Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: denti

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo

189743
Melchiorre Gioja 10 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

18.° Non fregarsi i denti coi diti o colla tovagliuola o tovaglia, e molto meno asciugarsi coll'una o coll' altra il sudore; 19.° Non stuzzicare i

paraletteratura-galateo

Pagina 124

tossire bevendo, onde non gettare spruzzi di vino sul volto o sugli abiti degli astanti; 8.° Non sciacquarsi la bocca e i denti alla presenza altrui per

paraletteratura-galateo

Pagina 124

, comprimersi la testa al punto da renderla piatta o conica o sferica o cubica, strapparsi dei denti incisivi, farsi gonfiare le guance col mezzo di

paraletteratura-galateo

Pagina 138

denti, li tolgono colla sinistra, salutando quelli che vanno a visitarle. Al Giappone un amico, un conoscente vi saluta togliendosi dal piede una

paraletteratura-galateo

Pagina 169

d'esempio, si presto i denti a chi ha l'abitudine di lavarsi la bocca ogni mattina; è represso lo sviluppo di più malattie cutanee dall' uso della monda

paraletteratura-galateo

Pagina 17

sensazioni che suppone negli altri, e analogo dispiacere o piacere ne risente, se estranei affetti non vi si oppongono; perciò ci si allegano i denti

paraletteratura-galateo

Pagina 23

, principalmente se lamentevoli e notturni. Il dirugginare i denti, il fregare ferri, lo stropicciare pietre aspre, il graffiare vetri, il cane cho

paraletteratura-galateo

Pagina 28

gesto analogo ai sentimenti che esprime. . . . . ci piacciono così come ci piacciono degli occhi vivaci, delle rosee guance, dei denti alabastrini

paraletteratura-galateo

Pagina 68

» In vero non si conviene e dispare assai, dice » Castiglioni, vedere un uomo di qualche grado, » vecchio, canuto, senza denti, pien di rughe

paraletteratura-galateo

Pagina 86

. * Gli indiani, allorché bevono, tengono il vaso sospeso in modo che non tocchi nè i denti né le labbra, e versano il liquore dall' alto, stoltamente

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Nuovo galateo. Tomo II

194575
Melchiorre Gioia 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

senza pensare a lui; egli si volge e vi mostra i denti, temendo che vogliate rapirgli parte del suo pasto o tutto. - In questo stato d'allarme si

paraletteratura-galateo

Pagina 122

calore, quanto che ciascuno parla, come si dice, in aria, e si batte con strali di nebbia. Nel 1593 corse rumore che essendo caduti i denti ad un fanciullo

paraletteratura-galateo

Pagina 134

sotto » il mento. La rubrica del secondo giorno era questa; » Monsignore, ch'é presente, vi dona venti paneri » pieni di dolori di denti, e aggiunge

paraletteratura-galateo

Pagina 274

Cerca

Modifica ricerca