Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cara

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo

190179
Melchiorre Gioja 8 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chiese, gli archi, le statue, i trofei che le abbelliscono. VII. La natura creò la donna per essere compagna dell' uomo e rendergli più cara e men

paraletteratura-galateo

Pagina 145

memoria de'nomi perchè si stimava ed era cara la persona. Plauto parla di popoli che si salutavano tirandosi l'orecchio. I guerrieri presso gli antichi

paraletteratura-galateo

Pagina 169

mancano sensazioni piccanti, la rinascente necessità di chiedere l' altrui consiglio o soccorso, l'amicizia che ci rende cara la presenza degli amici

paraletteratura-galateo

Pagina 190

meno cara, secondo che avremo più o meno tempo disponibile, e maggiore o minore voglia di prodigalizzarlo con questo e con quello. Ora la quantità di

paraletteratura-galateo

Pagina 195

inciviliti non ammettono e che la morale condanna. Il padrone di casa esibisce al forestiero quella tra le sue donne che gli è più cara; e sarebbe

paraletteratura-galateo

Pagina 198

di premi e di ricompense. Cosi renderete cara al fanciullo la prudenza, promettítrice di sicurezza; la giustizia, larga sorgente di credito; la bontà

paraletteratura-galateo

Pagina 218

della sua disposizione in ogni eventualità di bisogno riesce sempre piacevole e cara. Uno Scita, aspirando ad ottenere in matrimonio la figlia d'un

paraletteratura-galateo

Pagina 236

, e fingono ordini che non esistettero giammai. Siccome le tenebre servono a far apprezzare vie meglio la luce e renderla più cara, cosi la rozzezza

paraletteratura-galateo

Pagina 44

Nuovo galateo. Tomo II

194536
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cervelli molte tracce ideali, senza questo soccorso difficilmente vi resterebbero. ll secondo si è che, essendo esse destinate a rendere cara o men

paraletteratura-galateo

Pagina 111

, le compiacenze, le attenzioni, amabile la rendono e cara; l'irritabile vanità, le orgogliose pretensioni, l' umor acre, le disposizioni malinconiche

paraletteratura-galateo

Pagina 290

Cerca

Modifica ricerca