Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cogli

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo

189777
Melchiorre Gioja 13 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

portare il mio pane in tasca, o venire a patti cogli Olandesi che m'inviteranno. Talvolta anche tra i piatti d'argento e l'affluenza della servitù si

paraletteratura-galateo

Pagina 104

' opposto l'eccesso nel bere riscaldandoli il capo, ti fa commettere cogli altri mille sgarbatezze. Solamente il volgo, il quale non sa che fare del

paraletteratura-galateo

Pagina 118

poco senno un vecchio che si presenta cogli ornamenti, co' vezzi e colle pretensioni de damerini. . . Non offende l'altrui sguardo, ma scema rispetto

paraletteratura-galateo

Pagina 130

quella di 128. L'Europeo volendo cogli atti dar argomento di rispetto e di venerazione, si nuda il capo; l'Orientale se lo copre; quegli nella massima

paraletteratura-galateo

Pagina 169

dovere, se non vi stimola il desiderio particolare di mostrare apparenza di ricchezza, potete comparire cogli stivali anche al cospetto delle autorità

paraletteratura-galateo

Pagina 191

circostanze particolari del fatto, o ne' difetti generali inerenti alla natura umana. Quindi la pulitezza cogli inferiori, soprattutto ne' casi accennati, è

paraletteratura-galateo

Pagina 244

XVII secolo. vietando l'usura co' nazionali, la permetteva cogli esteri. La ricompra era sempre permessa agli Ebrei che avevano venduta la loro libertà

paraletteratura-galateo

Pagina 274

Mosè, che voleva preservare dall'idolatria il suo popolo il quale da idolatri trovavasi circondato, gli vietò il matrimonio cogli stranieri, e nelle

paraletteratura-galateo

Pagina 278

» IV. Pulitezza cogli amici 233 § 1. Essenza dell' amicizia ivi » 2. Vantaggi dell' amicizia 236 » 3. Doveri doli' amicizia 233 4.Inurbanità contro

paraletteratura-galateo

Pagina 287

comune, si trovano sui tavolini de'caffè, e che costoro leggono sbadatamente, poscia bevono, e tornano a leggere, quindi parlano cogli astuti, ecc

paraletteratura-galateo

Pagina 43

. Siccome la somma delle idee uguali cresce cogli anni, é chiaro che il rimproverarne la mancanza diviene offensivo in ragione dell'età: quindi più ne

paraletteratura-galateo

Pagina 53

donna che, priva di bella dentatura, ride solo cogli occhi; ma é ridicolo chi affetta sempre quel gesto che fa di più sfavillare la gemma che ha in

paraletteratura-galateo

Pagina 79

quali usi sono sintomi di scarsa civilizzazione. In Inghilterra le donne mangiano bensì cogli uomini ma partono, allorché viene tolta la tovaglia, ed

paraletteratura-galateo

Pagina 94

Nuovo galateo. Tomo II

194217
Melchiorre Gioia 7 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fossero costruiti cogli stessi materiali. Infatti le leggi esigevano che i vassalli del re, obbligati alla costruzione di que' castelli, vi si

paraletteratura-galateo

Pagina 186

i nobili alla corte volevano mostrare somiglianza cogli orsi, forse non recherà meraviglia se i re vollero mostrare domestichezza coi leoni. Don

paraletteratura-galateo

Pagina 218

continue guerre. La loro storia politica si riduce a zuffe sulla piazza tra i cittadini, a zuffe fuori delle mura cogli esteri. V. I partiti civili vennero

paraletteratura-galateo

Pagina 248

pubblica sorveglianza, dall'altro accrebbero la massa degli aggressori cogli avanzi delle armate disciolte. Dal racconto di Lupo, abate di Ferriers nel nono

paraletteratura-galateo

Pagina 254

Pronto encomiatore dell'altrui merito se vuoi che sia riconosciuto il tuo, severo cogli iniqui, ma con parole che non siano smentite dalle azioni

paraletteratura-galateo

Pagina 290

confrontarli cogli attuali. Preparati però a sentire eccessive lodi del passato; quindi avrai l'avvertenza di separare i fatti dal giudizio di chi gli

paraletteratura-galateo

Pagina 40

sulla mensa del re il giorno dell'incoronazione, e cogli emolumenti che ne dipendono, e di portare eziandio gli speroni del re dinanzi S. M. Il signor

paraletteratura-galateo

Pagina 7

Cerca

Modifica ricerca