Goti condannavano

paraletteratura-galateo

Pagina 280

cittadinanza a principi che accoglievano i loro commercianti; 3.° Finalmente misero gli stranieri sotto la protezione d'una Divinità particolare.

paraletteratura-galateo

Pagina 281

avevano stabilito; 2.° I tornei chiamavano da tutti i paesi dei forestieri illustri che ricevevano da principi vesti sontuose, o ne davano ad essi; 3

paraletteratura-galateo

Pagina 282

provengono o annullano le pretensioni della vanità nelle precedenze; 2.° I principi si regalano a vicenda i loro ordini cavallereschi, e prendono il lutto

paraletteratura-galateo

Pagina 282

potentati, principi e grandi della terra possono porsi a mensa!! Tali erano presso a poco negli scorsi secoli i sentimenti d'una classe sociale che

paraletteratura-galateo

Pagina 64

Nuovo galateo. Tomo II

194083
Melchiorre Gioia 12 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, talora nelle corti de' principi i cavalieri per fare pompa delle loro imprese, le donne per onorare i loro difensori e trarne vanto, i poeti per cantare

paraletteratura-galateo

legge ai lavoranti, la necessità di conoscersi per ripartire le imposte che i principi esigevano dall'industria, riunirono i direttori delle varie

paraletteratura-galateo

Pagina 10

credito. III: I principi, a cui negli scorsi secoli avea fatto paura la nobiltà potente, colsero tutte le occasioni di diminuirne i privilegi, fonti di

paraletteratura-galateo

Pagina 12

. Il re marcia in cerimonia » sulle teste insanguinate dei principi vinti o dei » ministri disgraziati. Alla festa della tribù quando » tutti i suoi

paraletteratura-galateo

Pagina 175

rispetto dovuto ai principi che la promovono. I secondi accettano che la civilizzazione si sviluppa da sé stessa, e condannano i principi che concorrono a

paraletteratura-galateo

Pagina 183

. III pag 41) Alcuni principi e baroni in Inghilterra mantenevano delle mute di 1600 cani e più. Le caccie reali cagionavano tanta spesa, quanta i tornei

paraletteratura-galateo

Pagina 214

cherici disonori la chiesa, o che sciupano » grandi beni cui ella ricevette dalla liberalità » dei principi, adoperandoli a mantenere pubblicamente

paraletteratura-galateo

Pagina 230

tempo. Non » sarebbe possibile di enumerare tutte le diverse » occasioni in cui si faceva doni preziosi a quei » principi. Non potevasi ottenere dalla

paraletteratura-galateo

Pagina 242

rientrare nel loro paese: si vende la patria ai principi esteri col pretesto di renderla libera. Si cambiano le magistrature tre o quattro volte

paraletteratura-galateo

Pagina 248

corrode l'Europa. Il decrescente potere de' principi, le progressive usurpazioni de' feudatari, le loro reciproche guerre, da un lato annullarono la

paraletteratura-galateo

Pagina 254

II. I principi s'accorsero tardi che condannando a morte quelli che erano accusati d'eresia, aguzzavano i pugnali contro sé stessi. Infatti gli

paraletteratura-galateo

Pagina 270

della stampa altissimo era il prezzo de' libri, come tutti sanno; nacquero così le conversazioni letterarie od accademie, le quali da principi illustri

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca