Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sul

Numero di risultati: 71 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Astronomia

408797
J. Norman Lockyer 50 occorrenze

Astronomia

Sul mare, il campo visuale si allarga quanto più lo si contempla dall'alto: ora io vi dico che lo stesso avviene anche sulla terra ferma.

Pagina 10

Astronomia

oscuri in causa dell'ombra proiettata sul fondo loro dai bordi scoscesi e a ripida scarpa.

Pagina 102

Astronomia

appaiono all'abitante della Terra molto diversi da quelli che si mostrerebbero a chi li osservasse stando sul Sole.

Pagina 110

Astronomia

Un osservatore che fosse sul Sole trovandosi quasi nel centro delle circonferenze percorse dai pianeti, vedrebbe le orbite planetarie così come

Pagina 111

Astronomia

124. I passaggi di Venere sul disco solare sono molto più rari che quelli di Mercurio, e si ripetono ad intervalli molto disuguali, come si può

Pagina 117

Astronomia

Durante i passaggi di Venere sul Sole, quando essa con metà del suo globo già è entrata sul disco solare e su questo appare come una macchia scura a

Pagina 124

Astronomia

136. Sul disco di Venere non è stato ancora possibile riconoscere con piena sicurezza macchie permanenti, che accennino a mari, o in generale a

Pagina 124

Astronomia

suoi passaggi sul Sole rendono probabilissima l’esistenza d'una densa atmosfera sovr'essa.

Pagina 124

Astronomia

144. Sul disco di Marte esistono due macchie permanenti, dalle altre diversissime e che meritano una menzione speciale. Sono due macchie bianche e

Pagina 133

Astronomia

non è la terrestre, presenta dettagli sul suolo suo che sulla Terra non hanno riscontro alcuno.

Pagina 136

Astronomia

transito o passaggio del satellite sul disco di Giove; nel secondo caso ha luogo od una eclisse od una occultazione del satellite stesso.

Pagina 150

Astronomia

caso nascondere agli occhi nostri l'ombra che esso getta dietro di sè, noi vediamo l’ombra stessa, proiettata sul disco del pianeta, passare sovr'esso

Pagina 150

Astronomia

di Giove, e della poca inclinazione di questa sul piano dell'eclittica, ci appaiono quali moti oscillatorii rispetto al pianeta; vediamo cioè i

Pagina 150

Astronomia

155. I satelliti galileiani percorrono tutti, eccetto il quarto, orbite assai poco inclinate sul piano dell’orbita del pianeta; ne segue che ogni

Pagina 150

Astronomia

La teoria insegna che lo schiacciamento della forma di un pianeta esercita sul movimento dei suoi satelliti un'azione, la quale è accusata da un moto

Pagina 158

Astronomia

Quando s'impieghi un telescopio di conveniente amplificazione, raramente avverrà che non si scorgano sul disco lucente del Sole una o più macchie

Pagina 175

Astronomia

193. Se si osserva una di queste macchie e si nota con attenzione, a due o tre giorni d'intervallo, il luogo preciso da essa occupato sul disco del

Pagina 176

Astronomia

è opinione di molti che le macchie del Sole abbiano un certo influsso sulla temperatura dell'atmosfera terrestre e sul nostro tempo, ma quale sia il

Pagina 178

Astronomia

caratteristiche; allo stato di vapore, se attraversato da un raggio di luce prima che questo cada sul prisma, produce nello spettro due righe oscure esattamente

Pagina 186

Astronomia

Vi sono sul Sole alcuni gas; fra questi predomina l'idrogeno, del quale paiono appunto formate in massima parte la cromosfera e le protuberanze.

Pagina 188

Astronomia

Sole e nella Terra, e lo spettro di taluno dei materiali terrestri potrebbe sul Sole avere caratteri diversi dallo spettro del corpo stesso studiato

Pagina 189

Astronomia

g) Il Sole è un globo liquido incandescente, sul quale appaiono delle scorie (macchie) come sopra un bagno di metallo in fusione.

Pagina 190

Astronomia

intensa, fino ad apparire sul lato opposto debolissimamente colorate. Si dice in questo caso che lo spettro è solcato da scanalature lucide. In alcuni

Pagina 208

Astronomia

Sul primo principio è fondata la costruzione dei così detti foto-eliografi divenuti celebri per le applicazioni che se ne son fatte specialmente in

Pagina 229

Astronomia

Sul secondo principio è fondata oggi la costruzione della più gran parte degli strumenti destinati in astronomia ad osservazioni fotografiche, di

Pagina 229

Astronomia

Voi portato dalla Terra percorrete inconscio il circolo BCQA; al mattino vi trovate, supponiamo, in A e vedrete spuntare il Sole S sul vostro

Pagina 23

Astronomia

ancor sia possibile osservare; ma sul Sole quanto, dietro le apparenze, noi diciamo piccolo e piccolissimo, vuol essere preso in un senso speciale e

Pagina 236

Astronomia

proietta sul disco stesso del Sole, ad esse sfugge per intero.

Pagina 238

Astronomia

’apparecchio destinato a produrre lo spettro stellare sul tragitto del raggio luminoso poco prima del fuoco principale dell'obbiettivo.

Pagina 250

Astronomia

fortunati ne furono i successi. Le fotografie della Via Lattea, ottenute ad esempio all'osservatorio Lick sul monte Hamilton in California, sono giudicate da

Pagina 252

Astronomia

quindi tutto nell'ombra, analogamente a ciò che già si è notato a proposito della palla montata sul tornio.

Pagina 26

Astronomia

Supponiamo che le cose siano in realtà come le presenta la figura 5, supponiamo cioè il Sole sul piano dell'equatore, che nel disegno è lo stesso

Pagina 27

Astronomia

quale sembra appoggiarsi sul contorno di esso orizzonte, il firmamento ripeto ci abbraccia lunghesso tutto l'orizzonte stesso, ci copre, ci avvolge

Pagina 33

Astronomia

fra il levante e il ponente; continuando ad osservarla, dopo altri tre mesi, a quella istessa ora, la vedremo invece sul lembo dell'orizzonte ad

Pagina 36

Astronomia

Se il circolo minore s'inclinasse fino a cadere sul piano del circolo maggiore e con esso coincidere, quei due punti girerebbero nel medesimo piano.

Pagina 41

Astronomia

Ho detto poc'anzi che l’equatore della Terra è inclinato sul piano dell'eclittica, ed ora proverò che questa inclinazione ed congetturato moto della

Pagina 43

Astronomia

46. Debbo ora dichiarare che asse di rotazione della Terra, oltre all'essere inclinato sul piano dell' orbita terrestre, si mantiene anche sempre

Pagina 48

Astronomia

alla direzione dell'asse terrestre prolungato. Osserviamolo meglio, e vedremo nei paesi nostri alto sul nostro orizzonte circa 45 gradi, mezz'angolo

Pagina 49

Astronomia

, e nettamente si disegna sul fondo del cielo; il mare

Pagina 5

Astronomia

L'asse terrestre inclinato sul piano dell'orbita della Terra dovendo in ogni punto di essa orbita mantenersi sempre parallelo a sè stesso, fa sì che

Pagina 52

Astronomia

Consideriamo la vicina fig. 14. La grande linea ovale è l’eclittica, sul cui piano immaginiamo di trovarci in piedi col corpo nell'emisfero nord del

Pagina 55

Astronomia

e simili non vi riusciranno anzi nuovi affatto; ciò malgrado sarà bene che prima di procedere oltre ci intendiamo chiaramente sul loro preciso

Pagina 58

Astronomia

vediamo il Sole soggiornare sempre minor tempo sul nostro orizzonte, il nostro suolo perdere di notte sempre maggior calore, finchè arriva il momento in cui

Pagina 62

Astronomia

60. Consideriamo un'altra causa che influisce assai sul carattere delle varie stagioni.

Pagina 63

Astronomia

, a chi stesse sul Sole, la Terra apparirebbe stanziare durante un mese ed in un mese attraversare una delle dodici costellazioni zodiacali, così come

Pagina 68

Astronomia

S è più vicino al punto nord, cose tutte le quali permettono al lettore di verificare facilmente sul disegno quanto si è enunziato nel capo o numero

Pagina 71

Astronomia

Trascorreranno altri giorni e la Luna passerà al meridiano a mezzanotte, in ritardo sul Sole di quasi 12 ore; aumenterà questo ritardo nei dì

Pagina 81

Astronomia

mezzodì la vede esattamente ad est dalla parte del punto p sul proprio orizzonte, e quando dopo 6 ore circa il Sole per lui tramonta ad occidente dalla

Pagina 85

Astronomia

Eclisse di Sole parziale si ha ogni volta che la Luna non passando esattamente col suo centro sul centro del disco solare, viene durante il suo

Pagina 91

Astronomia

99. La Luna è tanto vicina alla Terra che chiunque può, anche ad occhio nudo, notare delle disuguaglianze di splendore sul suo disco illuminato, e

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca