Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: canto

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo

190097
Melchiorre Gioja 6 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nostro Kyrie » Eleison; ciò non ostante rimasero persuasi che il » loro canto era più maestoso, e noi agevolmente » ne convenimmo ». Voyage en Gréce

paraletteratura-galateo

Pagina 118

superiori di grado. All'avvicinarsi del piacere l'animo s'apre all'allegrezza; si esprime l'allegrezza anche col canto; quindi gli antichi Caledoni

paraletteratura-galateo

Pagina 198

all'amico é forse quella dello zio Tobia in Tristam-Sbandy. « Egli si mise a sedere in una seggiola a canto al letto dello sgraziato amico, e non profferi

paraletteratura-galateo

Pagina 202

teatro, invasi dalla mania di parlare, vi privano del piacere di udire le recite o il canto. Allorchè un cantore non garbeggia al loro orecchio, che

paraletteratura-galateo

Pagina 40

canto sia cosa pregevolissima, pure non devono farne speciale occupazione quelli che ai sublimi uffici dello Stato sono chiamati. - Non si può

paraletteratura-galateo

Pagina 89

persona, bevono tre o quattro bicchieri in suo nome. I Greci suddetti tra un servizio e l'altro s'abbandonano al canto. L'uso di cantare ne'pranzi sale in

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Nuovo galateo. Tomo II

194536
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cui generalmente le donne superano gli uomini nella grazia della voce e del canto. Giovenale, come tanti altri poeti dopo di lui, ha censurato la

paraletteratura-galateo

Pagina 111

poteva tollerare il dolce canto degli usignuoli, e gongolava di piacere al crocidar delle rane. 3.° Dalle parole che non sono abbastanza moltiplicate né

paraletteratura-galateo

Pagina 134

Cerca

Modifica ricerca