Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stesso

Numero di risultati: 217 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

75837
Regno d'Italia 14 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli uffici di stato civile di uno stesso comune sono distinti con numero progressivo.

Nell'uno e nell'altro caso deve risultare dallo stesso verbale la inserzione nel volume degli allegati dell'atto che è stato trascritto.

In margine allo stesso verbale si devono pure annotare la sentenza che rigetta od ammette un'opposizione e la rinunzia agli atti del giudizio di

stesso di matrimonio, fermo quanto è stabilito nell'art. 83 per le dichiarazioni di riconoscimento.

della legge 7 gennaio 1937, n. 23, sull'ordinamento dell'ufficio traduzioni del ministero stesso.

L'ufficiale dello stato civile forma il solo atto di nascita, se trattasi di bambino nato morto, e fa ciò risultare a margine dell'atto stesso; egli

per il decennio stesso, giusta il modulo stabilito ai sensi dell'articolo precedente.

due originali insieme con lo stesso ufficiale dello stato civile. Dell'adempimento di questa formalità si fa menzione nell'atto.

Se è esaurito tutto lo spazio destinato alle annotazioni, l'ufficiale dello stato civile o il cancelliere, che deve eseguirne altre sullo stesso atto

presso il bambino stesso; deve inoltre dichiarare tutte le circostanze di tempo e di luogo in cui il rinvenimento è avvenuto.

divieto e, se il dichiarante persiste nella sua determinazione, impone egli stesso il nome al bambino.

quarto dello stesso articolo.

riceve nei termini stabiliti nello stesso articolo, previa ammonizione sulla importanza morale e religiosa dell'atto medesimo, e ne redige il processo

esatta dell'originale che ancora si conserva. Nello stesso modo provvede il procuratore del Re quando è smarrito o distrutto l'originale depositato

Elementi di genetica

416893
Giuseppe Montalenti 36 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

geni ma non distinguono; se non per l’articolo, il singolare dal plurale dello stesso nome.

Pagina 101

È quindi, in certo modo, un fenomeno analogo alla dominanza sol che si manifesta tra fattori appartenenti a coppie diverse, che influenzano lo stesso

Pagina 109

Gli alleli multipli (da non confondersi con i fattori multipli (polimeria, V. cap. VIII, § 1) che pure influenzano uno stesso carattere, ma non sono

Pagina 115

localizzati nello stesso punto del cromosoma, e ciò è stato infatti dimostrato (cfr. cap. XIII, § 4). È evidente che la presenza di una coppia di

Pagina 115

Abbiamo finora descritto esempî di fattori che influenzano diversamente uno stesso carattere, e i cui effetti possono interferire in vario modo. Ma

Pagina 116

Per le amebe le cose stanno presso a poco, di solito, allo stesso modo. Le amebe sono esseri molto più grossi e più

Pagina 12

Anche in questo caso, come per i batterî, i figli debbono necessariamente somigliare al genitore perché essi sono il corpo stesso del genitore, e

Pagina 12

Questo processo di gemmazione, in sostanza, poco differisce da quello di scissione, e può ben considerarsi come una variante d’uno stesso modo di

Pagina 14

Furono poi ripetuti varie volte, con tecniche diverse e su animali diversi, ma sempre con risultati poco probativi. Lo stesso dicasi di altri

Pagina 145

contrassegnati nello stesso modo di quelli della Fig. 40 (da C. B. Bridges).

Pagina 168

dicono gli americani, siano situati nello stesso cromosoma.

Pagina 177

Un altro fattore dello stesso gruppo è v (vermilion) che determina un color rosso vermiglio dell’occhio, ed è recessivo rispetto a V, color rosso

Pagina 181

I geni che appartengono a uno stesso gruppo, e che si considerano perciò situati nello stesso cromosoma, si possono anche chiamare geni

Pagina 182

Per spiegare il fatto che i geni localizzati in uno stesso cromosoma non sono sempre indissolubilmente associati, ma possono sciogliere il legame e

Pagina 182

soddisfacente alle previsioni teoriche. Anche in altri organismi, come diremo, si sono potuti riconoscere fenomeni dello stesso ordine.

Pagina 184

yellow, il 4 % con echinus, ecc. Essi occupano dunque lo stesso locus nel cromosoma X.

Pagina 187

Lo stesso avviene per le coppie Bb, Cc, Hh, Ii, LI, Mm, nell’esempio su riferito, e soltanto le coppie Dd, Le, Ff, Gg si scambiano realmente di posto.

Pagina 189

Varie specie affini alla drosofila, appartenenti anzi allo stesso

Pagina 190

realtà nello stesso cromosoma, in loci molto distanti, sì da avere circa il 50 % di scambi.

Pagina 192

sono rappresentati da individui separati, ma molti animali e moltissime piante sono invece ermafroditi; uno stesso individuo porta cioè i gameti

Pagina 20

Fig. 58. - A sinistra, due coppie dello stesso cromosoma B di Phrynotettix, da due spermatociti del 1° ordine, per mostrare la corrispondenza del

Pagina 200

due da un cromosoma (paterno) e due dall’altro (materno) si domanda se le diadi sono composte dai due cromatidi gemelli, originati dallo stesso

Pagina 208

Fig. 65. - Schema degli stadi di 2 e di 4 cromatidi; i cromatidi gemelli sono indicati con lo stesso tratteggio; r indica il piano della divisione

Pagina 209

. melanogaster non costituisce però un’eccezione, perché anche nelle altre specie dello stesso genere (D. simulans, virilis, obscura, ecc.), si è constatato lo

Pagina 254

Atomo in cui non v’è stata espulsione di un elettrone, ma un elettrone è stato condotto a rotare, nello stesso atomo, in un’orbita che non è la sua

Pagina 265

Fig. 91. - Porzioni di foglie del muschio Funaria, fotografate allo stesso ingrandimento, per mostrare le diverse dimensioni delle cellule: a

Pagina 277

Il conteggio dei cromosomi in specie dello stesso genere, o in sottospecie e razze, nei vegetali, ha dimostrato che spesso i numeri dei cromosomi

Pagina 278

Nella maggior parte delle specie d’uno stesso genere però, così negli animali come nelle piante, i numeri dei cromosomi variano irregolarmente: per

Pagina 279

L’autore stesso ne tentò una generalizzazione col nome di Physiologische Theorie der Vererbung.

Pagina 303

L’intersessualità genetica (es. Lymantria) e fisiologica (es. granchi sacculinizzati) degli Artropodi, dimostrano poi che uno stesso meccanismo

Pagina 320

Si è già detto anche (pag. 106), come lo stesso fenotipo può essere determinato da diversi geni. Valga ad esempio ancora un carattere: «setole

Pagina 348

Dobzhansky. Quest’autore ha egli stesso contribuito in modo molto efficace allo sviluppo di questo ramo della genetica, e alla sua trattazione ci atterremo

Pagina 367

contenente l’agglutinina α, si agglutinano; lo stesso avviene per B e β. Evidentemente nello stesso individuo non sono presenti mai contemporaneamente A e α

Pagina 383

nel testo (quando vi siano parecchie pubblicazioni di uno stesso autore su di uno stesso argomento, citiamo la più recente e comprensiva, da cui è

Pagina 395

Arcangeli, A. - L’ermafroditismo negli Isopodi terrestri. Ipotesi sopra la natura e l’origine dello stesso e considerazioni su quello di altri

Pagina 419

, cioè una popolazione geneticamente omogenea, ricorrendo a successivi matrimoni consanguinei, e si è potuto dimostrare lo stesso fatto: l’inanità della

Pagina 51

Cerca

Modifica ricerca