Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trasferimento

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42709
Stato 6 occorrenze

del trasferimento della proprietà, trasferimento che può essere disposto solo dopo l'approvazione del certificato di collaudo.

aggiudicatrici, al fine del loro trasferimento ai sensi del comma 6, determina il venir meno del vincolo di destinazione.

trasferimento all'affidatario della proprietà di beni immobili appartenenti all'amministrazione aggiudicatrice, già indicati nel programma di cui all'articolo 128

10. Nella sola ipotesi in cui l'amministrazione aggiudicatrice non abbia stanziato mezzi finanziari diversi dal prezzo per il trasferimento

4. Le disposizioni di cui ai commi che precedono si applicano anche nei casi di trasferimento o di affitto di azienda da parte degli organi della

) concernenti servizi finanziari relativi all'emissione, all'acquisto, alla vendita e al trasferimento di titoli o di altri strumenti finanziari, in

Assegnazione di alloggio di cooperativa edilizia a titolo di corrispettivo - abstract in versione elettronica

91885
Montesano, Antonio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presentazione mediante assegnazione di un alloggio di proprietà di una cooperativa, l'atto notarile di trasferimento segna il passaggio definitivo

L'imposta comunale sugli immobili e il fallimento - abstract in versione elettronica

91945
Schiavon, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasferimento.

The international tax ruling - abstract in versione elettronica

92125
Albano, Paola 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Convenzioni contro le doppie imposizioni sui redditi e con la Procedura arbitrale sui prezzi di trasferimento (90/436/CE). Infine, l'A. dà menzione delle

"Trasferimento" di funzioni svolte da società del gruppo, ricollocazione dei flussi reddituali e problematiche fiscali connesse - abstract in versione elettronica

92162
Musselli, Andrea; D.S.R. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Trasferimento" di funzioni svolte da società del gruppo, ricollocazione dei flussi reddituali e problematiche fiscali connesse

Sulla possibile simmetria tra fusioni e conferimenti nei limiti al riporto delle perdite - abstract in versione elettronica

92165
De Pace, Ettore; R. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riporto delle perdite (Ettore De Pace); commercio delle perdite, trasferimento di beni, scomposizione dei soggetti e giuridicizzazione della fiscalità

Iscrizione nel Registro delle imprese della domanda di simulazione del trasferimento di quote di s.r.l. - abstract in versione elettronica

92458
Lupetti, Marcello Claudio 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Iscrizione nel Registro delle imprese della domanda di simulazione del trasferimento di quote di s.r.l.

Registro delle imprese le domande giudiziali di simulazione del trasferimento di quote di s.r.l. - nella parte in cui si pretende di assimilare la

La presunzione di trasferimento delle accessioni nell'imposta di registro: condizioni ed operatività dell'art. 24 del Testo Unico del registro - abstract in versione elettronica

92610
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La presunzione di trasferimento delle accessioni nell'imposta di registro: condizioni ed operatività dell'art. 24 del Testo Unico del registro

Individuazione della fattispecie del conferimento d'azienda ai fini dell'imposta di registro - abstract in versione elettronica

92783
Montesano, Antonio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Occorre appurare, caso per caso, non tanto che l'oggetto del trasferimento consista in un complesso di beni organizzato, quanto il carattere di

Retroattività "limitata" del nuovo termine di 18 mesi per il trasferimento della residenza ai fini dell'agevolazione "prima casa" - abstract in versione elettronica

92820
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Retroattività "limitata" del nuovo termine di 18 mesi per il trasferimento della residenza ai fini dell'agevolazione "prima casa"

Il luogo impositivo delle vendite "a catena" in ambito intracomunitario - abstract in versione elettronica

92839
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" solo la cessione cui è riferibile il trasferimento fisico dei beni dal Paese del cedente a quello del cessionario. L'altra cessione assume invece

Per una riforma della riforma del diritto societario - abstract in versione elettronica

92933
Di Sabato, Franco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conflitto fra diritti nel trasferimento della quota sociale di s.r.l. lascia sconcertati. Una vera riforma avrebbe dovuto inoltre dare conto di una

Trasferimento del centro degli interessi principali e competenza giurisdizionale nel Regolamento (CE) 1346/2000 - abstract in versione elettronica

93166
Macrì, Fabio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trasferimento del centro degli interessi principali e competenza giurisdizionale nel Regolamento (CE) 1346/2000

Legge "La Loggia", lavori in corso - abstract in versione elettronica

93323
Cittadino, Caterina (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consente di affermare che l'implementazione delle politiche di trasferimento delle funzioni amministrative si è sempre sostanziata in una crescita del modo

Considerazioni sull'obbligo di denuncia per il privato del trasferimento di beni culturali non notificati - abstract in versione elettronica

93722
Pioletti, Giovanni 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Considerazioni sull'obbligo di denuncia per il privato del trasferimento di beni culturali non notificati

trasferimento dei beni storico artistico privati, sia mobili che immobili, non notificati. Tale obbligo viene a fondarsi, per la Corte innanzi tutto su una

L'elusione tributaria dopo due anni di riforma Tremonti - abstract in versione elettronica

93981
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

neutralità, assimilando le eventuali successive cessioni di quote sociali al trasferimento dei beni, che restano invece nel regime d'impresa.

Diritti del lavoro e tecniche di tutela: problemi e prospettive - abstract in versione elettronica

94205
Pagni, Ilaria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'A. esamina, come vicende paradigmatiche, l'assegnazione di mansioni inferiori, il trasferimento illegittimo (nel raffronto con la tutela

La Corte costituzionale. Le decisioni nel trimestre aprile-giugno 2005. Rapporto di lavoro - abstract in versione elettronica

94361
Pallini, Massimo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratti collettivi delle Province autonome; legittimità del trasferimento cautelare del dipendente pubblico condannato in primo grado per reati penali

Rassegna del merito - abstract in versione elettronica

94483
Collia, Filippo; Rotondi, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, previdenza, pubblico impiego, trasferimento.

Rassegna della Cassazione - abstract in versione elettronica

94565
Giovanardi, Carlo Alberto; Guarnieri, Guerino; Ludovico, Giuseppe; Treglia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; previdenza; trasferimento d'azienda.

Ancora sul trasferimento del lavoratore che assiste un familiare handicappato: la legge non può essere derogata in peius dalla contrattazione collettiva - abstract in versione elettronica

94580
Fontana, Antonio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora sul trasferimento del lavoratore che assiste un familiare handicappato: la legge non può essere derogata in peius dalla contrattazione

Osservatorio di legittimità - abstract in versione elettronica

94587
Batà, Antonella; Spirito, Angelo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei coniugi; trasferimento di beni immobili.

Trasferimento all'estero del figlio, mancato consenso del genitore non affidatario e sottrazione internazionale di minore - abstract in versione elettronica

94608
Lena, Bettina 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trasferimento all'estero del figlio, mancato consenso del genitore non affidatario e sottrazione internazionale di minore

Il divieto generale di frode alla legge nel sistema delineato dal D.Lgs. n. 276/2003 - abstract in versione elettronica

94777
Carinci, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, trasferimento di ramo d'azienda, colloca il divieto di frode alla legge al centro del sistema sanzionatorio che presidia le esternalizzazioni. L'A. critica

La tutela dei rapporti di lavoro nel trasferimento d'azienda - abstract in versione elettronica

94778
Barraco, Enrico 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela dei rapporti di lavoro nel trasferimento d'azienda

Indennità di trasferimento, "rivalsa successiva" e obiettiva incertezza ai fini sanzionatori - abstract in versione elettronica

94948
Crovato, Francesco; L(upi), R(affaello); Vignoli, Alessia 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Indennità di trasferimento, "rivalsa successiva" e obiettiva incertezza ai fini sanzionatori

L'argomento viene approfondito nei seguenti aspetti: indennità di trasferimento e spese di produzione del reddito, spunti tra vecchio e nuovo regime

Cessione d'azienda ed assoggettamento ad IVA dei marchi: un sillogismo giudiziario non convincente, ma (fortunatamente) circoscritto - abstract in versione elettronica

94957
Stevanato, Dario; L(upi), R(affaello); Bressan, Enrico; Stancati, Gianluca 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

.) e la ragioni della relativa disciplina Iva (Enrico Bressan); vizi logico-sistematici della pretesa tassazione atomistica del trasferimento del

Fusione, scissione e trasferimento del contratto di leasing: dov'è l'elusione? (Parere Comitato per l'applicazione delle norme antielusive dell'11 novembre 2004, n. 27) - abstract in versione elettronica

94984
Bressan, Enrico; Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fusione, scissione e trasferimento del contratto di leasing: dov'è l'elusione? (Parere Comitato per l'applicazione delle norme antielusive dell'11

Trasferimento di sede all'estero e rilevanza della "stabile organizzazione" ai fini della titolarità di reddito d'impresa - abstract in versione elettronica

95202
Marini, Gabriele; Lupi, Raffaello 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trasferimento di sede all'estero e rilevanza della "stabile organizzazione" ai fini della titolarità di reddito d'impresa

trasferimento della residenza all'estero quale espressione della territorialità del reddito d'impresa (Gabriele Marini); il "teorema royalties" e le

Fondi chiusi immobiliari e imposte sui trasferimenti - abstract in versione elettronica

95267
Bressan, Enrico; Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondi immobiliari rendendo fiscalmente neutro il trasferimento della proprietà dei beni. L'argomento viene approfondito nei seguenti aspetti: l'ambito

La responsabilità solidale nel trasferimento d'azienda - abstract in versione elettronica

95464
Mazza, Claudio 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità solidale nel trasferimento d'azienda

lavoratore al momento del trasferimento, non opera alcuna distinzione circa la natura dei crediti stessi; un ulteriore aspetto problematico è rappresentato

La Cassazione legittima il teorema delle "azienda bara"? Il commento - abstract in versione elettronica

95559
Barraco, Enrico 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del trasferimento d'azienda, giungendo a sostenere che il cessionario possa avere come...oggetto sociale lo smaltimento delle eccedenze di personale

Recentissime dalla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

95621
Ruotolo, Marco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2005, n. 437 in tema di soppressione delle gestioni liquidatorie delle passività delle unità sanitarie locali e trasferimento alle aziende sanitarie

Recentissime dalla Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

95675
Ruotolo, Marco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; C. Cost. 28 aprile 2006, n. 173 in tema di costituzionalità di una norma della Regione Piemonte che ha disposto il trasferimento diretto di beni da

Cerca

Modifica ricerca

Categorie