Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ma

Numero di risultati: 177 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Nuovo galateo

190162
Melchiorre Gioja 34 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'accoglievano e con acclamazioni. Sarà dunque permesso di dar laude all'abilità del cuoco e al buon gusto del padrone; ma fare sparire le vivande appena

paraletteratura-galateo

Pagina 117

timore negli astanti; 9.° Non succhiare l' osso per estrarne il midollo, e molto meno porlo alla bocca per rosicchiare la poca carne che v' e' intorno; ma

paraletteratura-galateo

Pagina 123

tuttora piena di cibo ; 3.° Non bere a più sorsi, come cosa familiare, ma tutto in un fiato; * 4.° Bere con posatezza e senza far rumore col gozzo. 5

paraletteratura-galateo

Pagina 124

, regolarità e nettezza. Non si richiede che di ricche suppellettili tu debba far pompa; nè che adorni la persona di vesti costose; ma in qualunque

paraletteratura-galateo

Pagina 126

pregi degli abiti alla saggezza e alla virtù; ma però mostra di non avere fior di senno e di non conoscere il popolo chi si dà a credere che questi non

paraletteratura-galateo

Pagina 131

»; ma additerò il sogghigno del disprezzo che al loro apparire scorre sul labbro degli astanti, e che é seguito dal racconto di aneddoti più o meno

paraletteratura-galateo

Pagina 136

non approvo l'uso degli Spartani che avvezzavano i giovani a tenere le mani sotto alla veste; ma è certo che questa abitudine frenava i pugni allorché

paraletteratura-galateo

Pagina 15

Perciò il vero merito non apparirà giammai ciò ch'egli è, se sotto ruvida scorza si presenta, spoglio d'ogni fiore d'urbanità. Una bella donna, ma

paraletteratura-galateo

Pagina 15

parole si occuparono. Un grammatico, cui venivano raccontate notizie che agitavano il mondo politico. Succederà quel che potrà, rispose; ma io tengo nel

paraletteratura-galateo

Pagina 159

Quest'immagine, dice Cesarotti, é naturale, conveniente, graziosa; ma che diremo di quello sgraziato pittore detto Gelatone, il quale per

paraletteratura-galateo

Pagina 164

: » L'esempio dato dagli abitanti di Maddeborgo e d'Oldemborgo » di non più cavarsi il cappello per salutare, » ma di accostarvi semplicemente la mano, è

paraletteratura-galateo

Pagina 175

III. Se, dopo d'averla salutata, dovete accompagnarla per via, non le camminerete a fianco, ma un pocolino indietro; il che 1.° Procura ad essa

paraletteratura-galateo

Pagina 178

quale » piuttosto li taglia vantaggiati che scarsi; ma non » però si che dovendo tagliare una calza ne riesca » un sacco, nè un un mantello. E se tu

paraletteratura-galateo

Pagina 185

III . A chi ti onora non risponderai come fanno parecchi; Voi volete prendervi giuoco di me; il che è un'offesa: ma dirai piuttosto e a cagione

paraletteratura-galateo

Pagina 188

causa della sua malattia: non si tratta ora di punire la sua imprudenza, ma di rianimare la sua salute; il che non si ottiene esacerbando l'animo: i

paraletteratura-galateo

Pagina 203

I. Le regole del discorso vogliono «che lo stile » sia bensì famigliare, ma non negligente, che la » costruzione sia esatta, che le espressioni siano

paraletteratura-galateo

Pagina 205

; ma, allorchè si pensa avvezzarla ai modi gentili, ella ha già contratto abitudini si contrarie, che ne risulta una goffaggine ed un contrasto che di

paraletteratura-galateo

Pagina 211

) ricorrerà bensi il padre alle aspre, ma sempre in modo che

paraletteratura-galateo

Pagina 214

d'aspettare che la tempesta sia svanita e sottentrata la ragione. La vostra collera brutale e inopportuna avvezzerà il fanciullo alla dissimulazione, ma

paraletteratura-galateo

Pagina 215

I vostri rimproveri poi non solo riusciranno inutili ma realmente dannosi, se il giovine scopre in voi animosità e malanimo.

paraletteratura-galateo

Pagina 216

perchè l'uno é bello e l'altro brutto, ma perché l'uno è più attento, più studioso, più docile dell' altro. La preferenza fondata non sulle qualità

paraletteratura-galateo

Pagina 216

Un fiorista riesce al più a rendere doppio un fiore; ma se gli manca la semente, non può produrre un fil d'erba. Volere che un fanciullo, che non ha

paraletteratura-galateo

Pagina 222

Non accennerò l'uso inurbanissimo e immoralissimo di concertare i matrimoni de' giovani, consultando non le reciproche inclinazioni, ma il molto oro

paraletteratura-galateo

Pagina 223

figlia della loro differenza ma frequentemente della loro conformità soverchia. Perciò due uomini ugualmente irritabili, ugualmente collerici, ugualmente

paraletteratura-galateo

Pagina 233

d'interesse,talvolta dei vizi, possono formare dei conoscenti, dei parassiti, dei compagni, dei complici, ma non bastano a formare degli amici. Questi

