Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: capi

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo

189546
Melchiorre Gioja 4 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

X. Lasciando di parlare d'altri precetti che risultano da quanto ho detto ne' capi antecedenti, accennerò per ultimo il dovere di rispondere

paraletteratura-galateo

Pagina 208

i tempi, sono principalmente i capi delle tribù che in modo speciale la praticano. Può servire di prova la condotta del Kan della tribù di

paraletteratura-galateo

Pagina 44

, noi mortifichiamo più volte l'altrui amor proprio nel breve intervallo d'una conversazione. Le combinazioni più comuni versano sui seguenti capi.

paraletteratura-galateo

Pagina 62

li ridurrò a quattro capi principali.

paraletteratura-galateo

Pagina 74

Nuovo galateo. Tomo II

194739
Melchiorre Gioia 5 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Le numerose fonti da cui si possono trarre le facezie vogliono essere ridotte a cinque capi generali. I. Deformità logiche; II. Deformità morali; III

paraletteratura-galateo

Pagina 158

distinti guerrieri e i capi più rinomati per » la saviezza, non sanno vincer sè stessi più che » gli oscuri individui delle comunità. La loro smania

paraletteratura-galateo

Pagina 203

si presenti l'eventualità di battaglie reali, le quali più delle finte sono desiderate, perché apportatrici di bottino. Quindi i capi guerrieri, ad

paraletteratura-galateo

Pagina 210

del XIII secolo, tutti i forti e castelli appartenenti ai capi della nobiltà erano nidi d'aggressori. La contea d'Hampshire ne conteneva un sì gran

paraletteratura-galateo

Pagina 254

quali ho parlato ne' capi antecedenti. Era necessario ricordare l'azione della suddetta legge generale, perché la calunnia appoggiata all'antica

paraletteratura-galateo

Pagina 270

Cerca

Modifica ricerca