Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sua

Numero di risultati: 147 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Sulla origine della specie per elezione naturale

536680
Carlo Darwin 50 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

e nell'India facile da addomesticare, e vi ha una grande analogia fra le sue abitudini e le diverse parti della sua organizzazione con quelle di tutte

Scienze

, ovvero quella del pescecane e dell'amphioxus nei pesci; mentre quest'ultimo, nell'estrema semplicità della sua struttura, si approssima grandemente

Scienze

Pagina 113

specie nuova, durante il progresso della sua formazione, deve combattere principalmente colle razze più affini e cercare di esterminarle. Noi notiamo

Scienze

Pagina 100

Nel 1826 il prof. Grant, nell'ultimo paragrafo d'una memoria conosciutissima sugli spongilli, professò altamente la sua opinione che ogni specie

Scienze

Pagina 11

Secondo Rafinesque, nella sua Nuova Flora dell'America del Nord, «tutte le specie possono essere state una volta semplici varietà e molte varietà

Scienze

Pagina 12

se tutte le specie sono dotate di fiori turchini, il colore diventerebbe un carattere generico, e la sua variazione sarebbe una circostanza più

Scienze

Pagina 134

che le differenze prodotte ponno avere un valore generico». Nella sua Histoire naturelle générale egli svolge delle considerazioni analoghe.

Scienze

Pagina 14

dipende da quella delle altre, deve tendere ad una retta demarcazione. Inoltre ogni specie, sui confini della sua contrada, ove esiste in minor quantità

Scienze

Pagina 147

sua ragione d'essere».

Scienze

Pagina 15

Berardi potrebbe essere scambiata da ognuno per un pinguino o per un colimbo, in causa delle sue abitudini generali, della sua meravigliosa facoltà di

Scienze

Pagina 153

C. E. Von Baer, che gode moltissima stima presso gli zoologi, intorno al 1859 espresse la sua convinzione, appoggiata alle leggi della distribuzione

Scienze

Pagina 16

dotati di abitudini di vita molto diverse, noi possiamo attribuire la sua presenza all'eredità da un comune antenato; e la sua mancanza in alcuni

Scienze

Pagina 162

coda in molti animali acquatici, come organo di locomozione, la sua presenza generale e la sua utilità per molti usi in tanti animali terrestri, che coi

Scienze

Pagina 168

Il dott. Hooker stampò la sua Introduzione alla Flora d'Australia nel dicembre del 1859. Nella prima parte di questa grande Opera, ammette il

Scienze

Pagina 17

. Così si ammette che il serpente a sonagli abbia denti veleniferi per propria difesa e per uccidere la sua preda; ma alcuni autori suppongono che

Scienze

Pagina 172

benessere di una specie, che non possano essersi lentamente accumulate le modificazioni della sua struttura, per effetto dell'elezione naturale. Ma

Scienze

Pagina 176

Il celebre paleontologo Bronn, in fine della sua traduzione tedesca di questa opera, domanda come, secondo il principio dell'elezione naturale, una

Scienze

Pagina 180

utile, e la sua lunghezza influirà quindi molto sul suo uso.

Scienze

Pagina 182

vista, favorirà la sua preservazione, e quanto più perfetta sarà la somiglianza stessa, tanto maggiore vantaggio ne avrà l'insetto. Se si considera

Scienze

Pagina 192

Voglio citare ancora un esempio di una struttura, la quale sembra dovere la sua origine interamente all'uso o all'abitudine. In parecchie scimmie

Scienze

Pagina 197

perfezionamento della sua forma e dell'articolo terminale, le branche si fanno sempre più perfette, finchè costituiscono uno strumento così attivo come è la

Scienze

Pagina 201

accurata nozione della disposizione della mente, sotto la quale una azione istintiva si adempie, ma non già della sua origine. Quanti atti abituali

Scienze

Pagina 212

un cane, il cui avo era un lupo, il quale dava segni della sua parentela selvaggia in un modo solo, cioè col non correre mai in linea retta verso il

Scienze

Pagina 218

, indi in un altro; e queste sono poi covate dai maschi. Questo istinto può probabilmente avere la sua ragione nel fatto, che le femmine covano un gran

Scienze

Pagina 223

, tenendo colle mascelle la sua crisalide e in atteggiamento di desolazione, sopra la sua abitazione saccheggiata.

