Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lato

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo

189852
Melchiorre Gioja 17 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

suole far dividere le vivande da' servi. XI L'adirarsi all'altrui presenza col cuoco, col cantiniere, coi servi é somma impulitezza, giacché da un lato

paraletteratura-galateo

Pagina 104

de' Romani; dunque il lusso dei Romani ( giacché ciò che dico qui dell'ambra deve dirsi di tutti gli altri oggetti di cui il lusso fa uso) da un lato

paraletteratura-galateo

Pagina 142

VIII. Esaminiamo l' argomento dal lato morale. Qui il fracasso de' pedanti è maggiore: la moda, a loro giudizio, ha introdotta la corruzione; la

paraletteratura-galateo

Pagina 147

. Dunque da un lato la moda diminuisce il capitale disponibile per la corruzione, dall'altro presenta alla sensibilità del ricco mille rinascenti piaceri

paraletteratura-galateo

Pagina 147

ad accrescere la bellezza delle donne, da un lato aumenta le loro pretensioni, quindi rende minori le vendite; altro aumenta le affezioni amorose

paraletteratura-galateo

Pagina 150

ripetono ad ogni periodo lo stesso intercalare, il che da un lato cagiona noia agli astanti dall'altro mostra la povertà del linguaggio e la

paraletteratura-galateo

Pagina 153

fortemente nella loro memoria, é chiaro che tra i modi di discorso dovete sceglier quelli che da un lato sono più efficaci da loro stessi ad accrescerla

paraletteratura-galateo

Pagina 183

ch'egli ti comparte, e ricordati che da un lato la comune urbanità tributa lodi a fior di labbro, ove non è palese la finzione; dall' altro chi ti

paraletteratura-galateo

Pagina 188

azioni e i passi del fanciullo, e da ogni più lieve pericolo allontanarlo, da un lato comprimete il naturale e progressivo sviluppo delle forze con

paraletteratura-galateo

Pagina 209

nel commercio serbano le merci d'inferiore qualità per quelli cui danno il titolo d'amici, lusingandosi che l' amicizia da un lato non porrà severo

paraletteratura-galateo

Pagina 243

tutti sanno e che non molti eseguiscono. Non si dà segno di bontà, a cagione d' esempio, quando da un lato non si concede al servo una mercede

paraletteratura-galateo

Pagina 247

corrispondente rispetto e riconoscenza. Gli estremi peccanti negli usi de'popoli da questo lato sono 1.° Lo spirito servile e abbietto; 2.° Lo spregio e

paraletteratura-galateo

Pagina 258

qualcheduno; imperocchè da un lato il suo saluto costringerebbe gli altri a renderglielo, quindi a distrarsi dal discorso o dal gioco, dall'altro la sua

paraletteratura-galateo

Pagina 44

, riguardandola dal lato dell'amor proprio, a due classi ridurla. La prima contiene quegli atti o detti che ci attribuiscono imperfezioni, vere o false

paraletteratura-galateo

Pagina 50

titolo di limosina: il che ha diminuito da un lato la degradazione civile, dall'altro il sucidume popolare.

paraletteratura-galateo

Pagina 64

Da un lato le gafaggini si cambiano agevolmente in abitudine; dall'altro il ridicolo, cui fummo per qualche tempo esposti, difficilmente da noi si

paraletteratura-galateo

Pagina 68

I. Testa. 1.° La testa abbassata nelle spalle indica infingardaggine; pendente da un lato, ipocrisia; mobile senza necessità, leggerezza di spirito

paraletteratura-galateo

Pagina 74

Nuovo galateo. Tomo II

194259
Melchiorre Gioia 24 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aria d'importanza e mistero. Questa condotta é doppiamente censurabile; giacché da un lato eccita una curiosità che non resta soddisfatta, dall'altro fa

paraletteratura-galateo

Pagina 113

, mostrandovi tenero da questo lato, ognuno si procurerà il piacere di pungervi. Alfieri, costretto a portare la parrucca nella sua gioventù, allorchè

paraletteratura-galateo

Pagina 124

sotto al velo delle cose, offende sensibilmente l'altrui amor proprio; e tanto più, quanto che da un lato si temono maligni commenti, dall'altro si vede

