Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: felicita

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo

190247
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

comunicare le nostre vicende ad un amico, è far supporre che lo crediamo insensibile alla nostra felicità, o che non possono giovarci i suoi consigli

paraletteratura-galateo

Pagina 238

Nuovo galateo. Tomo II

194114
Melchiorre Gioia 9 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la propria felicità dall'opinione eventuale di questo o di quello.

paraletteratura-galateo

Pagina 122

Le conversazioni, questo mezzo di felicità sociale, sì pronto, sì innocente, sì facile a tutti gli uomini, sì convenevole a tutte le condizioni, sì

paraletteratura-galateo

Pagina 15

cognizioni; dunque accresceremo la stabilità di questa base ricordando quanto l'ignoranza s'opponga all'industria, alla felicità, al buon costume delle

paraletteratura-galateo

Pagina 175

come mezzo di felicità in questa vita, ma anco di salute nell'altra. Nel suo trattato sulla caccia egli dice che elle sert à faire fuyr tous les péchez

paraletteratura-galateo

Pagina 218

felicità conduce alla corruzione, converrebbe dire che i secoli scorsi furono mille volte più corrotti del nostro, giacchè la somma de' mali cui quei

paraletteratura-galateo

Pagina 230

felicità che Rousseau e Raynal invidiano al selvaggio. Allorchè sono cresciute le società, senza che sia ancora sorto il governo, l'individuo che non

paraletteratura-galateo

Pagina 248

danni: 1.° Perdita della felicità individuale. Le vicende del giuoco, quand'anche siano favorevoli, eccitano scosse sì rapide e sì gagliarde che

paraletteratura-galateo

Pagina 25

. Utilità e necessità delle conversazioni 15 1. Influenza delle conversazioni sulla felicità sociale ivi » 2. Influenza delle conversazioni sull'istruzione

paraletteratura-galateo

Pagina 295

felicità s'ella viene a sapere che v'ha tumulto nella strada, che i servi d'alcuni Pari si sono battuti, che de' cocchi si sono spezzati, e che

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca