Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: padrone

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo

190062
Melchiorre Gioja 32 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

padrone di casa. In un luogo e ad un'azione in cui il piacere debb'essere sovrano, sembra un eccesso d'impulitezza unire persone che non si veggano

paraletteratura-galateo

Pagina 104

Crescerebbe impulitezza, se il padrone stesso volesse prendersi giuoco de'suoi convitati, e con qualche tratto villano ridere a loro spese, come quel

paraletteratura-galateo

Pagina 112

parte; 2° In particolare, in tempo di partiti; giacchè un pranzo accettato fa supporre che abbracciate le opinioni del padrone o de'commensali, il che

paraletteratura-galateo

Pagina 113

. 1.° Egli é ben evidente che chi comparisce a mensa come semplice testimonio soltanto, offende l'amor proprio del padrone, il quale voleva farsi onore

paraletteratura-galateo

Pagina 117

l'accoglievano e con acclamazioni. Sarà dunque permesso di dar laude all'abilità del cuoco e al buon gusto del padrone; ma fare sparire le vivande appena

paraletteratura-galateo

Pagina 117

richiede che non abusiate della generosità del padrone, se vi prescrive di corrispondergli con segni di gratitudine, ella vuole pur anco che a'suoi

paraletteratura-galateo

Pagina 118

esclusivo delle bestie; 4.° Non fiutar le vivande poste sulla forchetta, perché, oltre d'essere cosa nauseosa, sembra rimproverare al padrone che t'abbia

paraletteratura-galateo

Pagina 122

; 13° Non presentare ad altri ciò che tu guastasti qualunque sia la cosa, eccettuato il padrone co' servi ed altre persone inferiori e molto familiari

paraletteratura-galateo

Pagina 123

schiavo, tagliava i suoi capelli e li presentava al suo padrone. Le donne della Costa d'oro, che portano nei loro capelli de'piccoli pettini a due

paraletteratura-galateo

Pagina 169

padrone in casa mia, che chiunque vi comparisce mi dà la legge. Volete conoscere il mio coraggio ? Sappiate che un'ombra mi fa cadere in deliquio, cosicché

paraletteratura-galateo

Pagina 179

teneramente amata, per complimento di condoglianza disse al re: Il mio padrone ed io compiangiamo amaramente la perdita di madama la duchessa del Bar, e

paraletteratura-galateo

Pagina 187

un certo disordine al vostro arrivo, i servi che vanno, che vengono, che parlano all'orecchio del padrone, vi dicono che non giungeste a proposito. A

paraletteratura-galateo

Pagina 192

batte alla porta viene per affari, ed equivalgono a dire Fa d'uopo ch'io entri. Tre colpi annunziano il padrone o la padrona di casa e le persone che

paraletteratura-galateo

Pagina 193

inciviliti non ammettono e che la morale condanna. Il padrone di casa esibisce al forestiero quella tra le sue donne che gli è più cara; e sarebbe

paraletteratura-galateo

Pagina 198

fare scarpe per le donne, poiché, a suo giudizio, la decenza non permetteva che esse uscissero di casa!!! un padrone feroce e sempre pronto a punire

paraletteratura-galateo

Pagina 226

abituale del padrone e i suoi eccessi di collera senza proporzionato motivo, e senza distinzione di persone, il costume di borbottare per ogni cosa

paraletteratura-galateo

Pagina 244

del desiderio di comparire stimabili. L'abate du Bois aveva un cocchiere il quale teneva registro di tutte le azioni del suo padrone. Egli osservava il

paraletteratura-galateo

Pagina 247

e delle stelle, padrone assoluto del flusso e riflusso del mare, re dell'elefante bianco e dei ventiquattro parasoli . I re d'Ava portano questi

paraletteratura-galateo

Pagina 249

obbedire, non padrone di ordinare. Il rispetto e la civiltà verso il magistrato non tolgono ai cittadini il diritto di predicargli quelle massime che

paraletteratura-galateo

Pagina 263

alla voce del padrone dell'Oceano. Egli aspettò quindi alcun poco questo segno della loro sommissione; ma le onde continuando ad avanzarsi verso di lui

paraletteratura-galateo

Pagina 265

indifferente azione eseguire, fuorchè in ore legalmente prescritte. Egli non era padrone di mangiare ciò che gli piaceva; vitello, anitre, legumi, pesce

paraletteratura-galateo

Pagina 270

morendo, e ne fa padrone il fisco. Soltanto verso la fine dello scorso secolo e sul principio dell'attuale é riuscita la filosofia a distruggere questo