paraletteratura-galateo

Pagina 127

freddo della ragione. Infatti da un lato nel calore della disputa fuggon di bocca parole che si ritrattano, appena cessato; dall'altro l'altrui caduta

paraletteratura-galateo

Pagina 139

liberarsene. Abbiamo dunque da un lato una forte sorpresa, dall'altro un sospetto che quel paziente o non soffrisse, il che fa tacere il sentimento penoso

paraletteratura-galateo

Pagina 154

riescono insipidi, perché per lo più da un lato lasciano scorgere la voglia di scherzare e l'impotenza di riuscire, dall'altro non producono effetto

paraletteratura-galateo

Pagina 159

La guerra, perché feconda da un lato di sensazioni corporee gagliarde, dall'altro di guadagni eventuali in poco tempo, è la passione principale dei

paraletteratura-galateo

Pagina 210

un lato segni di nobiltà, dall'altro fonti del più delizioso piacere in quei tempi, s'intende la ragione perché divennero i favoriti e i compagni de

paraletteratura-galateo

Pagina 214

La ginnastica, che parecchi scrittori rispettabili hanno raccomandato con tanto zelo, era ottima cosa quando da un lato i popoli si trovavano in

paraletteratura-galateo

Pagina 224

da un lato la ghiottoneria irrita in vece di scemare altre appetenze corporee, dall'altro l'ubbriachezza fa cessare ogni sentimento di decenza. I

paraletteratura-galateo

Pagina 230

vocabolo parlando in que' tempi, i cittadini si trovavano tra la perdita d'ogni diritto civile e la perdita della vita. Da un lato tutti i delitti erano

paraletteratura-galateo

Pagina 248

corrode l'Europa. Il decrescente potere de' principi, le progressive usurpazioni de' feudatari, le loro reciproche guerre, da un lato annullarono la

paraletteratura-galateo

Pagina 254

adulterio deprehensus fuerit, nudus per villam ducetur, aut sexagiata solidos praestabit. In somma da qualunque lato si riguardino gli usi e i costumi de

paraletteratura-galateo

Pagina 285

ciarlatani. Ordinato nelle idee, esatto ne' racconti, breve nell'esposizione, morale ne' sentimenti, da un lato non innesterai nel discorso equivoci plebei

paraletteratura-galateo

Pagina 286

abituali. Si può rintuzzare la sensazione del dolore riguardando le cose dal lato ridicolo. Mentre, nell'ultimo assedio di Genova, i soldati cascanti

paraletteratura-galateo

Pagina 33

censurare le insipide sottigliezze, allorché divenute triviali affatto, da un lato si ripetono con pretensione di novità, con che si dà segno d'ignoranza

paraletteratura-galateo

Pagina 37

spirito il lato favorevole, dal quale poteva, sia per propria istruzione, sia a conforto della loro vanità, riguardarli. Facendo cadere destramente il

paraletteratura-galateo

Pagina 41

avvezzati a riguardare le cose dal lato ridicolo; ed eccotene alcune fonti succintamente. Ti porgeranno grato spettacolo. 1.° Le variazioni delle

paraletteratura-galateo

Pagina 42

Da un lato non é sempre possibile nelle lunghe sere iemali alimentare la conversazione con soggetti nuovi e interessanti; dall'altro il discorso

paraletteratura-galateo

Pagina 49

attenzione. » Da un altro lato se, desiderando d'essere » istruito e di profittare delle cognizioni degli altri, » voi vi esprimete come persona

paraletteratura-galateo

Pagina 65

un dolore che può essere ingiusto, e farci un nemico che può riuscirci funesto. Alcuni dicono: Da un lato v'è sempre piacere nell'esprimere i

paraletteratura-galateo

Pagina 74

alcun poco un posto che meritavate da lungo tempo, ma non voleva privarmi così presto del piacere d'ascoltarvi). 4.° Velare il lato offensivo d'una verità

paraletteratura-galateo

Pagina 79

colpa potessero commettere. Da un lato essendo utile l'uso moderato e ragionevole della lode, dall'altro non essendo difficile di essere tacciati

paraletteratura-galateo

Pagina 85

coniarono molte monete alla sua presenza: una di queste essendo caduta a' suoi piedi, egli la raccolse e vi vide da un lato il suo ritratto in busto

paraletteratura-galateo

Pagina 86

Cerca

Modifica ricerca