Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mostrare

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo

190154
Melchiorre Gioja 15 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Dopo le parole impudenti ed infamanti vengono i paragoni offensivi tendenti a mostrare vivacità di spirito per es., un mercante di porci si presenta

paraletteratura-galateo

Pagina 167

l'interesse di qualcuno. V. Se dobbiamo mostrare riconoscenza a chi alimenta la conversazione con onesti e piacevoli discorsi, era dunque più che

paraletteratura-galateo

Pagina 167

mostrare gentilezza introdusse l'affettazione anche nel modo di salutare. Parini, pingendoci il maestro da ballo nel momento che entra nella stanza del suo

paraletteratura-galateo

Pagina 181

dovere, se non vi stimola il desiderio particolare di mostrare apparenza di ricchezza, potete comparire cogli stivali anche al cospetto delle autorità

paraletteratura-galateo

Pagina 191

Roma le visite alle persone cui erasi o volevasi mostrare affezionato, erano continue e numerose a segno, che spesso il padrone usciva di casa per una

paraletteratura-galateo

Pagina 198

Lasciategli dunque la libertà di ripetere le stesse cose senza mostrare la minima noia, e cogliete destramente l'occasione di gettare qualche stilla

paraletteratura-galateo

Pagina 203

.° Non di rado la mestizia dipende da cause fisiche, e di fisici rimedi abbisogna. In questi casi mostrare d'accorgersi dell'altrui mestizia é accrescerla

paraletteratura-galateo

Pagina 203

L'età senile, se pretende rispetto, e certamente vi ha diritto, dee mostrare condiscendenza alle umane debolezze, acciocché la gioventù non le dica

paraletteratura-galateo

Pagina 214

A fine di mostrare la ragionevolezza del precetto e agevolarne l'esecuzione, la filosofia ne ha sviluppato i vantaggi, i quali sono i seguenti: 1

paraletteratura-galateo

Pagina 224

faccia alla dama, le volta le spalle, e non vuole più vederla. - La dama, per far parlare di lei e mostrare a qual segno era amata, aveva esposto a

paraletteratura-galateo

Pagina 238

dell'omaggio cresce a misura che il magistrato è meno esigente. Accennerò ora alcuni usi strani, onde mostrare i gradi di distanza da quelli che si usano in

paraletteratura-galateo

Pagina 265

mostrare gentillezza in affettazione degenera: taluno non vi si avvicina se non sulla punta de'piedi; non move le mani che a misura di compasso; avvallando

paraletteratura-galateo

Pagina 72

degno di spregio; perocché non sentendosi nell'animo alcun delitto, sa di poter mostrare la fronte all'universo senza motivo d'arrossire. Perciò colui che

paraletteratura-galateo

Pagina 75

dito; é noioso chi alza, abbassa, rivolge iristancabile il capo per mostrare il pennacchio che gli ondeggia sul cappello. Si dica lo stesso di chi agita

paraletteratura-galateo

Pagina 79

Lo sforzo generale per mostrare apparenza di ricchezza è forse la fonte più copiosa di rinascenti ridicoli; eccone un saggio: grandi saloni e piccolo

paraletteratura-galateo

Pagina 85

Nuovo galateo. Tomo II

194522
Melchiorre Gioia 14 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

particolare supposta scientifica e veramente insensata che ne' primi anni della loro giovinezza ricevettero. Siccome ciascuno procura di mostrare ricchezza

paraletteratura-galateo

Pagina 108

Colui che si finge dotato di cognizioni che non ha, perde il diritto d'essere creduto negli affari sociali. Volendo mostrare troppo spirito, si resta

paraletteratura-galateo

Pagina 110

La loquacità eccessiva è un difetto che i moralisti sogliono rimproverare al bel sesso. Quindi essi dicono che mostrare molto spirito colle donne non

paraletteratura-galateo

Pagina 111

accidente che offendesse il loro amor proprio; come successe a Catone, il quale stimolando Cesare a mostrare una lettera che questi ricevette in pien

paraletteratura-galateo

Pagina 127

mostrare alterazione di spirito; giacché, altrimenti operando, al piacere di satireggiare si associerà nell'animo del satirico il piacere di conturbarti

paraletteratura-galateo

Pagina 152

pensiero , egli ordinò loro di condurlo alla stalla. Egli vi entrò col suo seguito, ed essendosi fatto mostrare i cavalli ritornati da Olimpia, si

paraletteratura-galateo

Pagina 164

i nobili alla corte volevano mostrare somiglianza cogli orsi, forse non recherà meraviglia se i re vollero mostrare domestichezza coi leoni. Don

paraletteratura-galateo

Pagina 218

o un' industria onorata ti pose in situazione indipendente, potrai mostrare alto disprezzo alla bricconeria e all'ignoranza potente, e denunziarla

paraletteratura-galateo

Pagina 290

speciale nel proporle. Allorché ti trovi in una compagnia di stolti, non mostrare né la distrazione né lo spregio ch'e' meritar si potrebbero. Lascia

paraletteratura-galateo

Pagina 41

il saperle mostrare è di grande utilità. » Succede a' letterati, quando sanno acquistarsi » l'opinione degli uomini, quello che accade a qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 47

gentilezza univano alle più amabili virtù, incombe l'obbligo d'esattezza eguale. II. Mostrare che degli altrui discorsi non perdete una parola, e che

paraletteratura-galateo

Pagina 55

qua e là il capo, e far gesti con questo e sorridere a quello, in somma mostrare un'aria di volto che alla sensazione comune eccitata da' discorsi

paraletteratura-galateo

Pagina 58

mostrare che non furono irritate dall'opposizione, che non vollero offendere il loro antagonista, che non si vantano della vittoria.

paraletteratura-galateo

Pagina 65

rispondeva alle sue gentilezze; si diresse, senza mostrare la minima sorpresa né il minimo turbamento, verso l'una delle estremità della sala che

paraletteratura-galateo

Pagina 86

Cerca

Modifica ricerca