Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lor

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo

190027
Melchiorre Gioja 6 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

osservano sé stessi da capo a piedi, e di lor bellezza baldi

paraletteratura-galateo

Pagina 135

Salvator Rosa ricorda ne'seguenti versi le menzogne che cantano i poeti in onore delle lor donne:

paraletteratura-galateo

Pagina 186

riguardare come un onore il sorreggerle col vostro braccio in un passeggio, e come un dovere il lasciar loro gli spazi ombrosi, le rose delle lor guance

paraletteratura-galateo

Pagina 226

e ritrosi e strani, che niuna » cosa a loro modo si può fare, e sempre rispondono » col mal viso, che che lor si dica, e mai » non rifinano di

paraletteratura-galateo

Pagina 244

allegrezza pel suo arrivo, e colle più vive espressioni dell'amicizia lo invitavano ad entrar nelle lor case. Se il forestiero accettava l'invito

paraletteratura-galateo

Pagina 284

impossibile, riuscirà loro di tormentarvi con dilazioni. Guai! se capitate nelle lor mani quando aspirano a posti superiori: voi siete allora sicuri

paraletteratura-galateo

Pagina 44

Nuovo galateo. Tomo II

194061
Melchiorre Gioia 7 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

decisione della disputa temono contraria alle lor viste; quindi s'arrestano sopra una parola, contendono sopra una similitudine, schiamazzano sopra

paraletteratura-galateo

Pagina 136

istante » la vanità e l'amor proprio dona e riceve. Le passioni » medesime che erano prima intrattabili, correggendo » in parte la lor natia sembianza

paraletteratura-galateo

Pagina 20

dissi, l'unico affare della lor vita. Alfredo il grande (re d'Inghilterra nell'ottavo secolo) imparò prima a cacciare che a leggere; il suo storico

paraletteratura-galateo

Pagina 214

dalla gleba, che correvano la stessa sorte de' terreni e de' bestiami. Schiavi erano i figli che da lor nascevano, nè i matrimoni potevano farsi senza

paraletteratura-galateo

Pagina 248

, » de'quali in Monza ho veduti gli avanzi, ove i Visconti » e i lor nemici a vicenda periron di fame » di rabbia e di vermini nell'umido, nelle tenebre

paraletteratura-galateo

Pagina 254

» lor corti e castella corte d'amore o parlamento, » ove trattavansi i problemi, le cause, le liti amorose » e cavalleresche; concorrendovi

paraletteratura-galateo

Pagina 6

che più personaggi potenti non divennero tiranni se, non perché fu fatto lor credere che tutto era loro dovuto, e che il loro rango scusava qualunque

paraletteratura-galateo

Pagina 85

Cerca

Modifica ricerca