Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coloro

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo

190019
Melchiorre Gioja 15 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mangiare e di bere deve scostarsi da quello de'bruti, l'idea de'quali naturalmente nell'altrui mente s'associa e s'applica alla persona di coloro che ne

paraletteratura-galateo

Pagina 121

della voce e della fisonomia vengono troppo in contrasto colla grazia cui la donna non dee rinunziare giammai. Coloro che non sanno declamare, il cui

paraletteratura-galateo

Pagina 154

bassezza d'animo che di gentil costume danno segno coloro che a tutti indistintamente protestano gli stessi sentimenti di stima, di rispetto, d'amicizia

paraletteratura-galateo

Pagina 180

userai » in ciò un po' di convenevole larghezza verso coloro » che sono meno di te, » sarai chiamato cortese. » E se tu farai il somigliante verso i

paraletteratura-galateo

Pagina 185

.° E inurbana la renitenza di coloro che, non trovando il padrone in casa, ricusano di notificare il loro nome ai servi, giacché cosi operando, lasciano

paraletteratura-galateo

Pagina 193

insieme le condizioni d'una cena, a ministrare con garbo il caffè, maneggiare con maestria il ventaglio, od a tossir a proposito. Coloro che aspirano al

paraletteratura-galateo

Pagina 226

che troppo frequenti i passaggi dall'amicizia all'odio, dalla stima al disprezzo, dall' affezione al livore. Molti sotto coloro che tengono in serbo i

paraletteratura-galateo

Pagina 238

si crede offeso, ne ricusa un altro; e cosi le amicizie si raffreddano e talvolta si sciolgono. 8.° Non amici ma truffatori si debbon dir, coloro che

paraletteratura-galateo

Pagina 243

lanciarsi alla vita de' mattoni, ecc., che sono le gentilezze de' facchini, ricorderò coloro che non sanno alzarsi dallo scanno senza premervi un piede per

paraletteratura-galateo

Pagina 29

nari del re. Sono con ragione tacciati d'impulitezza coloro che gettano immondezze nelle corti comuni o per le strade. Degli usi di Roma nel

paraletteratura-galateo

Pagina 30

Con quali parole di spregio nomineremo noi coloro che ci ammorbano ne'caffé col fetidissimo odore della pipa,Anche con rischio di farmi maledire da

paraletteratura-galateo

Pagina 31

s'unisce al dispetto e alla sorpresa allorché scorgiamo lo stesso difetto in un giovine. Debbono essere annoverati sotto questo articolo coloro i quali alle

paraletteratura-galateo

Pagina 69

II. Mani. 1° Il fare molti gesti colle mani quando si parla a qualcuno, è uso di coloro che parlano molto e dicon poco, e l'eloquenza de'quali tutta

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Malabar non possono prendere verun cibo se non si lavano alla mattina ed alla sera, e come empii vengono riguardati coloro che a quest'uso non si

paraletteratura-galateo

Pagina 94

pene contro chiunque veniva colto in fallo. A scorno di coloro che sono esattissimi nelle visite, ne' saluti, ne' pranzi, e poi dimenticano il costume

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Nuovo galateo. Tomo II

194642
Melchiorre Gioia 11 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sotto questo articolo il difetto di coloro che la loro arte o professione innalzano sopra tutte, e vi mostrano i beni immensi di cui è fonte, e vi

paraletteratura-galateo

Pagina 118

» gli uomini richieggono che nelle maniere di coloro » co' quali usano, sia quel piacere che può » in cotale atto essere; ma il dimorare con si

paraletteratura-galateo

Pagina 120

cupo risentimento, » autorizzate quello di coloro che vi » possono offendere, e che voi offendere non potete; » porgete loro quel pretesto con cui forse

paraletteratura-galateo

Pagina 124

Non può abbastanza censurarsi, perché contraria alla confidenza e quindi all'allegrezza, la smania di coloro che vogliono conoscere tutti gli affari

paraletteratura-galateo

Pagina 126

d'avere perduto la voce e i polmoni, i contendenti più che pria trovansi lontani dalla meta. Profittano di questa disposizione degli animi coloro che la

paraletteratura-galateo

Pagina 136

pensiero. I. Coloro che nel calcolo degli effetti considerano solo le masse apparenti, inarcheranno le ciglia se dirò loro che una celia può in forza

paraletteratura-galateo

Pagina 171

, ricorrono talvolta coloro cui le qualità necessarie mancano per conseguirla. » Le madri ecc. L'incivilimento, considerato nel suo vero punto di vista, é

paraletteratura-galateo

Pagina 175

virtù e di zelo. Ricorrono frequentemente a questo mezzo, per procacciarsi fama, coloro cui mancano le qualità necessarie per conseguirla. Quindi in

paraletteratura-galateo

Pagina 183

, sicché il massimo ridicolo ci verrebbe offerto da coloro che imitassero i comici di campagna, i quali dopo d'avere rappresentato Cesare e Pompeo

paraletteratura-galateo

Pagina 44

» Lasciamo, dice Gozzi, il commendarsi da sé » medesimi a coloro, i quali temendo di sé e delle » opere loro, di sostenerle coi puntelli, » come gli

paraletteratura-galateo

Pagina 65

. Raccomanderò finalmente ai giovani di non imitare la vile e perfida condotta di coloro che lodano alcuni collo scopo di denigrare altri. In ciascuna

paraletteratura-galateo

Pagina 79

Cerca

Modifica ricerca