Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: oggetti

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo

189589
Melchiorre Gioja 9 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sopra oggetti dilettevoli, ameni e tali che, pungendo la curiosità, si procurino l'attenzione. Plutarco osserva che in Isparta non si porgevano incensi

paraletteratura-galateo

Pagina 118

gradazioni. Essi stendono un color nero sopra tutti gli oggetti, cambiano le mosche in elefanti, e nelle azioni più innocenti ravvisano il delitto. La

paraletteratura-galateo

Pagina 136

de' Romani; dunque il lusso dei Romani ( giacché ciò che dico qui dell'ambra deve dirsi di tutti gli altri oggetti di cui il lusso fa uso) da un lato

paraletteratura-galateo

Pagina 142

? All'opposto l'uomo di gusto dilicato, se deve parlare d'oggetti schifosi, o appena gli accenna in vece di, mostrarli, o se a mostrarli è costretto, di qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 164

schifose malattie che ne contrae chi li frequenta, possono bastare ad allontanarcene. L'attenzione a sopprimere gli oggetti diffondenti odori nauseosi

paraletteratura-galateo

Pagina 17

assomigliare il loro animo; se una foglia cadendo, o un lieve zeffiro passando, viene ad agitarne la superficie, tutti gli oggetti sembrano vacillanti. Dall

paraletteratura-galateo

Pagina 226

delitti. Non può quindi essero tacciato d'inurbanità contro i servi un padrone che chiude sotto chiave il suo denaro e gli altri oggetti preziosi che

paraletteratura-galateo

Pagina 58

II. Stento. Tutti gli oggetti che al primo loro affacciarsi risvegliano nell' animo l' idea della fatica, della difficoltà, dello stento, quindi

paraletteratura-galateo

Pagina 69

, e non volendo ripetere quanto dirà nel libro secondo, mi ristringo ai due seguenti oggetti.

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Nuovo galateo. Tomo II

194321
Melchiorre Gioia 13 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

distruggere, fabbricar fortezze per difendersi, o adunar armi per assalire. Tra gli oggetti rapiti primeggiavano le donne ragguardevoli per bellezza. I

paraletteratura-galateo

.° Dagli oggetti che hanno molti lati e de' quali ciascuno considera quello che più gli piace; 2.° Dalle persone che non hanno gli stessi occhi, gli

paraletteratura-galateo

Pagina 134

fa subire agli altri co' suoi motteggi. 5.° Noi ridiamo nello scoprire somiglianza tra oggetti che credevamo non ne serbassero alcuna, come ridiamo

paraletteratura-galateo

Pagina 154

argomenti gravi e severi, il che vellica piacevolmente la malignità del cuore umano, il qual gode nel veder posti a livello gli oggetti eminenti coi più

paraletteratura-galateo

Pagina 159

con qualche tratto piccante. Altronde sempre solo con sé stesso e senza oggetti di confronto; disposto a riguardare ciascuna idea che gli si presenta

paraletteratura-galateo

Pagina 17

condanna, e non anco cessata nel secolo attuale. Abuso de' piaceri. Tre oggetti occupano il tempo del selvaggio ne' momenti d'ozio : 1.° i bagordi, 2

paraletteratura-galateo

Pagina 175

loro il destro. Presso queste nazioni, dice Pellontier, non si teneva pubblica assemblea regolare, sia per oggetti civili, sia per motivi religiosi

paraletteratura-galateo

Pagina 203

. Infatti abbattere le foreste, asciugare le maremme, distruggere gli animali malefici che le abitano, sono i primi oggetti che reclamano i lavori

paraletteratura-galateo

Pagina 218

piaceri civili negli scorsi secoli 196 » 1. Minima somma di oggetti di comodo e di lusso. ivi » 2. Minima somma di piaceri intellettuali 192 CAPO III

paraletteratura-galateo

Pagina 295

per procacciarsi un dolore, è un calcolo da matto. Si puó procurare agli spiriti de' momenti di distrazione, fissandogli sopra oggetti diversi dagli

paraletteratura-galateo

Pagina 33

più sfuggevoli differenze tra i diversi oggetti proposti. La duchessa disse un giorno al cardinale di Polignac: Quale differenza passa tra me e il

paraletteratura-galateo

Pagina 37

anche sopra oggetti estranei alla sua professione; ma, essendo la cosa alquanto improbabile, è necessario in simili casi somma riservatezza e diffidenza

paraletteratura-galateo

Pagina 41

Essere severo co' suoi simili è dimenticare di quante qualità siamo sprovvisti, da quanti difetti fummo preservati dal solo azzardo, quanti oggetti

paraletteratura-galateo

Pagina 63

Cerca

Modifica ricerca