Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: solidali

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

401017
Murri, Romolo 5 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

occuparsene; sicché metafisica e fede sono oggi, piuttosto che avverse, solidali in una medesima crisi; ed è infatti singolarmente notevole che l'ultima

Politica

Pagina 107

. Mentre le nostre sorti terrene e civili sono strettamente solidali con quelle di tanti che ci hanno preceduto e ci seguiranno, qui ogni uomo può farsi solo

Politica

Pagina 158

viventi; di educarci a sentire in noi i mali le aspirazioni le gioie degli altri, a soffrire chiedere sperare per gli altri, a farci solidali almeno

Politica

Pagina 276

, anche, non si sfugge; che compiere questa nostra parte significa lavorare con Dio, farsi solidali con lui ed avere domani il nostro posto nella

Politica

Pagina 288

, cadere vittime del male che è in essi, ed intorno ad essi, di assistere alle lotte che sostengono per la libertà e per il bene senza sentirvi solidali

Politica

Pagina 61

La stampa quotidiana e la cultura generale

402413
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

alimentare quella sana ed utile curiosità che nasce dal sentirsi gli uomini fratelli tatti e solidali in un progresso comune.

Politica

Pagina 65

Per l'autonomia politica dei cattolici. Democratici e Cristiani

402857
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 56-72.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

3º I soci, dato il loro dovere generico di promuovere, come forze concorrenti e solidali di progresso e di elevazione umana, il cristianesimo, la

Politica

Pagina 63

Il bivio della politica ecclesiastica in Italia (colloquio con un giornalista)

403758
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 138-148.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

dello spirito e delle coscienze, deve per necessità avere interessi solidali con quelli di queste due grandi forze: essa deve quindi favorire, al di

Politica

Pagina 142

Cerca

Modifica ricerca