Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sulle

Numero di risultati: 177 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4
il più bel paese del mondo. Dalle cime maestose delle Alpi,  sulle  più alte delle quali brillano al sole i ghiacciai (fig.
non si è accorto di nulla. Maristella ed io saltiamo  sulle  bici e ci lanciamo all'inseguimento. Nerone ci segue senza
RAGAZZA si sistemò lo zainetto  sulle  spalle, ferma davanti al portone spalancato. Rilesse
le pagnotte e le stiacciate da infornare; poi, colla cesta  sulle  spalle, di nuovo di qua e di là per consegnar le
stelle. Sono le lampade che i bambini hanno acceso e posto  sulle  finestre e sui balconi per rischiarare la strada ai morti
buio? Non senti che freddo? - gli dice arrampicandosi  sulle  sue ginocchia. - Certamente - sorride il babbo
di campagna. Restano i vecchi a godere il sole, seduti  sulle  porte e sui balconi. Gli Altieri decidono lì per lì di fare
per spiccarle dall'albero, gli vennero giù due legnate  sulle  spalle, che lo gettarono tramortito a terra. La lezione fu
soldo in casa per darsi bel tempo, e finì con assassinare  sulle  strade: ora sconta le sue colpe con dieci anni di galera.
È ladro il vaccaro che lascia andar le bestie a pascolare  sulle  terre altrui. È ladro il mezzaiuolo che non dà al padrone
a frequentare la scuola materna. Marcello si regge appena  sulle  sue gambette grasse.
si prega insieme, e si invoca la benedizione del Signore  sulle  nostre famiglie, su tutto il paese, su tutti gli uomini
magistrali agrarie di Torino. Un vol. in-12° . . . . » 1 -  Sulle  dottrine elettriche nel secolo XVIII. Saggio storico. Un
come il sole con bandiere bianche e gialle sventolanti  sulle  cime. Doveva essere qualche ricchissimo regno. — Lí abita
campo, dove si svolgerà la festa degli alberi. I ragazzi,  sulle  prime, si guardano in cagnesco: quelli del paese sono quasi
la giornata del 6 agosto le navi proseguirono lentamente  sulle  onde stanche; solo verso il tramonto si alzò una tenue
lungo i fianchi delle navi e le rigide code sbattevano  sulle  acque di un colore lattiginoso. Sorpreso e turbato, il
a fremere un'ala di vento, e quel soffio leggero passò  sulle  galee che sembrava aspettassero, in muto stupore, lo
non sapendo dove posarsi, finchè si accasciavano impauriti  sulle  galee e s'impigliavano tra le alberature e le vele,
Le onde gigantesche si abbattevano, una dietro l'altra,  sulle  navi alla deriva. Le nubi scendevano fino a lambire le
era più che un mucchio di rottami informi che fluttuavano  sulle  onde. In quei tragici istanti il padre non aveva
stormo strillante di rondini graffiò il silenzio del cielo  sulle  loro teste. Scendevano dall'aria del monte, insieme, come
del monte, insieme, come una svelta banda di predoni  sulle  farfalle del grano. Quasi fosse un segnale, i frati si
Regina, come intese che Serpentina stava per tornare, montò  sulle  furie: — Se vien lei, partirò io! È la nostra. cattiva
lo affidò al suo angiolo custode. L'angiolo custode sedette  sulle  nubi e cominciò a pensare come poteva divertire quel
come la spina dorsale, le mammelle, ecc. Scorri leggermente  sulle  parti delicate, come il ventre e le gambe. Avverti di
spazzetta di radici, e la passi da per tutto, specialmente  sulle  parti non toccate, o poco, dalla striglia. Ripassi la terza
come un'intera città, sugli accendini. Prima dipingeva  sulle  scatole di fiammiferi, ma siccome adesso tutti usano gli
per dedicarsi allo sport della vela. Di notte  sulle  barche si accendono fari, lampade tascabili o ad acetilene,
del Verbano e dell'Ossola. I campeggi sorgono come fungaie  sulle  rive del lago, presso i paesi a mezza costa, nei boschi e
Alzo, Pella, Corconio, Lortallo e Vacciago; ma non proprio  sulle  punte dei campanili, che sono troppo aguzze, bensí sui
larghe e quando la terra fu coperta si accumularono le une  sulle  altre. In poco tempo tetti, campi, alberi, siepi e cortili
sotto un manto soffice e impenetrabile di farfallette  sulle  quali, stanche di vagabondare, ne calavano sempre di nuove.
in un boschetto, lo lasciò dolcemente a terra, piegandosi  sulle  ginocchia anteriori, e poi di gran galoppo ritornò da solo
I gabbiani volavano sull'estuario si posavano mollemente  sulle  vele agitate dalla brezza, e l'olezzo dei fiori coltivati
lo chiamavano incessanti impegni professionali, persino  sulle  impalcature e sugli assiti, nei palazzi pubblici e nelle
libero corso ai diritti della femminilità sul guardaroba e  sulle  acconciature della sua cara figliuola. A interrompere la
flotte, erano antiche quanto Venezia. Costretto a vivere  sulle  acque, il popolo veneto comprese fin da principio che saper
di casa Pisani Moretta, nei palazzi sul Canal Grande,  sulle  rive e sulle innumerevoli imbarcazioni addossate ad esse,
Pisani Moretta, nei palazzi sul Canal Grande, sulle rive e  sulle  innumerevoli imbarcazioni addossate ad esse, si era
vorranno molti soldi, lo so: ma che me ne importa se morirò  sulle  alghe, quando, come ho lanciato quella nave nel mare,
la bugia. Rimasta sola con lei, la mamma se l'è presa  sulle  ginocchia e le ha detto: - La mamma vede tutto, bambina. Tu
saputo far meglio - gli dice, dandogli un'affettuosa manata  sulle  spalle. Ad altri muratori egli fa qua e là qualche
qui da noi. Càricati intanto il secchio della malta  sulle  spalle e portalo sul ponte. Quando Alo vede arrivare col
dell'altro hanno un lampo minaccioso. Smette di masticare e  sulle  prime vorrebbe eludere la domanda. Ma lo sguardo penetrante
lui i topi neri non hanno piú il perfido capitano! Corse  sulle  navi dei pirati e sali sui piú alti pioppi. E chi non ha
usata. Un altro giorno Gesù apparve ad alcuni Apostoli  sulle  sponde del lago di Genezaret. e, rivolgendosi a Pietro, gli
Vi furono dapprima i cani ammaestrati, che camminavano  sulle  zampe posteriori. - Il cane - disse nell' intervallo il
serbevoli. Vedi quant'è l'azione della luce sugli animali e  sulle  piante! Senz'aria, e senza luce, non si vive. Dove l'aria
cingallegre e di giacinti. Cantano di banditi che dormono  sulle  montagne e di principesse dai bei capelli che passeggiano
LO dico chiaro e tondo: devo chiedere scusa.  Sulle  prime avrei voluto farne a meno e svignarmela. Io, l'autore
in equilibrio calmo, smagliante. La stretta nave filava  sulle  onde allungate, propizie, abbassando e rialzando di poco la
la fronte con la mano. Una zattera di lato beccheggiava  sulle  onde. Un palo alto poco piú di una persona, spoglio, stava
con un bacio veloce. — Ma di solito i pescatori annegano  sulle  loro barche... Potrebbero essere naufragati su un'isola e
che accarezza i visi accesi dei nostri eroi e sorvola  sulle  spighe del grano ancora tenero facendolo ondulare come una
le campagne coltivate o in riva al mare: si svolge anche  sulle  infinite distese delle praterie, presso le paludi, (che ora
Sono piccole le case degli italiani. Sono posate le une  sulle  altre. Il papà prepara il tè verde, profumato e aspro. Lo
partono. Stucchino, Hai e Jörg, con i loro pesanti zaini  sulle  spalle, si ficcano in uno scompartimento vuoto. Uno
dall'involucro di tela e fa scorrere lievemente le dita  sulle  corde, che vibrano con un suono lamentoso. Poi pizzica un
la faccia infarinata, un cappello a tricorno e camminava  sulle  mani. Baconchi invece aveva un enorme vestito a quadretti
- La cosa giunse anche ali' orecchio del Re. Il Re montò  sulle  furie e mandò a chiamare le fornaie. — Vecchia strega, se
Il custode andò dal Re e gli riferì ogni cosa. Il Re montò  sulle  furie peggio di prima: — La intendono in tal modo? Sian
le scale Tizzoncino, coll' asse sulla testa o colla cesta  sulle  spalle, si voltava in là per non vederla. Gli facea schifo.
quando legge il telegramma. Jörg e Hai, lì presenti,  sulle  prime non ci credono, e allora Stucchino porge loro il
segnate su una striscetta di carta un trattino; misurate  sulle  due rette più lunghe tanti trattini, eguali a quello,
ogni responsabilità, andò ad avvertire le guardie.  Sulle  prime, non creduto, si prese anche qualche scapaccione; ma,
spiegava a gesti al suo cane il quale, seduto serio serio  sulle  zampe di dietro, lo ascoltava sempre con la massima
pera, sul naso: nappa, sul mento: bietta, su ventre: buzzo,  sulle  mani: mestole, sulle gambe: seste, sulle scarpe: - ciotole.
sul mento: bietta, su ventre: buzzo, sulle mani: mestole,  sulle  gambe: seste, sulle scarpe: - ciotole. Lessi una Pagina
su ventre: buzzo, sulle mani: mestole, sulle gambe: seste,  sulle  scarpe: - ciotole. Lessi una Pagina delle busse, nella
le teste disordinate e svolazzatoie com'è quella che porto  sulle  spalle. Veda, io non darei questo libraccio per un peso
accennando alla galea turchesca che oscillava mollemente  sulle  onde. - Cerchiamo di rassicurarli subito. - Il paesello,
in mare, parte alla pesca. parte imbarcati come soldati  sulle  navi della Lega. All'avvicinarsi della nave corsara, il
profumato di alghe e di bosco; quel vento, che era passato  sulle  cime dei monti italici e aveva accarezzato le loro pendici
ma una perdita. Essi ignorano che «il primo guadagno  sulle  bestie si fa il dì della compra, con lo spendere bene; e il
di Lorenzo era esangue, ma gli occhi splendevano vividi e  sulle  labbra smorte errava un sorriso di soddisfazione. Lo zio
Stabiliva poi che venissero assolti tutti i condannati  sulle  galee, condonando i debiti a coloro che dovevano denaro
a festa; le botteghe si chiusero immediatamente, e  sulle  porte di molte venne scritto col gesso: «Chiuso per la
caro la teneva ancora legata al mondo. Poi appoggiò le mani  sulle  spalle della fanciulla e disse in un sussurro: - Non ho più
testa della sua invitta 3ª Armata, anelante di ritornare  sulle  posizioni che essa aveva già vittoriosamente conquistate.
Quando vide che i bottegai incominciavano a comparire  sulle  soglie, si vestì e se ne andò dal primo barbiere di
Gronda sudore da ogni parte, non si regge quasi più  sulle  gambe; e il carrettiere lo tempesta di botte; lo studia qua