Scienze

Pagina 226

alcune piccole modificazioni profittevoli di struttura, le quali furono ereditate dalla sua prole; indi col variare di questa ed essere scelta alla sua

Scienze

Pagina 236

. Herbert. Egli era tanto enfatico per la sua conclusione, cioè che alcuni ibridi sono perfettamente fecondi, non meno delle madri-specie pure, quanto

Scienze

Pagina 246

. Il comune progenitore avrà presentato, nell'intera sua organizzazione, molta rassomiglianza generale col tapiro e col cavallo; ma in alcuni punti della

Scienze

Pagina 272

erano maggiori di quelle che noi vediamo oggidì fra le varietà di una stessa specie. Questa specie-madre, ora generalmente estinta, sarà stata alla sua

Scienze

Pagina 273

sollevamento, la quale non soffrirà eccessivamente per la denudazione durante la sua lenta emersione. Ma l'altezza della formazione non sarebbe molto grande

Scienze

Pagina 280

, trasformandosi più o meno rapidamente e in grado maggiore o minore. Un gruppo che sia estinto non può ricomparire; oppure la sua esistenza è

Scienze

Pagina 299

specie siano distinte in ogni strato. Questo solo fatto, per la sua generalità, sembra abbia scosso il prof. Pictet dalla sua ferma credenza sulla

Scienze

Pagina 311

che «certamente è un fatto straordinario che nella Nuova Zelanda si abbiano crostacei assai più somiglianti a quelli della Gran Bretagna, sua antipode

Scienze

Pagina 344

verso il Sud, mentre gli altri avranno cercato i fondi più freddi e vi saranno sopravvissuti finchè l'emisfero australe alla sua volta sarà stato

Scienze

Pagina 346

Il prof. Häekel, nella sua Morfologia generale ed in parecchie altre opere, ha impiegato recentemente la grande sua scienza ed abilità per

Scienze

Pagina 387

mediante la dottrina delle cause finali. L'impossibilità di raggiungere questo intento fu ammessa chiaramente dall'Owen, nella sua opera, assai

Scienze

Pagina 388

nel separare qualche varietà ben spiccata per farla riprodurre, il principio sarebbe di tale evidenza che tornerebbe inutile discuterlo. Ma la sua

Scienze

Pagina 40

rudimentali od anche può dirsi che non lo sono menomamente. Perciò suol dirsi che un organo rudimentale ha conservato nell'adulto la sua condizione

Scienze

Pagina 404

compitare, ma non vengono pronunciate, le quali tuttavia ci guidano nella ricerca della sua etimologia. Possiamo concludere, in base della dottrina della

Scienze

Pagina 406

interamente superiore alla sua intelligenza; quando conosceremo che ogni produzione della natura ebbe la sua storia; quando contempleremo ogni struttura

Scienze

Pagina 430

sulla sua storia.

Scienze

Pagina 431

stadii e la nota sua parentela con altri animali, dicesi che ha subìto uno sviluppo o metamorfosi retrograda.

Scienze

Pagina 489

si trasmetterà alla sua discendenza. Inoltre questa avrà maggiori probabilità di sopravvivere; perchè, fra i molti individui d'ogni specie che nascono

Scienze

Pagina 63

esseri che, durante il corso naturale della sua vita, produce parecchi semi ed uova, deve trovarsi esposto a cause di distruzione in certi periodi della

Scienze

Pagina 65

come tutto intento ad accrescersi in numero; che ogni essere non vive che in seguito a una lotta sostenuta in qualche periodo della sua vita; e che

Scienze

Pagina 67

l'India non ardisce che rarissimamente di attaccare un elefante giovane, protetto da sua madre.

Scienze

Pagina 68

accrescere, nella sua nuova patria, il numero medio de' suoi individui, dovremo cercare di modificarli secondo una direzione diversa da quella che avremmo

Scienze

Pagina 75

Elezione naturale; confronto del suo potere col potere elettivo dell'uomo - Sua azione sopra caratteri di poca importanza - Sua forza in ogni età e

Scienze

Pagina 77

. Prendiamo il caso di un lupo che trovi la sua preda in animali diversi, impadronendosi di alcuni per insidia, di altri per forza e di altri per agilità

Scienze

Pagina 86

volta nel 1801 la sua dottrina; estese poscia notevolmente la sua teoria nel 1809 colla Philosophie Zoologique, e nel 1815 nell'Introduzione alla sua

Scienze

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca