Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: infatti

Numero di risultati: 54 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Nuovo galateo

190197
Melchiorre Gioja 25 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il GIOJA, riprovando quest'uso in altri, ne abbia poi egli stesso in varie sue opere fatto uno smodato abuso. Infatti non è possibile di gustare

paraletteratura-galateo

qualche motto indiscreto, qualche frivola ragione, qualche discorso poco sensato, all'irriflessione dell' allegrezza sfuggito. La tema infatti

paraletteratura-galateo

Pagina 118

. Infatti la persuasione della reciproca segretezza apre più largo campo all'allegria.

paraletteratura-galateo

Pagina 121

Infatti la donna fu dalla natura dotata di tali sentimenti, che vuole unir l' onore della difesa al piacer della sconfitta: » La donna, come sai

paraletteratura-galateo

Pagina 130

del vestire e a simili cose di poco rilievo, il pubblico vi lascerà maggiore libertà nelle altre faccende, o sarà men severo nel giudicarvi. Infatti se

paraletteratura-galateo

Pagina 132

disponibile per essa. Ora capitale disponibile per la corruzione è maggiore in tempo di rozzezza che in tempi di mode. Infatti Allorché regnano le mode

paraletteratura-galateo

Pagina 147

ad intendere che la stessa bellezza non può farne senza; e infatti non si può essere belli che in una sola maniera; mentre si può essere graziosi in

paraletteratura-galateo

Pagina 15

senza, gesti sembra una statua, ed arlecchino che facendone cento in un istante sembra una banderuola, vi sono molti mezzi. Infatti siccome una luce

paraletteratura-galateo

Pagina 154

conviene; acciò il discorso con ordine tale proceda, che l'altrui attenzione non fatichi e non ne offenda il gusto. Ella é infatti cosa penosa il vedere

paraletteratura-galateo

Pagina 158

e confuse leggendo, non riesce a còrne il significato se non se con sommo stento. Infatti chi cede a questa mania, ora ommette una circostanza da cui

paraletteratura-galateo

Pagina 160

più sobrio, più ordinato, più attivo ad eseguire i propri doveri. Infatti la sola abitudine della mondezza fisica c'indispone contra l'intemperante

paraletteratura-galateo

Pagina 17

Infatti allorché noi, mettendo al paraggio l'altrui potere col nostro, ci riconosciamo inferiori qual altro affetto ne può egli nascere se non è

paraletteratura-galateo

Pagina 174

scusa; giacchè dimostra debolezza di forza mentale, e nulla più. Infatti il distratto ci dice in poche parole: La mia mente è si piccola, che

paraletteratura-galateo

Pagina 179

scrittori, mi sembra, considerato nella sua generalità, del tutto innocente. Infatti siccome nissuno vorrebbe fabbricare la sua casa in modo da essere

paraletteratura-galateo

Pagina 193

il dolore che mi cagionerehbe la vinta delle sue pene. Molti ragionano alla foggia d'Aristippo, e si mostrano egualmente, egoisti. Infatti l'uomo

paraletteratura-galateo

Pagina 201

questi inclina il Pubblico a giudicare delle nostre. Infatti,

paraletteratura-galateo

Pagina 222

industri lavori. Infatti voi fareste oltraggio al loro amor proprio, se mostraste di supporre che la loro abilità si restringesse a saper accordare

paraletteratura-galateo

Pagina 226

; infatti egli consegue la sua parte di piacere nel piacere dell'amico, ed ha inoltre il piacere della beneficenza. - Eudamida di Corinto aveva due

paraletteratura-galateo

Pagina 236

figliuoletto; e sembrerebbe ad altri avvilirsi se scendessero a discorso colla servitù, come sembrava infatti al liberto Pallante, il quale non mai i suoi

paraletteratura-galateo

Pagina 246

dubbio. Infatti tra alcuni popoli barbari e semibarbari troviamo onorata l' ospitalita, anche là dove non si può all'influsso di qualche idea religiosa o

paraletteratura-galateo

Pagina 284

portare il lutto non va scevro d'inconvenienti. Infatti, mentre la medicina e la filosofia raccomandano, per es., ad una madre; d'allontanare dal pensiero

paraletteratura-galateo

Pagina 36

riuscirà giammai ad assicurare, in parità di circostanze, al merito povero quel grado di credito che ottiene un abito ricamato. Infatti

paraletteratura-galateo

Pagina 58

li prende vergogna, diceva Filippo ad Alessandro, che tu canti cosi bene, tu che un qualche giorno devi sedere sul trono? Infatti, benchè l'abilità del

paraletteratura-galateo

Pagina 89

alla legge del comodo e dell'incomodo va soggetta. Infatti camminando voi a cavallo con persona più meritevole parimenti a cavallo, la convenzione

paraletteratura-galateo

Pagina 9

hanno ragione; infatti, gli uomini rimasti soli vuotano fiaschi e regolano lo Stato, lodano o censurano i ministri e secondo la forza del vino, bevono