paraletteratura-galateo

Pagina 272

mio padrone, d'una simile offesa egli vi manderebbe la testa dell'autore - Quest'é ciò ch'io non voglio né posso fare, replica il re, ma se voi lo

paraletteratura-galateo

Pagina 282

s'inoltrava sotto il tetto ospitale, gli si presentava dell'acqua per lavarsi i piedi; s'egli la riceveva ne facevauso, e rimetteva le sue armi al padrone

paraletteratura-galateo

Pagina 284

ARTICOLO TERZO Pranzi. CAPO l. Cenno storico. 94 » lI. Doveri del padrone che invita a pranzo 104 » IlI. Doveri de' convitati 113 § 1. Doveri generali

paraletteratura-galateo

Pagina 287

guanti, v'insudiciano gli abiti. In un giardino calpestano sperisieratamente i nascenti germogli, o lo spogliano de'più bei fiori, lasciando al padrone il

paraletteratura-galateo

Pagina 41

, svegliarvi tutte le mattine al primo albeggiare, senza che il padrone faccia la minima rimostranza; e se egli stesso avesse l'abitudine di sonare la tromba

paraletteratura-galateo

Pagina 44

delitti. Non può quindi essero tacciato d'inurbanità contro i servi un padrone che chiude sotto chiave il suo denaro e gli altri oggetti preziosi che

paraletteratura-galateo

Pagina 58

, da vizi del padrone stornassero gli sguardi. All'opposto lo sforzo che fanno continuamente le donne per velare qualche neo, attrae lo sguardo degli

paraletteratura-galateo

Pagina 73

corrispondente sostituzione; lodare mobili eleganti in un miserabile tugurio è accrescere nel padrone il sentimento della povertà; introdurre idee frivole allorché

paraletteratura-galateo

Pagina 93

pranzi all'anno. In questi giorni il padrone di casa osservava un digiuno rigorosissimo; egli serviva i convitati senza assaggiare alcuna vivanda, e

paraletteratura-galateo

Pagina 94

scorso secolo anche in Olanda, si pagava sotto gli occhi del padrone, il quale non s'accorgeva o non voleva accorgersi che era cosa sommamente inurbana il

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Nuovo galateo. Tomo II

194094
Melchiorre Gioia 12 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per la vendita de' prodotti agrari; il sensale che propone de' contratti prontamente lucrosi; il basso impiegato il cui zelo è necessario al padrone

paraletteratura-galateo

Pagina 10

e in cambio dell'arrosto vende le novelle della città a' commensali, e del padrone

paraletteratura-galateo

Pagina 11

non é padrone » di sè stesso in tali occasioni, dovrebbe lasciare » il mondo e ritirarsi in qualche romitaggio » o deserto. Mostrando un inutile e

paraletteratura-galateo

Pagina 124

senza dubbio un maldicente; ma questa maldicenza personale è necessaria a scorno del delitto ed a fine di prevenirlo. Il padrone che, interrogato

paraletteratura-galateo

Pagina 148

l'ambasciatore: il mio padrone m'ha ordinato di seguirvi dappertutto. In questi e simili casi il piacere risulta da doppia fonte: 1° dalla depressione d'un

paraletteratura-galateo

Pagina 159

fine di ritrovare in un padrone un protettore interessato a difenderli.

paraletteratura-galateo

Pagina 242

il consenso del padrone sino a trarsi a sorte tra questo e quelli la prole che ne proveniva, per distinguere più certamente la parte che apparteneva

paraletteratura-galateo

Pagina 248

compagno in un'intrapresa; nissuno lo vanta per amico; nissuno lo vorrebbe per padrone; ogni padre vieta a' suoi figli la di lui compagnia come la

paraletteratura-galateo

Pagina 25

» molti , ond' ella fu in ogni parte spogliata, arsa » ed oppressa senza pietà». « Cambiando spesso padrone costoro, e molti » avendone bisogno

paraletteratura-galateo

Pagina 254

elemosiniere » conferiva agli ascoltanti le indulgenze a nome del » padrone, pronunziando in tuono grave o serioso » certi versi il cui senso era il seguente

paraletteratura-galateo

Pagina 274

ed il suo seguito a riprendere i loro mantelli. Andate a dire al vostro padrone, rispose il duca, che i Normanni non usano portar via gli scanni di

paraletteratura-galateo

Pagina 86

il più indomabile. Svarano » era vinto: Fingal ora padrone della sua vita e della » sua libertà. Ma questi si scorda della sua vittoria: » suppone

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca