Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: y

Numero di risultati: 61 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
riferiremo nel paragrafo seguente, che i maschi privi di  Y  sono sterili, il che dimostra, per lo meno, una notevole
differenziamento dei sessi. Infatti, come già si è detto,  Y  può essere presente nelle femmine (XXY) e assente nei
nei maschi (XO). Il fatto che questi maschi privi di  Y  sono
Uovo X'X' + spermio  Y  = X'X'Y
X' +  Y  X
X +  Y  X'
X' +  Y  X'
X +  Y  X' + X
X' +  Y  X + X’
sono alcuni cromosomi:  Y  nel tipo Protenor, W nel tipo Abraxas, che sono esclusivi
W nel tipo Abraxas, che sono esclusivi di un sesso:  Y  del maschio e W della femmina. Se anch’essi portano i
nel maschio si rende manifesto perché il cromosoma  Y  non porta l’allelomorfo normale. In generale Y non porta
il cromosoma Y non porta l’allelomorfo normale. In generale  Y  non porta gli allelomorfi dei geni contenuti in X, non è
Uovo O + spermio  Y  = YO
nel maschio si rende manifesto perché il cromosoma  Y  non porta l’allelomorfo normale. In generale Y non porta
il cromosoma Y non porta l’allelomorfo normale. In generale  Y  non porta gli allelomorfi dei geni contenuti in X, non è
X rimangono insieme e vanno a un polo della mitosi, mentre  Y  va all’altro, oppure un X' rimane unito con Y e l’altro X'
mentre Y va all’altro, oppure un X' rimane unito con  Y  e l’altro X' va nell’altra cellula: si prevedono quindi
combinazioni che risultano alla fecondazione con spermî X e  Y  di un maschio normale. Queste furono effettivamente
rimangono insieme, e soltanto nel 16 % un X va insieme con  Y  e l’altro rimane solo. Si può spingere anche più oltre
manca tale capacità e il sangue è incolore. Se c’è  Y  i pigmenti migrano dal sangue alla seta (bozzolo colorato);
migrano dal sangue alla seta (bozzolo colorato); se c’è  y  omozigote, il pigmento non può permeare attraverso le
hanno sangue colorato, ma solo quelle in cui v’è anche  Y  (permeabilità ghiandolare) hanno seta colorata. Le razze
ghiandolare) hanno seta colorata. Le razze provviste di  Y  hanno seta colorata soltanto se vi coesiste anche C, e il
bozzolo colorato: quelli in cui vengono a trovarsi insieme  Y  e C. Oasi analoghi abbiamo già descritto (cfr. pag. 108).
uova di due categorie: X e Y, che, fecondate da spermî X e  Y  dovrebbero dare XX + 2XY + YY. Se, com’è probabile, gli
dimensioni di  Y  sono spesso esigue, talvolta minime, e si | hanno ragioni
X + spermio X = XX (femmina)uovo X + spermio  Y  = XY (maschio)in modo perfettamente analogo a quanto
(F), che contiene il gene tk, è spostato sul cromosoma  Y  (sec. Dobzhansky, da Heberer).
fattore, sempre del gruppo di quelli associati al sesso è  y  (yellow) recessivo, che determina il color giallo del
questione del valore del cromosoma  Y  nell’eredità è stata molto discussa; il Morgan era giunto
usate dai varî autori sono diverse. Alcuni usano X e  Y  anche in questi casi. È preferibile, per evitare confusioni
X'X'Y saranno femmine con occhi bianchi, con un cromosoma  Y  in più, e gli zigoti XO maschi con occhi rossi, con un Y in
Y in più, e gli zigoti XO maschi con occhi rossi, con un  Y  in meno. Gli zigoti X'X'X dovrebbero essere femmine con un
il maschio produce due sorte di gameti X e O, o X e  Y  rispettivamente; nei tipi seguenti invece del sesso
cromosomi X nella Drosofila; i cromosomi X sono lineari,  Y  a uncino, e contrassegnati nello stesso modo di quelli
e Lygaeus, danno origine a femmine, quelli con O o con  Y  a maschi. Negli uccelli e nelle farfalle sono invece le
fenomeno. Si poteva ammettere ad esempio, che il cromosoma  Y  contenesse il fattore del sesso maschile, ma si vide subito
vide subito che ciò non poteva essere perché in molti casi  Y  manca e c’è un solo X nel maschio. Si poteva supporre
facile dimostrarlo, che esista un cromosoma analogo a  Y  che si indica con W Le notazioni usate dai varî autori sono
usate dai varî autori sono diverse. Alcuni usano X e  Y  anche in questi casi. È preferibile, per evitare confusioni
fra l’altro, da un fattore Y, il cui allelomorfo recessivo  y  ne inibisce la formazione. La var. aurea corrisponde alla
riprendendo in esame la questione, dimostrò che il fattore  Y  rappresenta «la capacità di migrazione del pigmento dal
i cromosomi che portano l'allelo W sono neri; i cromosomi  Y  punteggiati. Primo incrocio (spiegazione nel testo) (da Th.

Cerca

Modifica ricerca