paraletteratura-galateo

Pagina 94

Nuovo galateo. Tomo II

194135
Melchiorre Gioia 25 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

estinguerla; e la cosa non può essere altrimenti; infatti, 1.° Durante lo scoppio delle risa smodate non potendosi comunicare agli animi i moti

paraletteratura-galateo

Pagina 101

ridicoli sragionamenti d'un dilettante: Guardatevi dal farvi sentire da'miei scolari. Infatti parlano costoro con leggerezza tale, che spesso l'uomo

paraletteratura-galateo

Pagina 110

della curiosità più attivo. Si crede acquistarsi qualche grado di gloria nel poter dire: io lo so, io l'ho veduto: infatti gli stolti e gli scioperati

paraletteratura-galateo

Pagina 127

Insomma dalla disputa si passa alle ingiurie, gentilissime ed edificanti ragioni degli eroi di Omero. Infatti Giove non parla a Giunone senza dirle

paraletteratura-galateo

Pagina 137

astenersi da que' mezzi che ragionevolmente non vorrebbe usati contro di sè. Ma soprattutto poi l'accennata regola è conforme alla prudenza. Infatti

paraletteratura-galateo

Pagina 139

, tantoché il pover'uomo finisce per restare calvo. Infatti, siccome chi non esagera, non desta che lieve impressione, perciò ai difettucci reali delle

paraletteratura-galateo

Pagina 15

, e gli assenti verranno ad essere danneggiati dalla tua stessa apologia. L'esperienza dimostra infatti che il calore della difesa rende talvolta gli

paraletteratura-galateo

Pagina 152

giudico, il campo del ridicolo; poiché spesso noi ridiamo saporitamente senza che alcuna ombra di deformità al nostro spirito si appresenti. Infatti ci fa

paraletteratura-galateo

Pagina 154

grandi eventi non possano essere cagione. Infatti, allorché si tratta di cose morali, gli effetti dipendono dalla determinazione della volontà: ora a

paraletteratura-galateo

Pagina 171

Lo studio infatti de' libri riesce un moto languido e debole che non esercita, non agita, non riscalda la mente come la conversazione. S'io discorro

paraletteratura-galateo

Pagina 20

' grandi, e furono ostacolo all'introduzione di usi civili ed urbani. Infatti, cani e grandi, dice Henry, grandi e cani non era possibile separarli

paraletteratura-galateo

Pagina 214

. Infatti abbattere le foreste, asciugare le maremme, distruggere gli animali malefici che le abitano, sono i primi oggetti che reclamano i lavori

paraletteratura-galateo

Pagina 218

va a vantaggio de' poveri. - Dunque ci vedremo, risposero tutti. Infatti la sera susseguente non solo ciascuno degli astanti andó al teatro, ma

paraletteratura-galateo

Pagina 22

? Infatti, 1. I Germani, a detta di Tacito, s'abbandonavano ai giuochi d'azzardo con tale eccesso ed ardore, che, quando avevano perduto i loro beni

paraletteratura-galateo

Pagina 226

conseguenza dell'accennato stato dell'animo. Infatti sotto l'azione ripetuta del giuoco si sviluppa un carattere irascibile ed una viziosa energia di

paraletteratura-galateo

Pagina 25

II. I principi s'accorsero tardi che condannando a morte quelli che erano accusati d'eresia, aguzzavano i pugnali contro sé stessi. Infatti gli

paraletteratura-galateo

Pagina 270

dello stesso anno. Osservate infatti che que' fanciulli che abbiamo veduto ferocissimi , correttissimi, assassini di professione, avevano tutti una

paraletteratura-galateo

Pagina 274

potevano » piacere a fantasie oscene, ma che certamente » non fomentavano la divozione. Infatti la » nudità sembrava un elemento necessario di quelle

paraletteratura-galateo

Pagina 279

perché la vostra allegrezza produce nel perdente un dispiacere più sensibile della perdita, ed é riguardata come un primo grado d'insulto. Infatti

paraletteratura-galateo

Pagina 53

ch'ella non ascolti; non v'ha individuo nella conversazione ch'ella dimentichi. Infatti ella vede là in un angolo chi non parla per timidezza, e gli

paraletteratura-galateo

Pagina 55

Infatti la vera modestia é come la vera bravura, la quale non oltraggia giammai, ma sa rispingere gli oltraggi, fuorchè quegli che li fa non sia vile

paraletteratura-galateo

Pagina 68

agevole la strada, ma più scabrosa. Ella è infatti cosa difficilissima il convincere un uomo dopo che abbiamo offeso il suo amor proprio. Se il sole

paraletteratura-galateo

Pagina 72

riguardo alla vanità di ciascuno, che talvolta è il principale ostacolo. Infatti se nelle botteghe predomina l'interesse, nelle conversazioni prevale la

paraletteratura-galateo

Pagina 76

Infatti un'anima generosa e nobile non crede di avvilirsi mostrandosi indulgente alle umane debolezze, allorché nessun danno ne risulta. Ella non

paraletteratura-galateo

Pagina 79

sforzo di quello che se in quattro si dividessero. Infatti nel 1.° caso per intrattenere dodici persone ne basta una; nel 2.° per intrattenere dodici

paraletteratura-galateo

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca