Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiedere

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo

190044
Melchiorre Gioja 5 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

seguirne agevolmente il filo. VII. Entrando nella conversazione, fa d'uopo guardarsi dal chiedere di che si parla (eccettuato il caso che gli astanti

paraletteratura-galateo

Pagina 167

chiedere soccorso ai generosi e potenti, tenevano in una mano uno scudo coperto di sangue, nell'altra una lancia spezzata; quello in segno della morte

paraletteratura-galateo

Pagina 169

mancano sensazioni piccanti, la rinascente necessità di chiedere l' altrui consiglio o soccorso, l'amicizia che ci rende cara la presenza degli amici

paraletteratura-galateo

Pagina 190

di chiedere il permesso d'entrare pria d'inoltrarsi nelle interne stanze, eccettuato il caso di più che intrinseca amicizia o confidenza speciale. 3

paraletteratura-galateo

Pagina 193

del padrone, veniva tosto imbandito. Terminato il pranzo, poteva il padrone, senza violare le leggi dell'ospitalità chiedere il nome del forestiero

paraletteratura-galateo

Pagina 284

Nuovo galateo. Tomo II

194223
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chiedere frequenti notizie, di mostrarvi inquieto sull'altrui sorte ed esternare piacere o dolore all'altrui fortune o disgrazie. L'infelice, come è stato

paraletteratura-galateo

Pagina 127

di chiedere loro quali cose le colpiscano di più, e quali autori in tale o tal altro ramo di letteratura preferiscono; e se avrete l'avvertenza di

paraletteratura-galateo

Pagina 40

Cerca

Modifica ricerca