paraletteratura-galateo

Pagina 236

voleri a'suoi servi esternava fuorché coll'occhio e col gesto, e, se doveva spiegarsi di più, non degnavasi d'aprir bocca, ma scriveva. Per ottenere

paraletteratura-galateo

Pagina 246

, intendo d'avvertire che, per ribattere la prevenzione contro alle utili novità, non basta ricorrere alla ragione, ma fa d'uopo invocare la decisione

paraletteratura-galateo

Pagina 34

risentimento non è gia proporzionato al dolore che le cagiona negli occhi una luce troppo viva, ma é proporzionato allo spregio ed al ridicolo cui si vede

paraletteratura-galateo

Pagina 49

mancanza di memoria, ma ciascuno si risentirà se gli negate quel grado d'inteliigenza che in tutti gli individui della specie umana si scorge; 2.° Della

paraletteratura-galateo

Pagina 53

questa inclinazione, se ti viene attribuito qualche delitto, il tuo vicino ti accerterà bensì che non lo crede, ma in mezzo alle sue proteste o

paraletteratura-galateo

Pagina 63

Si danno più attitudini e movimenti i quali, lungi dallo spiacere agli astanti, servono loro di trastullo, ma a nostre spese. Per maggiore chiarezza

paraletteratura-galateo

Pagina 74

3.° Dall'irregolarità del passo non si può dedurre la qualità degli affetti buoni o rei, ma soltanto la loro irregolarità e la loro forza.

paraletteratura-galateo

Pagina 78

Molte volte noi diveniamo segno all' altrui spregio, non perché quanto facciamo sia spregevole in sé stesso, ma perché tale lo rendono le circostanze

paraletteratura-galateo

Pagina 85

cena degli apostoli ma mostrerebbe di non avere fior di senno chi collocasse il quadro della flagellazione in un teatro o in un'osteria. Il perché si

paraletteratura-galateo

Pagina 92

Nuovo galateo. Tomo II

194807
Melchiorre Gioia 16 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, spesso è forza sedurre le passioni che gli fan siepe; ma questo dono per sé stesso non è sicuro indizio di profondo pensare. Parecchi buoni spiriti non

paraletteratura-galateo

Pagina 109

conversazione, non per sterilità nè per disprezzo, ma per tema d'infastidire i suoi ascoltanti, diceva: Quando io scrivo, nissun è obbligato a leggermi; ma

paraletteratura-galateo

Pagina 110

da esse esaminata con tutto il rigore, non dico della logica, ma del puntiglio, staccata da quelle circostanze che se non la giustificano pienamente

paraletteratura-galateo

Pagina 120

parti; ma vedendo » poi ch'io non poteva a nissun patto salvar » la parrucca mia da quello sfrenato torrente » che da ogni parte assaltava , e ch'io

paraletteratura-galateo

Pagina 124

compagnia interdice, ma quelle che, sebbene meno gravi, non lasciano d'esser nel tempo stesso pungenti per l'altrui amor proprio, ed estranee alla cosa

paraletteratura-galateo

Pagina 131

ti sarà permesso di troncare con dignità l'altrui discorso, e assumere la difesa degli assenti; ma, per non scemar fede alle tue parole, non devi

paraletteratura-galateo

Pagina 152

ed è meno male dileggiarsi che uccidersi; ma Giovanni di Salisbury rimprovera ai detti popoli quell'eccedente passione anche in tempo di pace.

paraletteratura-galateo

Pagina 170

Worms del 1495 furono sancite leggi ugualmente severe, ma inutilmente. Troviamo in questo secolo stabilite in Inghilterra le così dette messe

paraletteratura-galateo

Pagina 200

massima d'Esiodo, Che si debbono pagare i benefici con usura; quindi la tua riconoscenza sarà piuttosto abbondante che scarsa; ma non essere imprudente

paraletteratura-galateo

Pagina 288

, e ci sono maestri senza bisogno di pagarli. Mi resta un precetto che può sorprenderti, ma che credo necessario:Guardati dall'essere senza difetti

paraletteratura-galateo

Pagina 292

Tu mi dirai che ti porti alla conversazione non per esercitare la pazienza, ma per andare a caccia di piaceri innocenti e vorresti poterli còrre o

paraletteratura-galateo

Pagina 42

, quante circostanze sulle debolezze degli uomini influiscano. Ma per essere buono non siate imprudente; e ricordatevi che la bontà inclina naturalmente

paraletteratura-galateo

Pagina 63

parte è sempre vera, ma la seconda è sempre falsa, finché restiamo nella società. Voi non avete bisogno di Pietro, e forse senza danno presente o

paraletteratura-galateo

Pagina 74

eterni i quali non vi danno una lode fuggiasca e dilicata, ma v'inondano e vi opprimono d'elogi; e ciò per ogni inezia, ad ogni istante, alla

paraletteratura-galateo

Pagina 83

de' suoi » sentimenti. Comincia dal primo, e, mostra che le » guerre delle loro famiglie non venivano da un odio » ereditario, ma da una gara di

paraletteratura-galateo

Pagina 93

cui terrà un rout. Ella spedisce dei biglietti d'invito a più centinaia di persone, non perché sono suoi parenti, suoi amici, suoi conoscenti, ma

paraletteratura-galateo

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca