Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: altre

Numero di risultati: 59 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Nuovo galateo

190100
Melchiorre Gioja 26 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che in altra stagione sarebbero tornati inopportuni. Le altre tre edizioni sono identiche, tranne le differenze che abbiamo sopra discorso. Nella

paraletteratura-galateo

prende sotto il braccio due signore, e passando con esse come in trionfo in mezzo alle altre, le colloca a'suoi fianchi;'quindi ordina al tale di

paraletteratura-galateo

Pagina 104

; 13° Non presentare ad altri ciò che tu guastasti qualunque sia la cosa, eccettuato il padrone co' servi ed altre persone inferiori e molto familiari

paraletteratura-galateo

Pagina 123

del vestire e a simili cose di poco rilievo, il pubblico vi lascerà maggiore libertà nelle altre faccende, o sarà men severo nel giudicarvi. Infatti se

paraletteratura-galateo

Pagina 132

Ma questi difetti, che alcune belle riescono a farsi perdonare, lasciano alle altre la taccia d'affettazione e all'uomo quella d'effeminatezza. Poco

paraletteratura-galateo

Pagina 153

. Altre volte l' idea sfugge alle ricerche del parlante, e chi l'ascolta, partecipa alla di lui pena, e vede delusa la propria aspettazione. ln questi casi

paraletteratura-galateo

Pagina 161

: ve ne sono altre che, esprimendo la stessa cosa, mostrano impudenza in chi ne fa uso. La qualità del gusto morale si riconosce nella scelta. L' uomo

paraletteratura-galateo

Pagina 166

avvinto con vincoli di conoscenza, d'amicizia, di rispetto, di gratitudine, mentre a tutte le altre ti uniscono i soli vincoli sociali. La serie degli atti

paraletteratura-galateo

Pagina 169

stato » imitato in alcune altre città di Germania e particolarmente in Brema ».

paraletteratura-galateo

Pagina 175

» come tutta la differenza, dipendente da diversità di » condizioni, sta soltanto nel grado, nell'intimità » dell'unione ed in altre circostanze

paraletteratura-galateo

Pagina 176

tono di superiorità e di burbanza di quello che altre che da stato men basso partirono; e la cosa sembra naturale, giacchè nel primo caso la realtà

paraletteratura-galateo

Pagina 189

dell'antimeridiana toletta, tutte le altre sono buone, giacché per esse una visita è sempre una scena nuova. 4.° Da chi s'intende di fisonomia

paraletteratura-galateo

Pagina 192

: quindi tenterete destramente qualche diversione. 5.° Il dolore s'assopisce poco a poco tenendone lontana l'immagine, cioé occupando l'animo in altre

paraletteratura-galateo

Pagina 203

vanterete voi, se dimenticate quella virtù che di tutte le altre é fonte?), un giovine che aspiri al vanto di bontà, mostrerà dunque sentimenti

paraletteratura-galateo

Pagina 224

barbaro, d'ingannatore nell'animo delle persone assennate. Siccome la vanità é forse la passione che regna dispoticamente sopra tutte le altre nel cuore

paraletteratura-galateo

Pagina 229

vecchio Nestore allorchè ai principi greci adunati a consesso disse : » lo vi consiglio ad ascoltarmi, giacché ho frequentato » altre volte degli uomini

paraletteratura-galateo

Pagina 244

che degrada l'idea del sovrano nella mente del volgo. Se poi a questa pidocchieria s'associano altre apparenze spregevoli, il sovrano fa un complimento

paraletteratura-galateo

Pagina 257

, d'onde veniva, ove andava, e fargli altre simili dimande. Finché lo straniero restava in quella casa, la sua persona era riguardata come inviolabile e

paraletteratura-galateo

Pagina 284

dispiacere di non poter regalare altre persone meno inurbane. In un giuoco scherzevole non vi spruzzano con poche stille d'acqua, ma v'inondano e vi

paraletteratura-galateo

Pagina 41

che abbisognano di riscaldarsi; lo stesso si dica di tutte le altre cose a cui più persone hanno diritto, per esempio, delle gazzette, che, a comodo

paraletteratura-galateo

Pagina 43

» genealogici, e tanto si alzava idealmente sulle » altre da lei spregiate, che dagli stessi mali fisici, » cui l'umanità va soggetta, pretendevasi

paraletteratura-galateo

Pagina 64

quanta delibererebbero sopra un affare di Stato; quindi, se altre considerazioni non si oppongono , si può misurare la piccolezza dello spirito sulla

paraletteratura-galateo

Pagina 79

regnare; che morì in Nola in quella casa e in quella camera dove era morto Ottavio suo padre; ed altre simili inezie ammirava, che sentiamo

paraletteratura-galateo

Pagina 82

ragioni per cui in parità di circostanze il pregio delle donne di teatro é minore a fronte delle altre. I Romani erano talmente accostumati alla modestia

paraletteratura-galateo

Pagina 87

genuflessioni. Altre volte correva per le strade seguito da una truppa di ragazzi cui gettava de'pomi per eccitarli a risse, e gridava: Io son Suwarow

paraletteratura-galateo

Pagina 89

ragazze della casa, escluse dalla mensa, pranzano coi servi. Ad Andros e d'altre isole greche sono le figlie della famiglia che servono i commensali; i

paraletteratura-galateo

Pagina 94

Nuovo galateo. Tomo II

194098
Melchiorre Gioia 24 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il valore degli uni e le bellezza delle altre:

paraletteratura-galateo

osterie, o per pratiche religiose nelle chiese. Occupata più a gozzovigliare che a discorrere, si trovava inoltre separata dalle altre classi pel

paraletteratura-galateo

Pagina 11

provano, con cento argomenti, che se sparissero tutte le altre essa sola sosterrebbe la società cadente e le darebbe lustro. Da ciò nasce una serie

paraletteratura-galateo

Pagina 118

o tre altre che ve n'erano in quella stessa » galleria. Allora imparai che bisognava sempre » parere di dare spontaneamente quello che non si » potea

paraletteratura-galateo

Pagina 124

e comporre de' libri, poscia si consultò l'orefice. Un accademico di Berlino, membro d'altre accademie, in una geografia pubblicata nel 1821

paraletteratura-galateo

Pagina 134

la géographie universelle, t. IV, p. 628-629 ). Odio. Le nazioni più barbare uccidono i prigionieri, altre li divorano. Ricordate qui lo strazio che

paraletteratura-galateo

Pagina 175

finestre delle chiese e de' palazzi; sulle altre, semplice tela, o graticciate di legno. La carta fatta con stracci vecchi, inventata a Padova un secolo

paraletteratura-galateo

Pagina 186

d'altre sensazioni più forti. Egli è questo il motivo per cui si veggono più persone sensuali tra i vecchi ed anco tra gli uomini maturi, che non tra

paraletteratura-galateo

Pagina 195

(XVII secolo). Non é necessario di rammentare che altre volte quasi tutti i popoli, e sopra tutto i germanici, si servivano di corni per bere. In più

paraletteratura-galateo

Pagina 198

accennati vasi si conficcassero delle punte di rame o d'altro metallo situate a certa distanza le une dalle altre, e vietó con determinata pena che

paraletteratura-galateo

Pagina 203

moderni sedono a mensa sopra buoni scanni, e gli antichi sedevano per terra: lo stesso si dica delle altre mobiglie. Vedi il capo antecedente

paraletteratura-galateo

Pagina 208

volevano altre sensazioni; erano tanto più necessari altri divertimenti domestici ne' secoli scorsi, quanto che arcipochissimi potevano intrattenere

paraletteratura-galateo

Pagina 226

Sua Maestà fatto osservare che altre » volte erano stati avvelenati dei re col mezzo » degl'incensi, e che dove si trova il re non si » deve

paraletteratura-galateo

Pagina 270

induce gli astanti a dirne altre, e intanto il sentimento della fame fa tregua. Un generale francese, ferito in battaglia, sta per farsi tagliare una

paraletteratura-galateo

Pagina 33

2.° Le sostanze pedantesche. Si veggono talvolta nelle conversazioni delle persone avvicinarsi ad alcune e scostarsi da altre, aggrottare le ciglia e

paraletteratura-galateo

Pagina 43

altre » poltronerie di quel malcreato di Diogene? Non altro » che un saper vendere le sue mercanzie. Perché » quando uno fa con una certa signoria

paraletteratura-galateo

Pagina 47

qualche attività allo spirito. Aggiungete che una persona che non sa giocare, costringe altre due o tre a rimanere oziose come essa in una conversazione

paraletteratura-galateo

Pagina 50

, il loro spirito s'occupa a conservarla, e ad impedire che altre al di lei posto sottentrino; 4.° L'astratto è una testa debole che si lascia

paraletteratura-galateo

Pagina 58

, sciminuito giardiniere, che queste erbe selvatiche, invece di provare la tua abilità e destrezza, screditano le altre parti del tuo giardino e ne

paraletteratura-galateo

Pagina 60

, indubitatamente, od altre simili che il dimostrassero irremovibile nella sua opinione. Io diceva piuttosto, egli soggiunge: Io credo, io suppongo, a me pare che

paraletteratura-galateo

Pagina 65

onorifici che dalle altre classi li separavano, facendo; come è ben giusto, Invece di quel satirico come è ben giusto, nella 4.ª ediz. fu sostituito

paraletteratura-galateo

Pagina 7

, mi par certo che tutti si alzeranno per cacciarvi fuori della conversazione a ceffate; e vi succederà lo stesso in tutte le altre. La franchezza non

paraletteratura-galateo

Pagina 74

vanità e i bisogni della vanità sono anteriori al bisogno di trastullarsi. La vanità é più o meno maneggiabile, secondo l'indole delle altre qualità cui

paraletteratura-galateo

Pagina 76

l'assenso di alcune volontà, e diminuire la resistenza di altre; perció ad esercizio de' giovani soggiungo i seguenti problemi, ciascuno de' quali ammette

paraletteratura-galateo

Pagina 79

Cerca

Modifica ricerca