Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fede

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo

190146
Melchiorre Gioja 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

indichi loro la nostra stima. Quest'età, che ha tutto il candore dell'amor proprio senza le sue diffidenze, presta fede facilmente alle vostre parole

paraletteratura-galateo

Pagina 212

fede, si fece trasportare sulla sponda del mare; e nell'istante del riflusso, allorché le acque salivano, egli ordinò loro di ritirarsi e d'obbedire

paraletteratura-galateo

Pagina 265

con uomo che non sia marito, è più offensiva per la donna maritata che per la nubile, giacché la prima viola la fede promessa ); 4.° Della professione

paraletteratura-galateo

Pagina 56

Nuovo galateo. Tomo II

194715
Melchiorre Gioia 15 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un'idea accessoria ecc.; il perché talvoltala calorosa contesa sopra circostanze accidentali potrà scoprirvi la dubbia fede di taluno de' contendenti. 3

paraletteratura-galateo

Pagina 136

denaro: vorrete voi che non ne dia avviso a' miei amici, acciò la loro buona fede non cada in laccio? Alle corte: se voi amate il gregge, darete la

paraletteratura-galateo

Pagina 148

ti sarà permesso di troncare con dignità l'altrui discorso, e assumere la difesa degli assenti; ma, per non scemar fede alle tue parole, non devi

paraletteratura-galateo

Pagina 152

al sentimento che aveva combattuto. Intendo qui parlare delle persone di spirito e di buona fede; giacché gli spiriti falsi e vani, o gli uomini di

paraletteratura-galateo

Pagina 17

fede i tanti ospitali per gli appestati e lebbrosi eretti negli scorsi secoli. » A principio aprendosi le scuole e correndo tanti » a studiare (dice

paraletteratura-galateo

Pagina 186

far fede i tanti concili che con più specie di pene la vietarono come occupazione profana e non compatibile colla dignità ecclesiastica: tali sono per

paraletteratura-galateo

Pagina 218

» ostinazione. Essi chiamanla fede! il vincitore per » liberarsi dalla vergogna di tal vittoria vende si » fatti schiavi ». De mor.Germ., c. XXIV. Sant

paraletteratura-galateo

Pagina 226

giustificavano la scostumatezza sciogliendo da ogni colpa l'accusato che dal duello uscia vincitore. Se prestasi fede a Platina, Genebrardo, Stella, Baronio, le

paraletteratura-galateo

Pagina 230

proposizione » non é esatta. La sola corteccia della religione » moveva ogni cosa e la vera, religione era » trascuratissima. Il mancar di fede

paraletteratura-galateo

Pagina 245

di merito e gode la loro confidenza. La conversazione colle ballerine, colle persone di dubbia fede, o palesemente scellerate, macchia la riputazione

paraletteratura-galateo

Pagina 25

sussistevano di feudale soperchieria si nelle città, come nelle ville; del che fanno fede le gride lombarde intitolate Contro gli atti tirannici, le parole

paraletteratura-galateo

Pagina 254

amore, a' tuoi amici confidenza ed affezione, a' tuoi nemici generosità e disprezzo, agl'infelici condiscendenza e umanità a tutti buona fede e que

paraletteratura-galateo

Pagina 290

; perché » non si deve recare in dubbio la fede altrui: anzi » se alcuno ti promise alcuna cosa , e non te la » attende, non istà bene che tu dica: Voi

paraletteratura-galateo

Pagina 65

, spesso di buona fede, rappresenta la sua opinione privata come opinione pubblica, di modo che nel progresso del discorso vengono affibbiate al pubblico

paraletteratura-galateo

Pagina 76

conoscono e vi stimano, vi credeva capace » di tal errore, ed io meno degli altri. E' vero che » i compagni sorpresero la vostra buona fede,o l'impeto

paraletteratura-galateo

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca