Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: francesco

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo

189254
Melchiorre Gioja 6 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ORAZIO, Arte Poetica. TOMO I. NAPOLI PRESSO FRANCESCO ROSSI Strada Trinità Maggiore N.37 1848

paraletteratura-galateo

supera in rango; Francesco I, cui un maire d'una città di Francia cominciò a dire: Quando il gran Scipione giunse avanti Cartagine, Sire

paraletteratura-galateo

Pagina 184

. Francesco I re di Francia assisteva ad un combattimento di lioni che davasi nel suo serraglio. Una donna di corte lascia avvertentemente cadere dalla

paraletteratura-galateo

Pagina 238

» scrivermi come Francesco I. a sua madre dopo la » battaglia di Pavia: Tutto è perduto, fuorché l'onore ». In generale é inurbanissima cosa il far

paraletteratura-galateo

Pagina 244

che li protegge. Francesco I (re di Francia), allorché gli veniva presentato un illustre scienziato od artista, faceva tre passi verso di lui. Nelle

paraletteratura-galateo

Pagina 253

raccolte da Francesco Cancellieri, trovasi la storia molto curiosa del matrimonio de'vescovi di Pistoia colle abbadesse del monastero di S.Pietro maggiore

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Nuovo galateo. Tomo II

194053
Melchiorre Gioia 8 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

NAPOLI PRESSO FRANCESCO ROSSI Strada Trinità Maggiore N. 37 1848

paraletteratura-galateo

era dispotico e feroce Enrico VIII re d'Inghilterra. Avendo egli de' motivi di scontentezza contro Francesco I re di Francia, gli spedì per

paraletteratura-galateo

Pagina 171

1348. I pozzi neri cominciarono ad essere introdotti in Francia da Francesco I, nel 1539; avanti a quell'epoca tutte le immondezze del giorno e della

paraletteratura-galateo

Pagina 186

nella Bretagna da persone ubbriache, Francesco I re di Francia pubblicò nel 1535 il seguente editto, e lo estese a tutto il suo regno: Ogni uomo

paraletteratura-galateo

Pagina 198

i giovani gentiluomini addetti alla corte del duca d'Orleans, figlio di Francesco I; e che vivaci, impetuosi, bollenti come esso, pei loro eccessi si

paraletteratura-galateo

Pagina 210

, fondò un ordine di cavalleria sotto il titolo d'Ordre du Levrier. Francesco I, re di Francia, diceva frequentemente, secondo che riferisce Brantome

paraletteratura-galateo

Pagina 214

ferocia contro le popolazioni dichiarate eretiche. Saint-Foix parlando di Francesco De la Jugie dice: « Egli fu sempre buon cattolico; ciò non

paraletteratura-galateo

Pagina 265

, s'erano portati in Francia a fine d'uccidere Enrico: per buona ventura vi ritrovarono la morte. Francesco Ravaillac che era stato monaco a Parigi, e

paraletteratura-galateo

Pagina 270

Cerca

Modifica ricerca