Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parecchi

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo

190037
Melchiorre Gioja 12 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'essere acremente derisi, può chiudere la bocca a parecchi commensali; quindi non volendo lasciar luogo a nessuna insipidezza, a più motti spiritosi si

paraletteratura-galateo

Pagina 118

. All'opposto non si possono leggere le opere di parecchi casisti senza ammirarne l'impudenza. Volete conoscere se in un poeta predomina il gusto morale

paraletteratura-galateo

Pagina 166

si debba insegnare ai giovani, ma l'estratto di più storie, o sia l'unione di parecchi fatti analoghi, da cui sublimi e luminosi principii scaturiscono

paraletteratura-galateo

Pagina 17

III . A chi ti onora non risponderai come fanno parecchi; Voi volete prendervi giuoco di me; il che è un'offesa: ma dirai piuttosto e a cagione

paraletteratura-galateo

Pagina 188

, essendochè alla sera parecchi uomini sono spesso ubbriachi o poco distanti dall'ubbriachezza, atteso la copia de' liquori che nel lungo e tardo

paraletteratura-galateo

Pagina 192

andare a piangere sulle tombe de'loro antenati e dimandar loro de'consigli negli affari più importanti della vita. Quindi in parecchi corpi pubblici non é

paraletteratura-galateo

Pagina 224

gemono sotto i lavori più faticosi, i loro mariti passano il tempo a bere ed a pipare nelle loro capanne. Nel Vl secolo parecchi teologi negarono alle

paraletteratura-galateo

Pagina 226

qualunque distanza si sia dalla sua persona, non é permesso sedere in un luogo ove possa giungere il suo sguardo. Dacché egli esce dal palazzo, parecchi

paraletteratura-galateo

Pagina 249

cittadinanza, la nascita; il che rigorosamente parlando, é il diritto dell' asino; ed ecco il motivo per cui parecchi si pregiano d'essere cittadini e per cui

paraletteratura-galateo

Pagina 274

mandarvi de' fanciulli od altre persone inesperte, quindi parecchi contratti non si effettuano con reciproco danno del compratore e del venditore. 9

paraletteratura-galateo

Pagina 44

sensazioni, e vedrete crescere il numero de' lettori, principio logico dimenticato da parecchi illustri filosofi, i quali alle sensazioni vollero

paraletteratura-galateo

Pagina 87

dalla perfidia? Un vizio divien forse manco nocivo, a misura che con maggiore sfacciataggine ed impudenza si mostra? 2.° Parecchi de'nostri sentimenti

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Nuovo galateo. Tomo II

194609
Melchiorre Gioia 13 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, spesso è forza sedurre le passioni che gli fan siepe; ma questo dono per sé stesso non è sicuro indizio di profondo pensare. Parecchi buoni spiriti non

paraletteratura-galateo

Pagina 109

atto di portare sotto le pieghe del loro manto parecchi libri per convincere i loro avversari con assiomi e sentenze decisive. Gli Spartani all'opposto

paraletteratura-galateo

Pagina 113

diversità delle idee apre il campo a lotte rumorose accompagnate e seguite da parecchi inconvenienti.

paraletteratura-galateo

Pagina 131

incivilimento. Invece di quel che segue fino a pag. 184, la 2.ªe 3.ª edizione hanno: » Parecchi vizi vengono rimproverati all'attuale civilizzazione , e se ne

paraletteratura-galateo

Pagina 175

giovani possono facilmente restare ingannati da una falsa analogia, e supporre, ad imitazione di parecchi scrittori, che sieno state inventate prima

paraletteratura-galateo

Pagina 186

, avevano in costume, per corroborare un atto, di apporvi una croce. Parecchi atti ci rimangono in cui re e personaggi assai qualificati formavano, come si

paraletteratura-galateo

Pagina 192

alcun appetito, non pongono limiti nè » anche a questo. La gozzoviglia continua spesso parecchi » giorni senza intermissione; e per quanto » siano

paraletteratura-galateo

Pagina 203

La ginnastica, che parecchi scrittori rispettabili hanno raccomandato con tanto zelo, era ottima cosa quando da un lato i popoli si trovavano in

paraletteratura-galateo

Pagina 224

protetto dalla pubblica opinione. Sembra che nelle Gallie parecchi monasteri fossero centri di prostituzione, ove incessanti infanticidi commettevansi

paraletteratura-galateo

Pagina 230

maschera o di commedia. » Alcuni si vestivano da pulcinella, da pantomimo, » altri da donna, e parecchi si lordavano » il viso con varie sozzure, a fine

paraletteratura-galateo

Pagina 274

nell'animo di quelli che ne ammirarono le virtù: parlo della signora Marianna Morigi Réina. Parecchi scrittori, che frequentarono i bordelli, hanno fatta la

paraletteratura-galateo

Pagina 55

quelli che scrivono la propria vita? Il severo Tacito non ha osato fare rimprovero a parecchi famosi ingegni dell'antichità che le loro gesta pubblicarono

paraletteratura-galateo

Pagina 68

persone d'alto rango fecero la croce perché non sapevano scrivere. Nello stesso secolo parecchi parenti del celebre Cartesio si sforzavano di cancellarlo

paraletteratura-galateo

Pagina 7

Cerca

Modifica ricerca