Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: no

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo

189850
Melchiorre Gioja 6 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avranno diritto di coltivar l'avvenenza, presentarla sotto forme diverse, aggiungerle pregi e ravvivarne le rose; e come no? se

paraletteratura-galateo

Pagina 146

indietro, adagio, non é questo quel ch'io voleva dirvi, anzi pure è questo, si, no, che é uno sfinimento di chi parla, una morte di chi sta ascoltando. Alle

paraletteratura-galateo

Pagina 161

in dubbio se vi siano segreti per l'amicizia: quelli che partono dall'idea che l'amico è un altro se stesso rispondono di no; quelli che prendono per

paraletteratura-galateo

Pagina 238

si sente disposto, e lo pongono nella necessità o di dire un no assoluto, o di farsi compatire. Se devono sonare o cantar essi, eccoti mille mendicate

paraletteratura-galateo

Pagina 43

di corte erano venute a contesa e si erano reciprocamente ingiuriate. - Si sono esse chiamate brutte? dimandò il duca. No, signore, gli fu risposto

paraletteratura-galateo

Pagina 52

trovano nelle file posteriori gridano a quelli delle anteriori, levatevi il cappello, lo fanno forse per convenzione? No certo. Il desiderio di partecipare

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Nuovo galateo. Tomo II

194096
Melchiorre Gioia 8 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Invece del parassito che ecc, la 2.ª edizione ha: « Il poeta, che quando si tratta di un pranzo non » dice mai di no, e che in cambio per istinto e

paraletteratura-galateo

Pagina 11

vide quali persone concorrevano all'azienda sociale, e quali no; ciascuno ottenne un valor d'opinione corrispondente alla ricchezza (carato reale), o

paraletteratura-galateo

Pagina 12

solo non diletta, ma ella spiace sommamente. » Altri a nissuno mai fanno buon viso; e volontieri » ad ogni cosa dicono di no; e non prendono » in grado

paraletteratura-galateo

Pagina 120

all'oriente, l'altro all'occidente, questi in alto, quello al basso; cosicchè dopo lungo alternare di sì e di no, dopo un'ora di tempesta, dopo

paraletteratura-galateo

Pagina 136

autorità o terrore ed altre simili » violenze, come che si facciano o no le remissioni » ai delinquenti, imputati o sospetti; che non s'intimino, » diano o

paraletteratura-galateo

Pagina 254

vescovi, » i podestà, i nobili, spontanei e no, col » pubblico confalone avanti e la croce. « Sino a venti e più mila vennero i Bolognesi » a Modena, dopo

paraletteratura-galateo

Pagina 274

osservare se é bianca o nera, leggiera o pesante, bella o brutta, graziosa o no alla vista di qualche astante? Ella ci ridona la salute, e basta

paraletteratura-galateo

Pagina 32

, o nel colorito della faccia » che gialleggi. Non importa più che i letterati sieno » magri o scoloriti, no; ché ce ne può essere » d'ogni corpo e

paraletteratura-galateo

Pagina 47

Cerca

Modifica ricerca